sedie da giardino

In un giardino che sia anche un luogo accogliente e da vivere, le sedie da giardino costituiscono un elemento immancabile. Le sedie possono essere scelte in base alla mera funzionalità, ed essere quindi strutture leggere, pratiche e dalla conformazione standard, oppure intese come veri e propri elementi di arredo dello spazio verde, e dunque scelte con particolare cura anche per quanto riguarda l’aspetto estetico. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, dunque, la grande varietà di prodotti disponibili sul mercato può rivelarsi motivo di confusione: in questa sezione sono presenti dunque alcuni consigli e suggerimenti per poter aiutare nella scelta e nell’acquisto. E’ importante individuare innanzitutto le proprie esigenze, prendendo in considerazione non solo l’aspetto estetico ma anche il tempo che si è disposti a dedicare all’eventuale cura e pulizia del prodotto, ... continua

Articoli su : sedie da giardino


ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
    ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      prosegui ... , senza tralasciare la praticità: se il vostro desiderio è quello di poter spostare facilmente le sedie a seconda dell'occasione, sarete probabilmente più inclini all'acquisto di sedie dal materiale leggero: per chiarire tutti questi dubbi la sezione offre la possibilità di confrontare le caratteristiche di diverse tipologie di sedie da giardino, con vantaggi e svantaggi, utili per individuare il prodotto più in linea con le specifiche esigenze. Anche le scelte estetiche sono in qualche modo condizionate dal materiale costruttivo: pur essendo disponibili in una infinita varietà di materiali, infatti, risulterà evidente che alcuni di essi sono più specificamente utilizzati per il design mentre altri, come ad esempio la plastica, offrono una differente qualità estetica, prediligendo la praticità del prodotto finale. Dipendente dal materiale costruttivo non vi è solo l'aspetto estetico, ma anche altre caratteristiche specifiche che potrebbero rivelarsi decisamente influenti al momento della scelta: le fasce di prezzo, il peso del prodotto finito, la necessità di cure periodiche, la possibilità di esposizione prolungata delle sedie da giardino all'ambiente esterno e dunque agli agenti atmosferici sono tutte caratteristiche che, in linea generale, caratterizzano la realizzazione delle sedie indipendentemente dalle varianti peculiari che i diversi modelli e le diverse ditte produttrici possono comunque presentare. Se la plastica, ad esempio, può rimanere a lungo esposta agli agenti atmosferici senza subire particolari danni, lo stesso non si può dire ad esempio del legno, che comunque deve essere, così come il ferro, debitamente trattato. Allo stesso modo è possibile fare una generale distinzione per fasce di prezzo, secondo la quale i prodotti in plastica saranno più economici mentre le sedie da giardino in legno e in ferro presenteranno prezzi sensibilmente maggiori. Conoscere queste differenze significa poter compiere una scelta consapevole e dunque trovare più facilmente e con maggiore sicurezza le sedie da giardino che rispondano alle caratteristiche desiderate. Il materiale costruttivo caratterizza inevitabilmente anche l'aspetto finale delle sedie, sebbene ogni modello possa presentare linee, disegni e decori peculiari. Tra le caratteristiche offerte dal legno ad esempio vi è l'indubbio inserimento armonico nell'ambiente verde circostante, proprio in quanto elemento naturale. Il ferro, di contro, offre anche maggiori possibilità decorative perchè si tratta di un materiale molto malleabile in fase di lavorazione e dunque che può assumere le caratteristiche estetiche desiderate. La scelta estetica deve tenere conto quindi sia delle caratteristiche proprie delle sedie da giardino che più corrispondono ai propri gusti personali, sia l'aspetto del giardino stesso, poiché è importante che gli elementi di arredo in esso inseriti non creino fastidiosi contrasti ma possano al contrario valorizzarlo e inserirsi armonicamente in esso. A seconda del tipo di sedia da giardino desiderata, è possibile trovare i modelli più in linea con le proprie esigenze presso ben forniti centri commerciali, fino ad arrivare ai prodotti di design, passando per i centri dedicati al giardinaggio e all'arredamento da giardino. Partendo dal presupposto che ogni centro e punto vendita presenterà prodotti con caratteristiche e fasce di prezzo differenti tra loro, è bene ricordare che, in linea generale, l'offerta varia anche a seconda della tipologia del centro dedicato alla vendita: per risparmiare tempo ed andare sul sicuro dunque la soluzione ottimale è quella di chiarirsi precedentemente le idee riguardo alla tipologia di sedia desiderata e alle caratteristiche che essa deve presentare, per poi scegliere se recarsi presso semplici supermercati, presso centri dedicati al giardinaggio o direttamente presso punti vendita specializzati nell'arredamento da giardino, dove sarà possibile acquistare modelli più elaborati che costituiscano veri e propri elementi d'arredo da inserire nel giardino in modo stabile. Non cadere nell’errore di sottovalutare la fase relativa alla scelta delle sedie da giardino, per quanto concerne l’arredamento del tuo angolo verde. Nonostante si tratta di uno degli elementi più “semplici” sul quale puntare, in un contesto simile dovrà emergere la bravura sia nel preservare la praticità delle sedie, sia l’aspetto estetico.

      Per quanto riguarda quest’ultimo fattore, sarà indispensabile preservare la coerenza stilistica con tutti gli altri elementi che determinano il colpo d’occhio del giardino. Scegli dunque consapevolmente se puntare con decisione su sedie in plastica, oppure su una tipologia di prodotto meno “semplice”, come quelle in legno. Il motto sarà quello di bilanciare tutte le sue componenti essenziali.


      Guarda il Video