![]() | New Plast ALS1345 - Altalena in Legno Ninfea: 2 Altalene con Cavalluccio Prezzo: in offerta su Amazon a: 236,5€ |
Le altalene si possono comprare nei negozi di articoli per il giardino, nei negozi di giocattoli e nei siti web di e-commerce. Trattandosi di un dispositivo che può essere usato anche dagli adulti, i rivenditori di articoli per il giardino non si sono lasciati sfuggire l’affare proponendo altalene per grandi e piccini di tutte le forme e dimensioni, dal legno, al ferro, ai materiali plastici più innovativi. L’acquisto presso il punto vendita permette di verificare di persona le caratteristiche dell’altalena ed i requisiti di sicurezza. Trattandosi di un gioco che va fissato attentamente al terreno del giardino bisogna anche conoscerne molto bene le tecniche di montaggio che lo stesso rivenditore può suggerire al cliente al momento dell’acquisto. In molti punti vendita, inoltre, è ormai presente un servizio di assistenza che permette la consegna ed il montaggio dell’altalena direttamente a domicilio. Se il gioco dovesse presentare dei difetti, è restituibile al rivenditore entro 7 giorni dall’acquisto, ma si tratta di una regola commerciale, in realtà trattandosi di un prodotto in garanzia può essere restituito al venditore, per la sostituzione, entro 60 giorni, a patto, però di provare che il difetto era presente al momento dell’acquisto. Ecco perché la restituzione tempestiva ha, quasi, sempre il valore di prova. L’assistenza al montaggio dell’altalena, di solito, comprende anche il collaudo da parte del personale specializzato ed è per tale motivo che l’acquisto dell’altalena presso un rivenditore autorizzato è preferibile agli acquisti via Internet. Se, invece, si è già molto esperti di montaggio e collaudo di altalene, l’acquisto via Internet può rivelarsi la via più semplice e più comoda per acquistare. Il prodotto però va visionato attentamente, tramite le foto presenti nel sito; non bisogna disdegnare nemmeno di aprire i file contenenti le caratteristiche tecniche del prodotto. Prima di mettere mano alla carta di credito per completare la transazione, si consiglia di effettuare delle ricerche presso altri siti di e-commerce in modo da comparare i prezzi e le caratteristiche tecniche dell’altalena che si vuole acquistare con altre, simili, presenti in questi portali. Nell’acquisto di un’altalena via Internet, di solito, fa fede la marca del prodotto. Se sappiamo che il produttore del gioco è conosciuto, apprezzato e specializzato nella produzione di altri giochi da giardino, la propensione all’acquisto sarà maggiore, mentre un’altalena, anonima, venduta, sul web, a prezzi stracciati, dovrebbe, almeno, far riflettere sulle caratteristiche di sicurezza ed affidabilità del prodotto che è destinato ad accogliere anche bambini piccoli che potrebbero cadere e farsi molto male.
La scelta dell’altalena dipenderà dai propri gusti personali e dai gusti del bambino. Il materiale ed il design dovranno anche essere abbinati all’arredo esterno e le dimensioni dovranno essere proporzionate allo spazio del giardino che è stato riservato ai giochi in sede di progettazione. Se lo spazio permette di ospitare più giochi, l’ideale sarebbe uno stile coerente tra un gioco e l’altro, quindi legno, se è molto presente il legno, ferro, se prevalgono gli elementi in ferro, plastica verniciata se gli altri giochi sono dello stesso materiale. Al di là della resa estetica, comunque, l’altalena deve anche possedere i requisiti di sicurezza ed affidabilità richiesti anche dalle normative a garanzia dei consumatori. Quindi, il modello preferito deve possedere bellezza esteriore e sicurezza nella struttura. Appurato che questi requisiti ci siano, un’altalena dallo stile classico è ideale in un giardino ispirato allo stesso “concept”, un’altalena più moderna è ideale nell’ esterno che si ispira allo stesso criterio. Il limite nella scelta è rappresentato solo dalle dimensioni dello spazio disponibile che va attentamente preventivato fin dalle prime fasi di progettazione del giardino.
I costi di un’altalena variano in base al modello ed al materiale, ma anche alla marca. Le grandi altalene in legno a uno o due posti possono costare anche più di 1000 euro. Le altalene per neonati hanno dei costi generalmente inferiori, per via del costo più basso delle materie prime con cui vengono realizzate, dove prevalgono i materiali plastici resistenti ed atossici. Comunque il costo è sempre tra i 40 ed i 150 euro. Se si vuole ammortizzare la spesa si può optare per i modelli di altalena modificabili che permettono di essere usati in tutte le fasi di crescita del bambino. In questo caso il costo sarà più elevato. Trattandosi di altalena, comunque, il costo è una variabile che deve assolutamente coincidere con le caratteristiche tecniche e di sicurezza del dispositivo. In tal caso, i parametri del buon rapporto qualità/prezzo devono propendere per il primo: la qualità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO