Fioriere da balcone

La fioriera da balcone

Le fioriere da balcone, o fioriere sospese, sono la soluzione ideale per chi, seppure con pochissimo spazio a disposizione, non vuole rinunciare al proprio angolo fiorito. Le fioriere possono essere realizzate in vari materiali, solitamente plastica, legno o terracotta, e tramite gli appositi supporti possono essere appese alle ringhiere dei balconi, sia verso l'interno che verso l'esterno. Esse sono molto utili anche per chi, non avendo orto, desidera coltivare le piante aromatiche di piccole dimensioni necessarie per la cucina, senza doverle ogni volta comprare. Le forme, gli stili e i materiali tra cui scegliere non sono purtroppo molto vari, ma in compenso ci si può sbizzarrire con la grandissima varietà di fiori variopinti che possono crescere in poco spazio, e che con i loro colori sgargianti distolgono l'attenzione dal contenitore o, scendendo a cascata, lo nascondono direttamente.
Fioriere da balcone

Blinky 96156-08 Fioreria Rettangolare con spaliera, Marrone Scuro, 80 lt

Prezzo: in offerta su Amazon a: 57,89€
(Risparmi 2,53€)


Scelta dei fiori

Fioriera da balcone con supportoLa scelta dei fiori è per forza di cose influenzata dalla posizione del balcone: su terrazzi particolarmente ombrosi, ad esempio, non sarà consigliabile coltivare piante che necessitano di molte ore di luce, viceversa piante che al sole avrebbero vita breve non dovrebbero essere collocate su terrazzi esposti per molte ore al giorno. Tra i fiori più comuni per le fioriere da balcone ci sono i gerani, non solo perchè notoriamente in grado di tenere lontane le zanzare, ma anche perchè non hanno bisogno di molte cure e necessitano di una costante esposizione alla luce solare. I loro variopinti colori infine li rendono una scelta particolarmente azzeccata anche dal punto di vista estetico. Margherite e gerbere sono invece perfette per balconi poco soleggiati, ma in entrambi i casi sono moltissime le soluzioni possibili con le quali creare interessanti accostamenti di colori, sia che si preferiscano piantine dallo sviluppo verticale sia che desideri ottenere una variopinta cascata.


  • Fioriera in ferro battuto La fioriera in ferro battuto costituisce un supporto per vasi elegante e allo stesso tempo altamente decorativo, dalle infinite possibilità estetiche e dall'ottima resistenza. Data la solidità del mat...

Albero Adesivo da Parete, Alberi e Uccelli 3D Adesivi Murali Arts Wall Sticker Decorativi per TV Par (M-250 * 130cm, Argento Destra)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,89€


Posizionamento

Fioriera da balcone Per posizionare la fioriera sul balcone in tutta sicurezza, dopo aver scelto il luogo più adatto in base alle piantine prescelte e all'esposizione solare, è bene seguire alcune piccole accortezze. Innanzitutto, occorre assicurarsi che il supporto di sostegno alla fioriera sia adeguatamente resistente, in grado di sorreggere il peso della fioriera piena ed agganciato in modo corretto. Solitamente esso è in ferro o ferro battuto, già in dotazione insieme alla balconetta o acquistabile a parte. Alcune di esse hanno una parte che fa da supporto già incorporata, soprattutto in caso di fioriere in plastica o terracotta. Occorre fare attenzione alle misure: un contenitore troppo piccolo non permetterebbe alla fioriera di incastrarvisi correttamente all'interno e la renderebbe dunque più esposta in caso di raffiche di vento o intemperie, al contrario un supporto troppo grande permetterebbe alla fioriera di rovesciarsi con facilità, oltre a ridurre il gradimento estetico. I balconi molto esposti ai venti vanno evitati, o perlomeno è consigliabile disporre le fioriere in modo che siano orientate verso l'interno per evitare che possano provocare danni a cose o persone cadendo di sotto. In generale sono preferibili i balconi riparati da piccole tettoie o anche dai terrazzi dei piani superiori.


Manutenzione

Fioriera da balcone Essendo, per ovvie necessità, di dimensioni ridotte, le fioriere da balcone non possono contenere molte piantine né una grande quantità di terriccio per ognuna di esse; per questo è importante ricorrere ad una periodica manutenzione, cambiando annualmente il terriccio presente nel vaso, anche se si decide di ripiantare poi le stesse piantine. Ciò consentirà inoltre di evitare la proliferazione di germi, larve, parassiti o piante infestanti. Il terriccio deve essere nutriente, umido e soffice, per permettere alle radici appena germogliate di espandersi senza difficoltà. Attenti a evitare la tentazione di stipare più piantine in spazi troppo angusti: se la fioriera non è grande a sufficienza, infatti, le piantine finirebbero per soffocarsi l'una con l'altra e non ricevere il necessario nutrimento per svilupparsi sane e robuste. Per decidere quanti germogli coltivare in ogni fioriera vanno dunque tenute presenti le caratteristiche delle future piantine e la loro tendenza ad espandersi nello spazio circostante, che varia vistosamente da specie a specie. Le fioriere possono essere di svariati materiali, anche in terracotta, purché non troppo grandi e pesanti; l'importante è che presentino i fori di drenaggio necessari a non far ristagnare l'acqua e marcire le radici. Per quanto riguarda le fioriere in legno è bene ricordare che essendo di materiale deperibile è opportuno compiere una manutenzione frequente e stendere sul legno uno strato di vernice impregnante per proteggere la fioriera dagli agenti atmosferici e da eventuali attacchi di parassiti. I supporti per fioriere da balcone con piedi a terra non devono superare in altezza il limite della ringhiera del balcone per poter essere considerati sicuri. In caso di supporti con piedi a terra di due piani, inoltre, bisogna fare attenzione affinché le piante coltivate sul livello superiore non scendano a cascata fino ad oscurare quelle del livello inferiore e privarle dei raggi solari necessari allo sviluppo.


vasi e fioriere : Fioriere da balcone e Internet

Decidere di seguire la strada rappresentata dalle cosiddette fioriere da balcone per l’arredamento non solo del proprio giardino, ma anche della nostra casa, significa vere un minimo di competenza su un settore merceologico come questo. Ogni tipologia di fioriera, infatti, può essere associata ad un determinato stile che si sceglie di perseguire.

Ebbene, il prodotto in questione può essere tranquillamente etichettato tra quelli più “semplici” di questa particolare famiglia. Spesso e volentieri (salvo rare eccezioni), non è necessario puntare su una soluzione particolarmente complesso, considerando anche la loro particolare collocazione all’interno della nostra casa. Il tutto, però, tenendo sempre in considerazione lo stile suddetto.




COMMENTI SULL' ARTICOLO