strutture giardino

Le strutture da giardino sono degli elementi modulari che servono come copertura, riparo, ma anche come ulteriore arricchimento estetico dello spazio esterno. Sono utili sia per giardini di piccole dimensioni che per quelli più grandi. Vanno scelte in base allo spazio disponibile, alle esigenze d’uso ed ai gusti personali. Si distinguono strutture modulari in legno, ferro o alluminio pieghevole. Le varie strutture che possono essere inserite in giardino sono: tettoie, pergole, serre, gazebo, box e casette. Ognuna di esse svolge una precisa funzione, ovvero riparare o ombreggiare degli spazi, proteggersi dalle intemperie, coltivare e proteggere le piante, accogliere ospiti o depositare oggetti ed attrezzature varie.Le pergole sono delle piccole strutture modulari composte da pali su cui poggia una copertura. E’ come se si trattasse di un tetto senza pareti. Possono essere usate come copertura o ombreggiamento di alcuni spazi aperti del giardino, ... continua

Articoli su : strutture giardino


1          ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
    1          ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      prosegui ... , per soggiornarvi nelle ore di sole o nei momenti di pioggia. Le più diffuse sono in legno di buona qualità e pretrattato per resistere agli agenti atmosferici. Possono essere indipendenti, cioè costituire una struttura a sé , oppure addossate, cioè appoggiate alla parte esterna dell’abitazione. Si possono installare anche sul terrazzo. Le tettoie o pensiline sono delle strutture di vario materiale, forma e dimensioni, particolarmente usate all’esterno di abitazioni con giardino. Servono per svolgere una funzione di ombreggiamento dell’ingresso, ma anche per proteggerlo dagli agenti esterni. A volte sono collocare anche sul balcone per proteggere dalle intemperie le piante in vaso. Possono essere in legno, ferro, acciaio con copertura in policarbonato. Sono trattate per essere molto resistenti all’azione degli agenti esterni dannosi.

      Le serre sono delle strutture composite molto usate in agricoltura per coltivare piante e frutti. Esistono anche quelle da giardino che possono servire allo stesso scopo, ovvero coltivare delle particolari specie di piante, anche per soli motivi hobbistici e non commerciali, come accade per le serre agricole. All’interno delle serre, le piante sono protette dall’azione del sole, del gelo e della pioggia, ma necessitano di tutte le condizioni termiche e idriche per potersi sviluppare correttamente. Le serre da giardino possono essere realizzate con telai in legno e alluminio e pareti in polibicarbonato. Possono essere indipendenti, ma anche addossate alla parte della casa che dà in giardino, per creare un’accogliente veranda o un giardino d’inverno dove ricevere gli ospiti. Forme e dimensioni delle serre variano in base allo spazio disponibile. Sono corredate da una porta di ingresso, anche scorrevole e sono molto semplici da montare. I gazebo sono delle strutture autoportanti, aperte ai lati e con sopra un padiglione coperto. Servono come copertura esterna adatta ad accogliere ospiti ed amici in occasione di party e pic nic in giardino, sia per ripararsi dal sole che dalla pioggia. La loro struttura essenziale permette di poterle usare in qualsiasi occasione. L’apertura ai lati permette di poter ammirare lo spazio verde del giardino. Possono essere in legno, ferro o alluminio pieghevole.I box sono delle strutture da giardino che corrispondono ad un classico garage dove riporre auto, attrezzature e altri oggetti. Possono essere aperti o composti da copertura con porta di ingresso. Vengono realizzati in legno, alluminio prefabbricato e muratura. A prescindere dal materiale, sul terreno si deve realizzare una soletta in cemento. I box mobili non necessitano di autorizzazioni edili, cosa che invece è obbligatoria per le strutture in cemento o fisse. Le casette da giardino sono delle strutture realizzate prevalentemente in legno destinate al ricevimento di ospiti ed amici in occasione di particolari eventi e ricorrenze. Il design e lo stile sono tipici delle casette di montagna con tetto spiovente per rendere ancora più suggestivo l’impatto estetico del giardino. Vengono prodotte in diverse dimensioni, dove possono anche essere inseriti complementi d’arredo ed accessori come vasche da bagno e minipiscine con idromassaggio.

      Le strutture per giardino si possono comprare pressi i rivenditori specializzati di prodotti per il giardino o per arredo esterno, nei centri commerciali o sul web. Le strutture in legno si trovano presso i rivenditori specializzati nella produzione di accessori e strutture edili in legno. Quelle in altro materiale è molto semplice acquistarle tramite i siti Internet, dove si può effettuare una facile e veloce comparazione dei migliori prodotti con il miglior prezzo e dove si possono visionare i cataloghi con le dimensioni e le forme prescelte.L’installazione di alcune strutture da giardino richiede delle particolari autorizzazioni comunali. E’ il caso del box o garage in cemento e di tutte quelle strutture non removibili che comportano un aumento della volumetria dell’abitazione. Succede anche con le verande che possono modificare la volumetria della facciata esterna della casa. Se la veranda viene ottenuta da una serra molto grande addossata, ma anche da un telaio di certe dimensioni in grado di modificare radicalmente l’assetto urbanistico dell’abitazione, bisogna chiedere un permesso a costruire. Per le coperture aperte ai lati, come il gazebo, basta la presentazione della denuncia di inizio attività.Impossibile non sfruttare al massimo l’opportunità che ti stiamo presentando nella giornata di oggi e che con tutta probabilità ti consentirà di scegliere al meglio quelli che saranno gli elementi portanti della definizione delle strutture del tuo giardino, alla luce del focus che si è posto questa nuova sottosezione del nostro sito.

      E’ a partire da tali presupposti, più in particolare, che inizierai un autentico processo formativo su aspetti come i box per le automobili e le serre da giardino. Insomma, iniziare con il piede giusto a pianificare nel miglior modo possibile l’ottimizzazione degli spazi all’interno del tuo angolo verde, rappresenta una delle tappe per te più importanti. Ti aspettiamo.


      Guarda il Video