Tettoie da giardino

In giardini di grandi dimensioni, o al contrario qualora sia necessario ottimizzare gli spazi, la presenza di una tettoia può fornire un ottimo sistema di protezione per auto, salotti da giardino, oggetti e strumenti da riporre in un luogo riparato. Ma le tettoie possono rivelarsi soluzioni utili anche se di minori dimensioni: è il caso delle piccole tettoie da posizionare sopra alle porte d'ingresso, o all'area adibita ad ospitare le cassette della posta nei condomini, per creare una piccola area protetta dalla pioggia o dal caldo sole estivo proprio in quei luoghi dove si è costretti a sostare per estratte le chiavi, controllare la corrispondenza e compiere i piccoli gesti quotidiani in totale comodità. Le tettoie possono essere addossate, soprattutto in caso di piccoli modelli o laddove la presenza di uno spazio relativamente ristretto lo richieda, ... continua

Articoli su : Tettoie da giardino


1          ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
    • Coperture tettoie

      copertura per tettoia moderna Vuoi realizzare una tettoia ma non sai da dove iniziare? Scopri con noi, in questa pagina, trucchi e suggerimenti per creare una tettoia.
    • Tettoia terrazzo

      tettoia terrazzo 2 Una preziosa e utile guida alla scelta e alla realizzazione di coperture per il terrazzo. Dal materiale alla tipologia: una soluzione per ogni esigenza.
    • Tettoie in lamellare

      tettoia in lamellare Il legno lamellare è un materiale molto resistente ed utilizzato. Scopri con noi come viene impiegato per realizzare tettoie in lamellare.
    • Tettoie in legno

      Tettoia in legno addossata Le tettoie in legno sono elementi d'arredo funzionali e utili per svariati motivi. Costituiscono anche un riparo sicuro per i tuoi veicoli.
    • " data-ad-format="auto">
    • Tettoie per balconi

      tettoiabalcone2 Scopri costi e modelli delle tettoie per balconi e decidi anche tu quali soluzioni adottare per i balconi di casa tua.
    • Tettoie per esterni

      tettoiesterni1 Vuoi realizzare una tettoia per i tuoi spazi esterni? Con i nostri consigli sarà un gioco da ragazzi scegliere il materiale ed il modello migliore.
    • Tettoie in ferro battuto

      Tettoia in ferro battuto Le tettoie in ferro battuto, rispetto a quelle in ferro tradizionale, offrono la possibilità di sceg
    • Coperture per auto

      Copertura per auto in legno In assenza di garage, può farsi impellente la necessità di ricavare uno spazio protetto all'interno
    • tettoie in acciaio

      tettoiaacciaio2 Le tettoie in acciaio sono state lungamente impiegate nell’edilizia pubblica, commerciale e industri
    • Tettoie in alluminio

      Tettoia in alluminio Le tettoie in alluminio sono quelle che, tra le tettoie realizzate nei diversi materiali a disposizi
    • Tettoie in ferro

      Tettoia in ferro Le tettoie in ferro possono avere dimensioni molto diverse tra loro e per questo soddisfare diverse
    • tettoie in plexiglass

