altalene
In base alle dimensioni, le altalene possono essere usate sia dagli adulti che dai bambini. Le altalene per bambini hanno delle sedute o dei seggiolini di dimensioni inferiori rispetto a quelle per adulti. Generalmente sono adatte per bimbi dai 3 ai 12 anni. Possono essere realizzate con diversi materiali, con sedili in plastica, legno e acciaio e oltre ad essere acquistate nei negozi di giocattoli e di giochi da esterno possono essere realizzate in proprio. Le altalene oscillanti costituite dalla tavoletta di legno devono essere collegate a due funi molto robuste per essere attaccate gli alberi, in alternativa al legno si può usare lo pneumatico di un’auto. Anche le altalene basculanti o a dondolo si possono realizzare collegando ad un’ asse verticale ben piantata nel terreno, un’asse di legno orizzontale. Queste altalene possono avere anche il sedile in acciaio. Comunque le soluzioni fai da te sono sempre le più rischiose in termini di sicurezza,
... continua Articoli su : altalene
prosegui ... , anche se più economiche. Meglio comprate un kit di autocostruzione di un’altalena per bambini presso un negozio di bricolage.L’altalena Carosello è un gioco da giardino a movimento basculante, composto da un fulcro verticale fissato al suolo ed un asse orizzontale, dove alle due estremità si dondolano due bambini facendo su e giù. Viene anche detta altalena a dondolo e può essere una valida e divertente alternativa all’altalena oscillante, specie per piccoli giardini. La sua maggiore diffusione si ha nei giardini e parchi pubblici.Le altalene in legno sono il gioco da giardino tradizionalmente più usato e diffuso, specie quando si parla del classico modello con seduta o tavola di legno a cui sono collegate delle funi attaccate all’albero. L’industria dei giocattoli propone oggi una vasta gamma di modelli di altalene in legno da scegliere in base alla fascia di età del bambino ed alle caratteristiche di qualità dell’altalena stessa. Una buona altalena in legno deve essere realizzata con materiali pretrattati o verniciati per resistere gli agenti esterni, come sole e pioggia. La principale classificazione delle altalene è tra seduta in legno e funi attaccate ad un albero e sedute collegate con catene di acciaio o funi a pali a forma di V rovesciata o di A. Le seconde possono essere a due o più posti, a volte sono corredate di un telo di copertura dando loro l’aspetto di un divano di legno, da collocare anche in veranda o in terrazza. Le altalene in legno con funi attaccate ad alberi sono adatte a giardini con presenza di arbusti, mentre in caso contrario si devono preferire o modelli collegati a pali di sostegno. Queste altalene possono anche essere realizzate in maniera fai da te, ma occorre testarne la solidità per evitare incidenti durante il gioco.I seggiolini per altalene corrispondono alla seduta o al sedile dove i bambini si siedono per iniziare a dondolarsi. Il termine può essere anche riferito ai sedili delle altalene per neonati, dette “altalene baby”, realizzate con precise caratteristiche di sicurezza al fine di tutelare la salute del neonato. I seggiolini per altalene sono realizzati con forme, dimensioni e materiali che variano in base all’età del bambino. I modelli definiti “ di base” cioè i classici sedili delle altalene oscillanti sono adatti a bimbi dai 12 ai 36 mesi ed anche a bambini fino a sei anni, chiaramente con le dovute dimensioni ed i dispositivi di sicurezza adatti all’età degli stessi. Questi seggiolini sono realizzati in plastica atossica e multicolore, che rispecchia le caratteristiche di sicurezza e qualità stabilite dalle norme europee. Per i bambini più grandi il seggiolino può essere costituito dalla classica tavola in legno o acciaio a cui sono collegate funi o catene in acciaio fissate ai rami degli alberi. I seggiolini per neonati sono dei sedili molto particolari, completamente chiusi ai lati per evitare la caduta del bambino. Esistono anche i modelli chiamati “tre in uno” con componenti smontabili in base alla fascia di età del bambino, in modo da comprare un solo seggiolino sia per quando è piccolo che per quando andrà a scuola.
Le altalene vengono vendute presso i negozi di articoli da giardino, di giocattoli, di bricolage e persino nella grande distribuzione organizzata, dove sono presenti appositi reparti dedicati ai giochi da giardino. Un altro canale di acquisti è rappresentato dai siti di e-commerce. Non esistono canali di vendita migliori di altri, perché alla fine, la buona riuscita dell’acquisto dipenderà dalla qualità del prodotto acquistato. E’ pur certo che comprare un’altalena presso un rivenditore permette di testare dal vivo le caratteristiche del gioco e di ottenere informazioni utili sul montaggio e sui principali requisiti di affidabilità del gioco. La scelta dell’altalena desiderata si dovrà orientare sui gusti del bambino, sullo stile del giardino e sullo spazio disponibile. Ma sui criteri di scelta dovrà prevalere sempre il buon rapporto qualità /prezzo. Sul web è possibile trovare altalene a prezzi appetibili, ma per evitare di comprare prodotti importati e non in regola con le normative europee, si consiglia di comparare attentamente, a parità di modello, le caratteristiche di qualità indicate nei vari siti di vendita.
-
I seggiolini per altalena costituiscono un elemento importante dell'altalena stessa perché permettono al bambino di vive
visita : altalena per adulti