Vasi e Fioriere

I vasi sono un elemento fondamentale non solo per un giardino, ma anche in caso non si voglia rinunciare neppure in poco spazio ad avere un angolo verde da coltivare e che dia allegria e colore. A differenza delle grandi fioriere, i vasi presentano solitamente forma circolare, con più o meno ampio diametro, e la possibilità di essere sospesi o posti a terra. Le varianti sono davvero moltissime, e riguardano anche i materiali, che comportano di conseguenza differenze non solo dal punto di vista estetico ma anche per quanto riguarda la conservazione e la pulizia. Solitamente, i vasi da esterno possono raggiungere anche dimensioni notevoli, per questo occorre compiere la scelta anche tenendo conto dell'eventuale necessità di spostare le fioriere frequentemente o lasciarle in posizione fissa: nel primo caso sarà necessario optare per materiali leggeri, ... continua

Articoli su : Vasi e Fioriere


1          3      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
    • Fioriere da giardino

      fiorire da giardino moderne Ecco alcuni utili consigli per scegliere le fioriere da giardino per non rinunciare mai ad un piccolo angolo verde ed abbinarle in maniera impeccabile allo stile della casa
    • Fioriere in legno

      Fioriera in legno Le fioriere in legno vengono utilizzate per decorare in modo economico e naturale, proteggendo le piante in esse contenute.
    • Vasi espansione

      vasoespansion Cosa sono i vasi d'espansione? Come e dove vengono utilizzati? Troverai la risposta a queste domande nella nostra pagina dedicata interamente a questo specifico argomento.
    • Vasi esterno

      vasoesterno1 I vasi non sono tutti uguali: dal modello al materiale, esiste un vaso adatto ad ogni esigenza, da quelle estetiche a quelle economiche. Scopri con noi i migliori e più adatti al tuo gusto.
    • " data-ad-format="auto">
    • Vasi in resina

      vasoresina2 La resina è un materiale molto usato per la costruzione di vasi e fioriere, in sostituzione alla più costosa terracotta. Scoprine con noi le caratteristiche e gli usi.
    • Vasi in vetro

      vasovetroresina I vasi in vetro rappresentano una soluzione molto apprezzata per chi non vuole rinunciare all'estetica nemmeno in giardino. Grazie a questo materiale, i tuoi fiori saranno sempre in primo piano.
    • Vasi terracotta

      vasoterracotta1 La soluzione più classica per l'arredamento di giardini, balconi e terrazze? I vasi in terracotta. Questo materiale totalmente naturale è il più apprezzato per la costruzione di vasi e fioriere per il
    • Fioriere angolari

      Fioriera angolare Con le fioriere angolari è possibile arredare e colorare angoli che potrebbero rimanere vuoti ed anonimi. Le soluzioni in commercio sono molteplici, vediamo come scegliere.
    • Fioriere da balcone

      Fioriere da balcone Le fioriere da balcone, o fioriere sospese, sono la soluzione ideale per chi, seppure con pochissimo
    • Fioriere in cemento

      esempio di fioriere in cemento Vieni a conoscere quali sono le caratteristiche principali delle fioriere in cemento e come scegliere il modello perfetto per il tuo giardino.
    • Fioriere in ferro battuto

      Fioriera in ferro battuto La fioriera in ferro battuto costituisce un supporto per vasi elegante e allo stesso tempo altamente
    • Fioriere in pietra

