![]() | VERDELOOK Serra a Parete a Due Porte con Telo Trasparente in PVC, 100x200x215 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 46,51€ |
I box auto prefabbricati, vengono realizzati ispirandosi alle più moderne e sicure tecnologie dell’edilizia prefabbricata. Possono essere in legno, in fibrocemento, in alluminio, acciaio zincato. Questi materiali possono coesistere ed essere usati per realizzare un singolo box, o meglio, singoli componenti della struttura. La caratteristica del box auto prefabbricato è quella dei moduli abitativi omonimi e cioè il monoblocco. Con questo termine si intende ( parlando nel contesto edile) una struttura contenente in un unico spazio tutti i suoi componenti, infatti esistono le cucine monoblocco, cioè moduli d’arredo dove elettrodomestici, mobili, cavi idrici ed elettrici sono allestiti e contenuti nello stesso blocco di materiali. Il box auto, come qualsiasi modulo prefabbricato, viene montato ed allestito sul posto, dando vita ad una struttura solida, isolata che permetterà di conservare l’auto, ma anche le vostre attrezzature da giardino.
![]() | STI Telo Bianco Trasparente occhiellato retinato Antivento antistrappo Anti UV Misura 3x3 mt Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,9€ |
I box auto prefabbricati in legno hanno un impatto estetico molto gradevole, si adattano molto bene a giardini creati in contesti rurali o montani. Vengono realizzati in legno, ma con porte di metallo che possono essere rivestite di legno o rame. Vengono costruiti con il sistema block house, ovvero con legno lamellare di abete o legno massiccio con coibentazione termoacustica e strutture che ne garantiscono una elevata stabilità e compatibilità ambientale. Sono tipici delle costruzioni in legno dei paesi del Nord Europa dal clima notoriamente rigido. Un box auto prefabbricato in legno delle dimensioni di 500 x 350 costa dai 4.500 ai 5 mila euro. Talvolta le aziende fanno delle offerte promozionali in cui nel prezzo sono incluse la grondaia e la finestra con accessori di montaggio.
I box prefabbricati in alluminio sono decisamente e chiaramente più economici di quelli in legno. Il materiale standard con cui sono realizzati è il tunnel in tubolare di alluminio anodizzato del diametro di 40 millimetri abbinato a telo pvc e raccordo in materiale zincato. Sono completi di porta scorrevole e finestra a zanzariera. Il costo è intorno ai 1000 euro. Sono utilizzati anche in giardini particolarmente ricchi di manto erboso e comunque vanno scelti anche in base alla struttura dell’abitazione. Sicuramente un giardino con casa in legno, richiederà un box auto dello stesso materiale.
I box prefabbricati in cemento solo realizzati con finalità prevalentemente industriali, infatti il cemento armato o calcestruzzo, che li compone, viene usato per costruire depositi, magazzini, stabilimenti. Il basamento su cui poggia il box deve essere in cemento. Il materiale più usato per i prefabbricati di questa categoria è il fibrocemento ecologico, cioè una fibra realizzata con materiali naturali, non tossici per l’uomo e per l’ambiente. I box prefabbricati in fibrocemento sono composti da pareti con lastre di cemento arricchite con polivinilalcool. Vengono isolati e coibentati tramite iniezione di resina poliuteranica espansa di tipo rigido. Anche il controsoffitto è in fibrocemento coibentato. La porta del box sarà, invece, basculante, in acciaio zincato e verniciato. Le dimensioni vengono realizzate su richiesta. I box in fibrocemento di maggiori dimensioni, hanno delle porte battenti in alluminio. I costi vanno da 2.500 a 3400 euro. Per questi box il titolare del giardino deve avere un basamento di cemento, magari uno spazio corredato da pavimenti dello stesso materiale. La scelta del box auto più adatto ad ospitare il veicolo o le attrezzature da giardino dipenderà molto anche dalla disponibilità di spesa e dal contesto estetico che si intende donare allo spazio esterno all’abitazione. La scelta di molti appassionati cade di solito sul legno, ma ci sono anche idee bizzarre come i box auto da giardino a conchiglia. Anche in questo caso ad incidere sui costi saranno anche le forme della struttura, la cui misura ideale è 5 metri x 2.
E’ a partire da oggi che potrai effettivamente ottenere tutte le informazioni di cui hai davvero bisgno per prendere decisioni in assoluta consapevolezza su un aspetto fondamentale nell’ottica dell’arredamento del tuo angolo verde, considerando che i box auto prefabbricati possono ricoprire quantomeno una duplice funzione in un contesto simile.
COMMENTI SULL' ARTICOLO