      tettoiaplexiglass2 Cerca e trova il tuo modello preferito di tettoie in plexiglass e scopri tutte le caratteristiche e le qualità di questo fantastico materiale
    • " data-ad-format="auto">
    1          ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      prosegui ... , oppure autoportanti, per creare una zona riparata che può supplire, ad esempio, alla mancanza di un garage. Per questo le tettoie non sono solamente prodotti destinati all'utilizzo da parte degli esercizi pubblici o delle grandi aziende, ma al contrario trovano sempre più ampia diffusione anche tra i privati. La presenza sul mercato di modelli dalle diverse varianti estetiche e dalle infinite soluzioni legate ai materiali costruttivi permettono infatti di trovare facilmente la tettoia più adatta alle proprie esigenze e di individuare, allo stesso tempo, un prodotto in linea con l'aspetto del giardino o dello spazio verde a disposizione che può divenire un vero e proprio complemento d'arredo. E' il caso anche delle tettoie addossate poste al di sopra di porte d'ingresso, che possono essere scelte in modo da divenire un vero e proprio elemento d'arredo che impreziosisca l'intera facciata dell'abitazione. Le tettoie, sia quelle di grandi dimensioni e autoportanti sia quelle di dimensioni inferiori e addossate alle pareti esterne, possono essere realizzate in diversi materiali, che offrono diverse caratteristiche legate alla conservazione, alla struttura e anche all'aspetto estetico della tettoia. Tra i materiali costruttivi più utilizzati, troviamo il legno, il ferro e l'alluminio. Essi permettono infatti la realizzazione di una struttura solida, ideale proprio per quei prodotti, come le tettoie, pensate per durare nel tempo e garantire la massima sicurezza nonostante la continua esposizione agli agenti atmosferici. Proprio per queste ragioni, il legno viene solitamente trattato, così come il ferro, per proteggere il materiale rispettivamente dal marcire e dall'essere soggetto a ruggine. L'alluminio, se pure offre minori possibilità decorative, è invece considerato il materiale più resistente e proprio per questo solitamente il più usato per grandi costruzioni. Le tettoie sono naturalmente realizzabili anche in altri materiali; da questo punto di vista la maggiore varietà è riscontrabile nelle piccole tettoie, che non devono rispondere ad esigenze di peso particolarmente consistente e possono essere realizzate con motivi e linee più creative, divenendo veri e propri oggetti di design da esterni. Così come il materiale costitutivo della struttura, anche il materiale della copertura può variare ed essa può assumere diverse caratteristiche. Se, ad esempio, l'obiettivo principale è quello di proteggere non solo dalle piogge ma anche dal battere continuo dei raggi del sole, il materiale di copertura sarà del tutto coprente ed oscurato, mentre al contrario per piccole tettoie che comunque si vuole che mantengano un aspetto luminoso e lascino filtrare la luce, moltissimi sono i materiali trasparenti che possono essere utilizzati e che conferiscono fascino e potere decorativo alle tettoie da giardino. Restano molto diffuse, naturalmente, le strutture che presentano la copertura dello stesso materiale costitutivo della base della tettoia, così come le tettoie realizzate con tegole ad imitazione dei tetti veri e propri, che con essi creano un effetto di elegante continuità. Le coperture possono anche essere sostituite nel corso del tempo in caso subiscano danni, senza dover per forza ricorrere alla sostituzione dell'intera struttura, oppure, in alternativa, è possibile provvedere alla riparazione della singola parte danneggiata. Le tettoie da giardino possono essere acquistate presso i centri dedicati al giardinaggio e al fai da te, ma per i modelli di dimensioni maggiori e per essere certi di avere a propria disposizione una maggiore gamma di prodotti tra i quali scegliere ci si può in alternativa rivolgere a centri specializzati nell'arredamento da giardino. In alternativa, è possibile far progettare la propria tettoia su misura: questa soluzione è diffusa principalmente per quanto riguarda le tettoie in ferro e le tettoie in legno, materiali più facilmente lavorabili. Ad ogni modo, al momento della scelta occorre tenere bene in considerazione le dimensioni che si desidera presenti la tettoia, e solo in un secondo momento dedicarsi alla valutazione dal punto di vista estetico, che comunque resta molto importante in quanto la tettoia andrà a cambiare il volto del giardino nel quale verrà collocata. Da oggi potrai finalmente imbatterti nelle utilissime informazioni di una sezione, in grado di affrontare al meglio un settore come quello delle tettoie da giardino, tappa cruciale per quanto concerne l’arredamento del tuo angolo verde.

      Grazie al nostro staff, più in particolare, avrai finalmente la possibilità di iniziare a conoscere le varie alternative che un mercato dalla complessità crescente può mettere a tua disposizione. Individuare la soluzione più consona alle tue esigenze, alla luce delle varie tettoie in legno, in ferro o in alluminio, sarebbe cosa estremamente complessa senza il giusto supporto alle spalle. Inoltre, faremo in modo di informarti anche sulla vendita delle tettoie, con relativi prezzi.


      Guarda il Video