pergole

In assenza di strutture in muratura che offrano riparo, la soluzione più diffusa è quella dell'installazione di pergolati che permettano di creare zone d'ombra e aree protette dalle intemperie senza dover intervenire in modo troppo radicale sulla costituzione stessa del proprio giardino. I pergolati possono offrire un valido riparo sia per salotti da giardino, da vivere nella più totale comodità, sia per automobili qualora non sia presente un garage, o per strumenti, elementi d'arredo e oggetti che non si voglia lasciare esposti alle intemperie ma che difficilmente trovano collocazione all'interno dell'abitazione. Il pergolato dunque può essere concepito sia come una struttura autonoma, che si sorregge senza bisogno di ulteriori appoggi e dunque può essere posizionata in ogni punto del giardino, sia come struttura addossata, che crei continuità tra lo spazio interno all'abitazione e quello immediatamente esterno. Così come le forme e le dimensioni, ... continua

Articoli su : pergole


1          ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
    • Copertura pergolati

      copertura2 Una giornata di relax all'ombra di un pergolato? Grazie ai nostri consigli non sarà più solo un sogno ma potrà diventare realtà.
    • Coperture in legno

      pannellolegno Proteggi i tuoi spazi esterni con una copertura in legno: i vantaggi sono molteplici ed, inoltre, utilizzerai un materiale naturale e dalle gradi qualità. Scopri con noi come fare.
    • Pergola addossata

      pergola in legno In questa pagina, una preziosa guida alla scelta e alla realizzazione della pergola addossata più adatta alle vostre esigenze.
    • Pergolati fai da te

      esempio pergolato moderno Costruire pergolati da giardino con la classica e inimitabile tecnica del fai da te è semplice. Questa pagina web vi spiega come fare passo a passo.
    • " data-ad-format="auto">
    • Pergolati gazebo

      pergolatogazebo1 Preziosi consigli per il fai da te: realizzare una pergola per il vostro gazebo sarà un gioco da ragazzi con i suggerimenti presenti in questa pagina.
    • Pergolati in legno

      Pergolato addossato Inserendosi nell'ambiente in modo armonico e naturale, il pergolato in legno decora e protegge in tutta sicurezza. Ne esistono di forme e dimensioni diverse, tutte da scoprire.
    • Costruire pergolati

      costruirepergolati1 Per rendere un giardino completo può essere un'idea interessante costruire pergolati che riparino e arredino con stile e gusto. Vediamo come fare.
    • Pergolati da giardino

      Porticato in muratura I porticati da giardino sono strutture, solitamente addossate all'abitazione, che permettono di ampl
    • pergole autoportanti

      pergolautoportante1 Le pergole sono delle coperture per esterno che si prestano a diverse funzioni, specie in base alla
    • Pergole da giardino

      Pergolato in legno I pergolati da giardino offrono un riparo comodo e di facile realizzazione in spazi esterni anche da
    • Pergole in alluminio

      Pergola in alluminio Le pergole in alluminio si trovano sul mercato solitamente sotto forma di pergole addossate, utili p
    • Pergole in ferro

