Barbecue
Con l'arrivo della bella stagione, per tutti gli amanti della buona cucina arriva anche l'imprescindibile momento di sfoderare il barbecue e dedicarsi a piacevoli pasti in compagnia e all'aria aperta. Sul mercato sono presenti moltissime varietà di barbecue, pensate per soddisfare anche le esigenze di chi, magari vivendo in città, ha a disposizione un giardino di dimensioni ridotte e rischia di infastidire i vicini con fumo e odori. In questa sezione verrà dimostrato come alcuni limiti siano assolutamente da sfatare: innanzitutto il fatto che per fare un barbecue occorra uno spazio estremamente ampio a disposizione; in secondo luogo, che si tratti di uno strumento che può essere utilizzato solo per la preparazione della carne. Sul barbecue è infatti possibile preparare una grandissima varietà di piatti, dal pesce ai formaggi, passando per moltissimi tipi di verdura. Spesso i barbecue,
... continua Articoli su : Barbecue
-
Vuoi conoscere il barbecue a gas? Un componente davvero prezioso per arredare il tuo giardino e per cucinare in modo semplice gustose grigliate con gli amici
-
Un barbecue a legna è l'ideale per arredare il tuo giardino ed è anche utile per la preparazione di gustosi piatti, che potrai cucinare in modo semplice e naturale
-
In commercio esistono diverse tipologie di barbecue da giardino, tutte studiate per rispondere a diverse esigenze di prezzo, di spazio e di gusto. In questa pagina, preziosi consigli e suggerimenti.
-
Una preziosa guida alla scelta e all'acquisto dei migliori barbecue disponibili sul mercato di Roma. Prima di iniziare a cercare, leggi il nostro articolo e scopri quello più adatto a te.
"
data-ad-format="auto">
-
Un forno barbecue è un accessorio che può rivelarsi molto utile per sfruttare al meglio il giardino; grazie ad esso sarà possibile cucinare ottimi piatti.
-
Fare una grigliata in compagnia diventerà un gioco da ragazzi con gli strumenti e gli accessori migliori. Scopri con noi come scegliere le migliori griglie per il barbecue domestico.
-
Se avete decido di acquistare un barbecue, sappiate che ne esistono di diversi modelli e materiali, ma soprattutto di diversi prezzi. In questa pagina utili consigli per una scelta oculata.
-
Come ogni cucina, anche il barbecue necessita di strumenti accessori e di supporto pre essere utiliz
-
Tra i vari tipi di barbecue in commercio, quello a carbonella è uno dei più diffusi grazie alla sua
-
Il barbecue a pellet offre un metodo di combustione del tutto sicuro, ecologico e dal bassissimo con
-
Scopri tutte le caratteristiche del barbecue americano e impara anche tu a conoscere tutti i segreti per cucinare una grigliata stelle e strisce
-
Non tutti, specie di questi tempi, possono permettersi una casa con giardino e con relativa possibil
"
data-ad-format="auto">
prosegui ... , soprattutto se di grandi dimensioni, sono accompagnati da fornelli sui quali è possibile davvero preparare qualsiasi tipo di contorno o un primo a cui far seguire la carne grigliata, oppure anche forni da giardino che permettono di cucinare davvero di tutto. Ma il barbecue può essere acquistato anche da chi ha uno spazio molto ristretto e intende cucinare per poche persone alla volta: in questi casi è sufficiente orientarsi su modelli di barbecue di piccole dimensioni, che di conseguenza produrranno anche meno fumo, oppure, per chi proprio non vuole rinunciare a grigliare i propri pasti, è possibile acquistare bracieri o bistecchiere da utilizzare anche in casa. Una volta valutate le dimensioni del barbecue che più si adattano alle proprie esigenze, è bene tenere in considerazione anche il tipo di alimentazione. Accanto ai più tradizionali barbecue a legna, sono infatti disponibili modelli a gas, elettrici o anche a pellet. Solitamente i barbecue elettrici presentano dimensioni ridotte e sono particolarmente adatti per coloro che necessitano di un barbecue di piccole dimensioni, per cucinare una ridotta quantità di cibo che può comunque essere pronta in poco tempo. Nonostante la possibilità di collegarlo a un generatore, i barbecue elettrici vengono solitamente utilizzati in prossimità di prese elettriche, dunque abbastanza vicino alla propria abitazione, con il vantaggio di una produzione ridotta di fumo. Al contrario, i barbecue a legna o i forni possono raggiungere anche dimensioni considerevoli, richiedendo maggiore spazio e garantendo la possibilità di preparare grandi quantità di cibo alla volta. Molto spazio sarà però necessario anche per conservare la legna da usare come combustibile: in caso invece si desideri ottimizzare gli spazi è possibile optare per i barbecue a pellet. Una valida alternativa, utile soprattutto per coloro che desiderano poter spostare il barbecue, è quello del prodotto alimentato a gas: per farlo funzionare è sufficiente collegarlo alla bombola di combustibile, seguendo attentamente tutte le istruzioni di utilizzo e conservazione. Il barbecue a carbonella permette invece una cucina rapida e il raggiungimento di alte temperature in pochissimo tempo. La scelta tra un barbecue fisso o un barbecue mobile non è per forza dipendente solo dagli spazi a disposizione: occorre infatti tenere presente anche la frequenza di utilizzo, il numero medio di persone per le quali occorre poter cucinare contemporaneamente, il desiderio o meno di potersi spostare con il proprio barbecue in maniera semplice e rapida, il tempo che si è disposti ad investire nella manutenzione e nella pulizia del barbecue. Sistemi di grandi dimensioni infatti richiederanno naturalmente anche più tempo per la pulizia delle singole parti, e potrebbero risultare soluzioni inutilmente troppo impegnative per coloro che progettano un utilizzo sporadico e limitato a poche quantità di cibo alla volta. Naturalmente, un altro elemento fondamentale da tenere in considerazione è il costo, che da un piccolo barbecue portatile a una vera e propria cucina da esterno provvista di ogni comfort varia notevolmente. A seconda del tipo di prodotto che si desidera, è possibile acquistare il proprio barbecue presso centri dedicati al giardinaggio o al fai da te, oppure presso centri specializzati in cucine da esterni. E' possibile, ed è anche una pratica piuttosto diffusa per i barbecue e i forni a legna fissi, la progettazione di un prodotto su misura, che sia in linea con le esigenze di spazio dell'acquirente ma anche con l'estetica del giardino, inserendosi così in esso in modo del tutto armonico. Chi ha già esperienza nella realizzazione di piccoli lavori in muratura può anche provvedere a costruire da solo il proprio barbecue, stando attento a seguire tutte le linee guida che permettono la realizzazione di un prodotto efficiente, sicuro e d'aspetto gradevole. In alternativa, è possibile rivolgersi anche direttamente alle ditte produttrici, che spesso si prendono anche carico del trasporto e dell'installazione del barbecue a posizionamento fisso, nella totale comodità del cliente.