fontane
Le fontane da giardino sono elementi sempre di grande effetto e dall'alto potenziale decorativo, che trovano inserimento non soltanto in grandi e lussuosi giardini di stile classico, ma anche all'interno di spazi di dimensioni minori e dal gusto più essenziale. La grande varietà di modelli presenti sul mercato permette infatti a chiunque di trovare la fontana più adatta da inserire nel proprio giardino. In vendita è infatti possibile trovare sia piccoli modelli a muro o a colonnina, che all'effetto decorativo uniscono la funzionalità, sia modelli più imponenti che, posti al centro di un giardino, lo imprezioscono notevolmente anche senza bisogno di ulteriori complementi d'arredo. La fontana può infatti facilmente divenire il centro visivo e fulcro del giardino, in quanto naturalmente capace di attirare l'attenzione. Posizionare nel giardino una fontana non significa,
... continua Articoli su : fontane
prosegui ... , al giorno d'oggi, imporre ad esso essenzialmente uno stile classico o austero; moltissime infatti sono le varianti che si discostano dalla ricerca del gusto tradizionale per sperimentare soluzioni visive e decorative sempre più originali e che possano sposarsi al meglio anche con un arredamento da giardino moderno. Sempre più diffuse sono, inoltre, le fontane da interno, che non richiedono necessariamente un grande spazio a disposizione ma permettono di creare spazi estremamente suggestivi, dal gusto classico o moderno. Ancora prima di concentrarsi su scelte stilistiche, è bene stabilire se orientarsi verso modelli di fontane a muro, a colonna o con vasca a terra. Le tre categorie presentano infatti caratteristiche ben distinte, e variano principalmente dal punto di vista degli spazi. Le fondane a muro, infatti, con vasca sospesa o a terra, sono particolarmente consigliate a coloro che necessitano di una fontana poco ingombrante e posizionata magari in un luogo strategico per avere a disposizione sempre acqua corrente comoda al momento della cura del giardino. Come le fontane più grandi, anche quelle a muro possono presentare decorazioni classiche o di altra influenza, dunque anche in questo caso la scelta estetica resta assolutamente libera di spaziare tra infinite varianti e proposte. Le fontane a colonna possono essere di dimensioni estremamente ridotte e dallo scopo prevalentemente funzionale, in tutto e per tutto simili a quelle che si possono trovare nei parchi e nei luoghi pubblici, oppure appartenere alla categoria di fontane più grande e dagli intenti puramente decorativi. In questo caso, oltre alle informazioni legate alla scelta estetica, la sezione presenterà una serie di certamente utili consigli riguardanti la manutenzione e la pulizia, affinché la fontana possa mantenere al meglio e per lungo tempo il suo naturale splendore. I suggerimenti della sezione riguardano inoltre le possibilità di personalizzazione delle fontane da giardino, per aumentarne il fascino e il carattere originale. Se le fontane zen possono essere facilmente personalizzabili tramite l'aggiunta o lo spostamento di pietre che caratterizzano la costruzione e le conferiscono il carattere armonioso e naturale, anche per le fontane più classiche sono possibili alcuni accorgimenti. In esse è infatti possibile posizionare sistemi di luci pensati per enfatizzare i giochi d'acqua soprattutto nelle ore serali, per una fontana che di certo non potrà passare inosservata. Per fontane dall'aspetto ancor più naturale, invece, è possibile inserire all'interno della vasca di raccolta dell'acqua piante acquatiche o anche piccoli pesci d'acqua dolce: in tal caso, naturalmente, la cura e le attenzioni dovranno essere maggiori per mantenere sia i pesci sia la vegetazione in salute. I consigli presenti nella sezione affrontano inoltre il tema della pulizia e della cura della fontana anche durante periodi di inutilizzo, o semplicemente per provvedere periodicamente a migliorare l'aspetto dell'elemento d'arredo del giardino in grado di attirare maggiormente l'attenzione. Per rimodernare invece fontane magari già presenti ma che hanno subito il passaggio del tempo, è possibile rivolgersi ad artigiani che possono realizzare alcune decorazioni da aggiungere alla struttura, rimettendola a nuovo. A seconda del modello di fontana desiderato, anche i luoghi in cui effettuare l'acquisto possono variare notevolmente. Le piccole fontane zen, infatti, possono anche essere acquistate presso centri di oggettistica o punti vendita dedicati all'arredamento etnico. Piccole fontane a colonna o a muro possono essere invece acquistate presso centri dedicati al giardinaggio e al fai da te, mentre per le fontane più importanti è possibile rivolgersi a centri specializzati al giardinaggio e all'arredamento da giardino. Se si desidera un modello personalizzato, si può anche valutare l'ipotesi di rivolgersi ad un artigiano che realizzi la fontana su misura e secondo le precise richieste del cliente: a fronte di tempi di attesa inevitabilmente maggiori e probabilmente costi sensibilmente superiori, è possibile avere una fontana unica e pensata appositamente per il giardino nel quale andrà collocata.