      Pergolato in ferro Le pergole in ferro addossate sono tra le soluzioni migliori per conciliare esigenze estetiche e di
    • " data-ad-format="auto">
    1          ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      prosegui ... , anche i materiali costitutivi possono variare e presentare caratteristiche diverse tra loro. In questa sezione verranno presentati i pergolati realizzati nei materiali più diffusi, vale a dire il ferro, il legno e l'alluminio. Su tutti, il preferito solitamente è il legno, proprio perchè permette di ricreare uno spazio dall'aspetto naturale ma allo stesso tempo elegante, più o meno decorato a seconda dei gusti e magari in tinta con i colori predominanti del resto del giardino. In quanto materiale naturale, il legno deve essere accuratamente trattato: in questo modo può resistere all'esposizione agli agenti atmosferici senza subire particolari danni ed offrire così un riparo sicuro ed accogliente. Molto diffusi sono inoltre i pergolati in ferro, materiale che offre, in fase di lavorazione, grandi possibilità decorative e dunque permette al pergolato di divenire un vero e proprio elemento di arredo in grado di impreziosire l'intero ambiente circostante, conferendogli un particolare tocco di ricercatezza. I pergolati possono essere resi personali ed unici, perfettamente in linea con il proprio giardino, attraverso una serie di piccole accortezze illustrate in questa sezione. Se è infatti vero che la struttura portante non può naturalmente subire particolari variazioni, il discorso non è necessariamente valido anche per i piccoli dettagli. Se il pergolato è di piccole dimensioni e ricoperto da una tenda, per esempio, essa può essere acquistata a parte e scelta nel colore che meglio si possa inserire nell'ambiente circostante. Se invece il pergolato presenta, anziché un vero e proprio tetto o un tendaggio come copertura, solitamente la parte superiore si compone di travi o tralicci più o meno distanziati tra loro, che consentono il passaggio di maggior luce. In questo caso, è possibile lasciar crescere qualsiasi tipo di pianta rampicante lungo i pali di sostegno e quelli superiori, creando un suggestivo effetto di ancora maggiore naturalezza e immersione nel verde. Qualsiasi gazebo in legno o in ferro, inoltre, può venire dipinto del colore che maggiormente si desidera, per renderlo un elemento inserito in equilibrio armonico nel resto dell'ambiente o anche, al contrario, per creare elementi di stacco che conferiscano al giardino un tono di inaspettato colore.Solitamente, le ditte presso le quali ci si rivolge per l'acquisto si occupano anche di inviare incaricati addetto al montaggio e al fissaggio, soprattutto in caso di pergolati di grandi dimensioni, proprio perchè dalla corretta sistemazione dipende anche la messa in sicurezza della pergola stessa. Ad ogni modo qualora si desideri provvedere in modo autonomo, è necessario avere presente alcune norme da seguire con attenzione: tra queste, spiegate accuratamente nella sezione, il corretto ancoraggio a terra delle basi del pergolato e, in caso di pergola addossata, anche un fissaggio saldo e resistente alle pareti esterne dell'abitazione, che offrono un sostegno altrettanto importante. I pergolati possono essere acquistati presso i centri dedicati al giardinaggio e al fai da te, mentre per quelli di maggiori dimensioni si consiglia di rivolgersi direttamente presso i centri dedicati all'arredamento da giardino, che offrono una maggiore gamma di prodotti e diverse soluzioni tra le quali scegliere. Al momento dell'acquisto, occorre tenere ben presente i parametri da seguire per poter compiere la scelta più in linea con le proprie esigenze: innanzitutto, è necessario fare una valutazione delle dimensioni necessarie e degli spazi a disposizione. Per questo, è bene stabilire già prima dell'acquisto quale area del giardino verrà occupata dal pergolato, per evitare spiacevoli sorprese. Soltanto dopo queste considerazioni generali è possibile passare alla valutazione puramente estetica, che comunque ricopre un ruolo importante dal momento che il pergolato costituisce una struttura pensata per essere installata in modo fisso e permanere nel giardino per lungo tempo, divenendo a tutti gli effetti parte di esso. Affrettati nel collegarti oggi stesso ad una nuova sezione, dove saranno finalmente approfonditi tutti gli aspetti legati ad un elemento molto importante, nell’ambito dell’arredamento del giardino di casa, vale a dire le pergole, la cui gamma di prodotti, cresciuta notevolmente nel corso degli ultimi anni, farà sì che da parte tua ci sia un certo studio del settore.

      E’ questo, infatti, l’unico modo per garantirti la possibilità di scegliere sempre in assoluta consapevolezza l’alternativa che si sposa al meglio con le tue esigenze, ma anche con lo stile che hai deciso di seguire per arredare l’angolo verde di casa. Grazie a noi, più in particolare, in breve tempo saprai tutto sui pergolati in legno, in ferro, senza dimenticare quelli in alluminio.


      Guarda il Video