      Fioriera in pietra "Fioriera in pietra" è spesso sinonimo di fioriera imponente, dallo stile classicheggiante e un po'
    • " data-ad-format="auto">
    1          3      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      prosegui ... , mentre nel secondo la scelta sarà più libera. Nella sezione sono indicate inoltre diverse soluzioni per guadagnare spazio e dare vita a soluzione originali, dalle fioriere angolari a quelle sospese, che possono essere utilizzate anche negli ambienti interni, fino alle fioriere da balcone, pensate per agganciarsi saldamente alle ringhiere e reggere un peso anche sostenuto, dando così un tocco di personalità anche a spazi molto piccoli nei quali non sarebbe possibile posizionare fioriere a terra. Nella sezione verranno presentate le caratteristiche peculiari delle fioriere in base al materiale nel quale esse sono realizzate, dal momento che ciò può comportare differenze anche sostanziali. Tra i materiali più antichi e diffusi vi sono il legno e la pietra, entrambi di effetto particolarmente naturale e dunque in grado di adattarsi a qualsiasi ambiente. Entrambi, ma soprattutto la pietra, sono prevalentemente usati per fioriere da terra di medie o grandi dimensioni, proprio per via del peso del materiale stesso. Le fioriere in pietra o legno possono essere decorate e scolpite in diversi modi; le prime non richiedono particolare manutenzione e possono resistere a lungo esposte agli agenti atmosferici, mentre quelle in legno richiedono qualche attenzione in più poiché il materiale, anche se trattato, è molto più sensibile all'esposizione continua a sole e pioggia, nonché all'acqua stessa di cui si nutrono le piante. La plastica garantisce invece leggerezza, durata e resistenza, e può essere realizzata in qualsiasi colore o forma originale, per un tocco di creatività. Essa può anche essere realizzata ad imitazione del legno, per un effetto, almeno apparentemente, più naturale. Spesso la possibilità di disporre fioriere sul proprio giardino o balcone è fortemente legata ad una disposizione studiata, che permetta di risparmiare spazio e ridurre gli ingombri. Nella sezione sono presenti alcuni consigli per ottimizzare la disposizione, come ad esempio l'incastro di più fioriere angolari tra loro, la disposizione di vasi su una griglia in ferro a più piani, la disposizione, in maniera rigorosamente salda e sicura, di fioriere sospese e di fioriere da ringhiera, che a seconda delle necessità possono essere posizionate sia verso l'interno del balcone o del terrazzo, sia verso l'esterno. I consigli riguardano la scelta delle fioriere nel materiale più adatto per le diverse destinazioni d'uso, ma anche le precauzioni di sicurezza necessarie soprattutto in caso di fioriere sospese e di vaso agganciati a ringhiere, nonché le informazioni utili per mantenere le fioriere sempre in ottimo stato e al massimo della propria resa estetica. In questo modo, sarà possibile utilizzare la fioriera più volte senza che essa subisca danni e riveli imperfezioni legate alla precoce usura. In caso si sia amanti del fai da te, nella sezione si troveranno inoltre preziosi consigli per realizzare la propria fioriera, solitamente in legno, in modo autonomo e dunque secondo le precise necessità legate alla posizione nella quale essa andrà inserita e, naturalmente, alle preferenze estetiche. Dal momento che i modelli di vasi e fioriere presi in esame sono decisamente vari, anche i luoghi nei quali recarsi per l'acquisto e le fasce di prezzo sono elementi da prendere accuratamente in analisi. Se per vasi di piccole dimensioni è sufficiente recarsi in ben forniti centri commerciali, per quelli più grandi e dall'estetica più elaborata ci si può rivolgere ai centri dedicati al giardinaggio e al fai da te. Infine, se ciò che si desidera è un elemento che svolga una importante funzione di decoro e si è disposti a spendere un po' di più, la soluzione ottimale è costituita dai negozi specializzati nell'arredamento da giardino, nei quali solitamente è possibile trovare anche vasi e fioriere di vero e proprio design che possano sposarsi perfettamente, anche all'interno delle abitazioni, con uno stile moderno ed elegante. Sul prezzo influiscono non soltanto fattori estetici, ma naturalmente anche il materiale di realizzazione: in linea generale, una fioriera in pietra sarà più costosa di una in plastica, che però offre, solitamente, un aspetto meno elaborato e decorativo. Una valida via di mezzo può essere costituita dal legno, elegante e naturale allo stesso tempo, anche in base al tipo di lavorazione. Necessità di approfondire un aspetto spesso sottovalutato nell’ambito dell’arredamento del proprio giardino? Comincia da subito il tuo percorso informativo, per quanto concerne accessori come vasi e fioriere, in modo da rendere sempre e comunque assolutamente consapevoli tutte le tue decisioni.

      Grazie a questa sezione, più in particolare, avrai finalmente l’opportunità di scoprire tutti i dettagli delle varie tipologie di fioriere in plastica, in legno, fino ad arrivare addirittura a quelle in pietra. Solo così potrai fare scelte legate sia alla loro funzionalità, sia soprattutto alla componente estetica, andando a preservare la coerenza stilistica relativa, appunto, all’arredamento del tuo angolo verde.