Le sedie da giardino in legno possono essere impilabili o richiudibili. I modelli impilabili sono abbinati a un telaio portante in alluminio per creare un contrasto di materiali e colori che donano alla sedia un design moderno e funzionale. Queste sedie si abbiano solitamente a tavoli da pranzo con struttura sempre in alluminio e piano in legno. Le sedie possono essere realizzate interamente in legno, sempre nei modelli impilabili e con braccioli in legno. Se al posto dei braccioli si avranno dei lati in legno chiusi, le sedie saranno delle poltroncine abbinabili a dei set da salotto composti da panca e tavolino, sempre dello stesso materiale. Per gli esterni, sia il giardino, che la terrazza, sono molto usate le sedie in legno richiudibili che si possono conservare più facilmente quando non sono in uso. Queste sedie hanno la struttura portante a forma di X, possono essere con o senza braccioli e assolvono a tante funzioni: si possono usare come sedie per tavoli da pranzo, poltroncine e minisdraio da trasportare anche in spiaggia. Anche questi modelli possono essere realizzati interamente in legno o abbinati ad altri materiali. Nelle sedie da giardino richiudibili con o senza braccioli, la seduta e lo schienale sono, spesso, realizzate in fibra sintetica di vario colore, dal blu al verde , al giallo e all’avorio, ma esistono anche sedie interamente in legno, richiudibili, composte dalla classica struttura a listelli distanziati l’uno dal’altro. In questi modelli, che possono essere con o senza braccioli, da usare anche in abbinamento con i tavoli da pranzo, si possono aggiungere dei cuscini color avorio in modo da creare uno stile da esterno improntato all’eleganza. Le sedie da giardino in legno, pieghevoli, hanno una seduta di 56 cm e possono avere un’altezza di 93 centimetri ( compresa di spalliera). I modelli con spalliera, braccioli e tessuto sintetico possono avere un’altezza di 112 cm. Le sedie da giardino in legno con queste misure, possono essere non solo richiudibili, ma anche reclinabili e si possono usare come sdraio o poltroncine relax per rilassarsi nelle sere estive anche sul terrazzo di casa o nella veranda di una casa al mare. Il legno di queste sedie è trattato con impregnazione di sostanze che lo rendono resistente ai raggi UV. In genere le sedie da giardino in legno hanno una buona resistenza a calore, umidità e pioggia, anche se si preferisce conservarle in uno spazio chiuso nei mesi invernali, in modo da mantenerle come nuove.
La manutenzione e pulizia delle sedie da giardino in legno dipende molto dal tipo di legno in cui vengono realizzate. Se il materiale è il teak la manutenzione delle sedie non sarà particolarmente laboriosa perché questo materiale ha un’eccellente resistenza agli agenti esterni, sia al caldo che al freddo. Talvolta i raggi solari possono provocare uno scolorimento del legno che può apparire più chiaro o addirittura argenteo. Per mantenere la colorazione originale del teak si possono applicare degli oli o delle cere. Le sedie richiudibili comunque, si possono conservare in luoghi chiusi nei mesi invernali, anche perché forti raffiche di vento potrebbero ribaltarle. Le sedie in altri tipi di legno vanno periodicamente verniciate per mantenere la colorazione originaria. Per rimuovere macchie e polvere le sedie da giardino in legno vanno pulite con spugna e detergenti appositi, in alternativa si possono usare acqua e sapone neutro. Per eliminare l’aspetto di legno invecchiato o arido si possono applicare dei prodotti ritonificanti.
Il prezzo delle sedie da giardino in legno varia in base al modello e al tipo di legno o alla combinazione di materiali in cui vengono realizzate. I modelli impilabili in teak e struttura portante in acciaio o alluminio, senza braccioli, possono costare anche 200 euro, mentre i modelli con braccioli possono costare fino a 250 euro. Le sedie da giardino pieghevoli, interamente in legno di teak, arrivano a costare 140 euro; mentre i modelli reclinabili possono costare anche 250 euro. Differenze nei prezzi si possono avere da un produttore e da un canale di acquisto all’altro. Più accessibili sembrano i prezzi delle sedie da giardino in legno di acacia che costano intorno ai 60, 80 euro, mentre i modelli a poltrona possono costare anche 140 euro. Sopra i 130 euro anche il prezzo delle sedie da giardino in legno di pino trattato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO