Sedie da giardino in plastica

Cosa sono

Le sedie da giardino in plastica rappresentano la soluzione più economica e funzionale per arredare gli spazi esterni, sia in giardini a pian terreno che su terrazze e balconi. Questo tipo di sedie sono realizzate in semplice plastica economica, ovvero Pvc, oppure in resina poliuretanica. In entrambi i casi si tratta sempre di plastica e i due termini vengono spesso confusi. Comunque nell’ambito dell’arredo da giardino ormai spopolano le resine plastificate o in polipropilene che rappresentano la soluzione più moderna ed ecocompatibile dell’arredo in plastica. Le sedie in plastica vengono scelte da chi ama un arredamento piuttosto economico e funzionale con linee moderne e contemporanee. Queste sedie, inoltre, sono adatte a spazi aperti in cui la plastica è il materiale dominante, infatti saranno abbinate anche a tavoli dello stesso materiale. Essendo ormai ampia la gamma di colori in cui le sedie in plastica vengono prodotte, questi mobili si possono usare anche in giardini dove sono presenti diverse specie vegetali o arbusti. Si tratta di ambienti in cui poter abbinare, ad esempio sedie in plastica di colore verde o marrone, due colori che si mimetizzano perfettamente con l’ambiente esterno. Le ultime idee di design delle sedie da giardino in plastica permettono, inoltre, di trovare modelli con forme davvero sinuose ed eleganti che permettono di arredare il giardino con raffinatezza anche spendendo poco.
sediaplastica1

Nr 4 Sedie Selene in resina Simil Rattan Espresso

Prezzo: in offerta su Amazon a: 93,5€


Caratteristiche

sediaplastica2Le sedie da giardino in plastica comprendono tutte le caratteristiche di questo materiale, ovvero sono ignifughe, cioè non infiammabili, impermeabili all’azione dell’acqua e dell’umidità e termoresistenti. Non si deformano con l’azione del calore e del sole anche se i modelli colorati possono scolorire nel tempo. Comunque si tratta sempre di sedie molto durevoli e facilmente removibili quando non sono in uso. Le sedie da giardino in plastica possono anche essere scelte per giardini dove è nutrita la presenza di bimbi che potrebbero danneggiare sedie in materiali più pregiati. Scelgono le sedie in plastica anche coloro che ospitano in giardino degli animali domestici che potrebbero sporcare o graffiare in maniera indelebile le sedie con i materiali più pregiati e delicati. Anche per le sedie da giardino in plastica, come già detto, si può scegliere tra una vasta gamma di modelli dalle forme, colori e dimensioni più varie. Le sedie in plastica dalle linee più moderne ed essenziali hanno la “classica” seduta quadrata con spalliera quadrata e senza braccioli. La superficie è fissa e lucida. Esistono poi anche sedie da giardino in plastica con seduta sempre quadrata, ma in cui sono presenti dei fori, con braccioli e spalliera forata. Queste sedie sono frequentemente usate per arredare balconi e terrazze di appartamenti estivi e sembrano molto simili a delle poltrone. I modelli più innovativi e raffinati sono delle sedie in plastica con seduta e spalliera arrotondata, senza braccioli. Queste sedie vengono frequentemente usate in abbinamento a tavoli da pranzo in plastica, mentre i modelli a poltrona vengono usati per arredare delle aree relax o da salotto, esterne. Le sedie in plastica sono impilabili, cioè si possono collocare l’una sopra l’altra quando non sono in uso, permettendo di risparmiare molto spazio. I modelli a poltroncina hanno una spalliera alta 76 centimentri e una seduta larga 59 cm, mentre i modelli da pranzo hanno delle spalliere più alte che raggiungono anche gli 89 cm.. Tutti i vari modelli di sedie sono disponibili in una vasta gamma di colori dal bianco, al verde, al blu, al marrone, al rosso, al pistacchio all’antracite. Le ultime novità delle sedie da giardino in plastica sono i modelli a poltroncina realizzati sempre con sedute rotonde, spalliere e braccioli arrotondanti e forati che permettono di avere sedie economiche ma con linee molto eleganti e raffinate. Le classiche sedie in plastica quadrate a poltroncina sono spesso usate anche come sedie da pic-nic. Per i pic nic all’aperto si possono usare le sedie in plastica richiudibili, che si trasportano più facilmente in auto occupando pochissimo spazio.

  • sedie da giardino In un giardino che sia anche un luogo accogliente e da vivere, le sedie da giardino costituiscono un elemento immancabile. Le sedie possono essere scelte in base alla mera funzionalità, ed essere quin...
  • sedie in ferro da giardino Le sedie da giardino in ferro rappresentano il complemento d’arredo ideale per i tavoli da pranzo in ferro. Questi mobili si adattano a spazi aperti in cui predominano sia lo stile classico che quello...
  • sediaresina1 Le sedie da giardino in resina sono realizzate con materiali simili alla plastica, vengono, infatti, comunemente chiamate anche sedie di plastica, ma a differenza di quelle costruite con materiali pla...
  • sedialegno1 Nell’ambito dell’arredamento outdoor le sedie da giardino in legno rappresentano la soluzione più raffinata e al tempo stesso più moderna e contemporanea. Grazie a diversi stili e forme, le sedie da g...

PROGARDEN Set 4 SEDIE Pieghevoli Birki Antracite

Prezzo: in offerta su Amazon a: 59,9€


Manutenzione e pulizia

Le sedie da giardino in plastica non richiedono particolari operazioni di cura e pulizia. I nuovi materiali conferiscono alle stesse anche delle proprietà antigraffio. Le sedie da giardino in plastica di colore bianco sono quelle più suscettibili a evidenziare la polvere e le macchie, per cui periodicamente è utile pulirle con un panno umido non abrasivo. Le macchie più difficili si possono rimuovere con un comune detersivo per piatti, mentre le sedie in plastica colorata, per evitare lo scolorimento provocato dai raggi solari vanno tenute al riparo quando non sono in uso.


Sedie da giardino in plastica: Costi

I costi delle sedie da giardino in plastica sono abbastanza accessibili. Le oscillazioni di prezzo possono riguardare la qualità della plastica utilizzata. Le sedie in plastica economica si acquistano presso i negozi che vendono prodotti per la casa. Il costo di queste sedie si aggira intorno ai 4 euro. Le sedie in polipropilene e altre resine plastificate in fibra poliuretanica possono avere un prezzo lievemente superiore, ma comunque abbastanza accessibile e intorno ai 20, 30 euro. Più costose le sedie da giardino in texilene, una resina composta da poliestere e Pvc, che rende le sedie più resistenti, ma ne fa lievitare il prezzo anche a più di 100 euro.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO