![]() | Blinky 96156-08 Fioreria Rettangolare con spaliera, Marrone Scuro, 80 lt Prezzo: in offerta su Amazon a: 57,89€ (Risparmi 2,53€) |
I vasi luminosi, tramite una presa e un telecomando, permettono di accendere delle piccole lampadine al loro interno, che diffondono dei giochi di luce bianca o colorata nell’ambiente. Per questa loro caratteristica sono molto richiesti dai consumatori che li collocano sia negli spazi interni che esterni. L’effetto di questi vasi è simile a quello dei dispositivi fluorescenti: spenti o pacati di giorno e meravigliosamente illuminati di notte. La diffusione dei vasi luminosi risponde a precise esigenze estetiche, ma anche alla possibilità di risparmiare sui costi dei dispositivi illuminanti necessari a fare luce in terrazza o in giardino. Al tempo stesso questi vasi permettono di coltivare anche piante a foglie e a fiori. Le forme in cui vengono proposti vanno da quelle classiche a imbuto con bordi, a quelle moderne ( coniche, trapezoidali e piramidali) fino ad arrivare a quelle definite “minimal”, ispirate a un design semplice e minimalista che propone linee slanciate, ma regolari e squadrate. Rientrano in questa classificazione i vasi luminosi a cubo o rettangolari e le fioriere. Le altezze minime dei vasi luminosi sono comprese tra 25 e 40 centimetri, mentre le massime possono raggiungere anche i 105 centimetri. Nei suddetti contenitori si possono coltivare anche delle piante, perché l’emissione luminosa avviene grazie a delle luci bianche che non riscaldano, cioè le lampade al Led. Nella scelta delle piante da coltivare in questi vasi, bisogna fare attenzione alla profondità interna che sarà diversa dai vasi normali perché, una parte della stessa, sarà occupata dalle lampadine. In un vaso luminoso alto 65 centimetri, la profondità interna sarà, ad esempio, di 25. I vasi luminosi più alti e le fioriere si possono anche usare come portavasi, cioè come contenitori di vasi tradizionali che a loro volta contengono delle specie vegetali. Questa strategia permette una maggiore durata del vaso che non verrà sollecitato e sporcato da eventuali trapianti vegetali e da inserimento di terricci e sostanze necessarie alla coltivazione delle piante. I vasi luminosi sono realizzati in diversi colori, dal bianco, al verde, all’arancio, al blu, al rosso. Nei vasi colorati, le luci sono generalmente bianche, mentre quelli bianchi possono essere corredati da lampadine colorate. Il materiale dei vasi luminosi è la resina rotazionale che consente una buona resistenza agli agenti esterni, anche se i vasi luminosi con dispositivi a presa elettrica vengono generalmente collocati negli interni. Per esterni si usano frequentemente i vasi luminosi a energia solare.
![]() | ANZOME Metallo Cestino Appeso, Multifunzionale Creativo griglia Holder Organizer portaoggetti da Parete con mensola Porta Piante vasi da Fiori Nero Rivestito Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,99€ |
I vasi luminosi a energia solare usano delle lampade al Led che vengono alimentate da una batteria a energia solare. La batteria si ricarica tramite un piccolo pannello solare da piantare direttamente nel terreno del giardino o all’interno del vaso. Batteria e pannello sono collegati tra loro da un cavo di alimentazione lungo tre metri. Per piantare il pannello al suolo è necessario un paletto di plastica che solitamente viene fornito in dotazione al kit del vaso. Il vantaggio dei vasi luminosi a energia solare è il consistente risparmio energetico e la tutela dell’ambiente. Anche l’effetto estetico non è da meno: di giorno si potranno ammirare le piante e, la sera, dopo che la batteria del vaso avrà raccolto tutta l’energia solare a disposizione, si potrà ammirare una splendida diffusione luminosa capace di dare vita agli angoli più suggestivi del vostro giardino. Il vantaggio dei vasi luminosi a energia solare è anche quello di poterli spostare facilmente portando le piante all’ombra e lasciando il pannello esposto alla luce solare. Questi vasi, in estate, possono illuminare ininterrottamente per 9, 10 ore. Durante la stagione invernale è consigliabile mettere il pannello solare al riparo da pioggia, neve o gelo, in modo da garantirne il buon funzionamento.
I vasi luminosi si trovano ormai dappertutto: dai negozi di arredamento per casa e giardino, alla grande distribuzione, agli e-commerce. In questi punti vendita c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Per trovare vasi luminosi di buona qualità bisogna controllare attentamente la loro provenienza e i dispositivi di illuminazione forniti. Alcuni vasi possono avere in prezzo accessibile ma non essere corredati di lampadine. Si tratta comunque di contenitori che garantiscono un certo risparmio energetico perché funzionanti con lampade al Led. I prezzi dei vasi luminosi variano però molto da un canale di acquisto all’altro. Nei negozi di arredamento per i vasi luminosi grandi, si possono spendere anche più di 350 euro, con punte di 400, 500 euro. Negli e-commerce si possono trovare offerte scontate con vasi luminosi alti, di forma conica e di colore bianco, che si comprano a meno di 100 euro. I vasetti luminosi a energia solare, alti non più di 30 centimetri, sul web si comprano a circa 40 euro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO