![]() | New Plast ALS1345 - Altalena in Legno Ninfea: 2 Altalene con Cavalluccio Prezzo: in offerta su Amazon a: 236,5€ |
Nella scelta dell’altalena carosello, vanno considerate le caratteristiche di sicurezza e qualità del prodotto. Questo tipo di altalena può supportare solo un certo peso, pesi superiori rischiano di romperla e di provocare la rovinosa e dolorosa caduta dei bambini mentre si dondolano. Anche questo tipo di altalena deve essere realizzato con le caratteristiche di sicurezza previste dalle norme europee per i giochi dei bambini. I requisiti di fabbricazione, sono, di solito, contenuti nella documentazione tecnica allegata al momento dell’acquisto. Il peso di questo gioco è intorno ai 10, 11 Kg. Trattandosi di un gioco per esterno deve essere resistente alle intemperie, all’acqua ed ai raggi solari. Per evitarne l’usura è consigliabile coprirla con un telo impermeabile.
L’altalena carosello, comunemente in vendita, è composta da un’asse orizzontale, detta longherone, dove alle estremità sono collocati dei comodi sedili in materiale plastico con maniglie d’appoggio. Il dispositivo che collega il longherone al fulcro centrale si chiama forcella e può essere fisso o girevole. L’altalena a dondolo per esterni deve essere fissa e posizionata sul pavimento del giardino. Questo gioco sfrutta il principio delle leve teorizzato dallo scienziato siracusano Archimede. Il principio sfrutta il concetto dell’equilibrio: se alle estremità di una leva sono sospesi due pesi diversi, per realizzare un equilibrio si deve individuare un punto su cui appoggiare la leva, detto fulcro. Il fulcro è proprio il punto di equilibrio dell’altalena carosello. L’asse è generalmente realizzata in legno o in ferro. Le altalene carosello in vendita comprendono anche materiali plastici atossici e molto resistenti, come le maniglie di sostegno. Il gioco viene di solito verniciato e disegnato, sempre con materiali atossici, per accrescerne la resa estetica, specie agli occhi del bambino.
Un esperto o chi ha competenze nella progettazione di giochi per esterno può provare a realizzare in proprio l’altalena carosello. Per costruirla servono: due profili laterali a forma di trapezio in tubo a sezione rettangolare alla cui sommità viene incastonato un cuscinetto a sfera; quattro profili rettangolari lineari che serviranno a fissare, tramite dei bulloni, i profili laterali, formando la base del gioco; una barra a forma di cilindro, incastrata nei cuscinetti per consentire la libera rotazione del dondolo; una guida scorrevole da posizionare sull’asse di legno su cui si muove un sedile sempre scorrevole, chiamato “cavallo”. In realtà queste realizzazioni fai da te hanno un valore puramente sperimentale e servono per verificare il principio delle leve, tanto da essere realizzate per scopi didattici. Nei negozi di bricolage si trovano più facilmente altalene oscillanti.
I costi dell’altalena carosello variano in base al modello scelto ed al materiale in cui è realizzata, ma anche in base al produttore. Anche in questo caso deve prevalere in concetto del buon rapporto qualità/prezzo, pensando anzitutto alla qualità ed alla sicurezza del dispositivo. Le altalene carosello, acquistabili in Rete e nei negozi di giochi da esterno e di giocattoli, hanno un costo che si aggira sui 100-120 euro. I modelli facilmente reperibili sul web sono fabbricati in Germania. Se il prodotto è importato da un paese Ue non c’è nulla da temere, perché sarà realizzato secondo le più rigorose norme di sicurezza. A scanso di equivoci, però, è sempre meglio controllare la documentazione tecnica e le informazioni allegate, specie se si acquista online, dove oltre ai buoni acquisti, si possono trovare anche delle fregature.
Avete a disposizione un ampio giardino, e non volete che il vostro bambino sia rinchiuso in casa, davanti alla tv, pc o a qualche consolle, trovate un’alternativa, acquistate e istallate un altalena carosello. Questa altalena, che si differenzia molto da quella classica, sia per dimensioni che per estetica, per istallarla ha bisogno solo di un piccolo spazio, ma assicura un gran divertimento per grandi e piccini. Naturalmente, come qualsiasi gioco, il consiglio è sempre quello di spiegare al bambino come si gioca, in sin dei conti è davvero semplice e sicuramente almeno una volta nella vita l’avete provata anche voi. Insomma un semplice gioco, per un sano divertimento all’area aperta.
COMMENTI SULL' ARTICOLO