![]() | Zelsius copertura in legno per tosaerba robot elettrici., Marrone Prezzo: in offerta su Amazon a: 72,95€ |
Se invece si desidera un pergolato di spazio maggiore, o collocato in una zona non per forza attigua all'abitazione, i pergolati autoportanti sono la soluzione ideale. Rispetto ai pergolati addossati, infatti, essi possono essere collocati in qualsiasi punto del giardino in quanto non necessitano di alcun supporto ulteriore. Anch'essi disponibili in ferro, alluminio o legno, i pergolati autoportanti possono avere diverse forme e dimensioni. Il tetto in questo caso è solitamente a due onde spioventi, che permettono all'acqua di defluire con facilità ai lati della struttura. I modelli in legno, in particolare, possono presentare varie tipologie di colonne portanti: piene, decorate, o anche grigliate per essere decorate con fioriere o rampicanti. I pergolati autoportanti garantiscono un riparo sicuro in ogni momento dell'anno e richiedono, come i pergolati addossati, più o meno manutenzione a seconda del materiale: in generale, comunque, le operazioni necessarie si limitano solitamente alla stesura periodica di uno strato di apposita vernice protettiva volta a prevenire ruggine ed eventuali danni provocati dalla continua esposizione agli agenti atmosferici.
![]() | Blinky 9694970 Gazebo, Modello Garbo, Beige Prezzo: in offerta su Amazon a: 117,71€ |
Nonostante i pergolati siano venduti principalmente sottoforma di costruzioni prefabbricate, alcuni di essi offrono una vasta possibilità di personalizzazione. I modelli in legno, ad esempio, possono essere scelti in moltissimi stili e decori diversi, dai più lineari ai più estrosi, in modo da adattarsi perfettamente a qualsiasi tipo di giardino o di arredamento esterno. E' possibile mantenere i pergolati in legno del proprio colore naturale o ridipingerli di qualsiasi tonalità si preferisca. Anche i pergolati in ferro possono essere dipinti, anche se solitamente si preferisce mantenere il classico colore originario del materiale. Pergolati in ferro e in alluminio possono inoltre essere corredati da tende, in pvc o vari altri materiali, che offrano una maggiore protezione e privacy. Le tende possono essere scelte di ogni tessuto e colore, applicate e rimosse a seconda dei proprio desideri. Infine, ogni pergolato può essere arricchito con piante rampicanti, fioriere, angoli verdi che ne ingentiliscano l'aspetto e lo rendano più vivace e variopinto.
La scelta del pergolato deve dunque tenere in considerazione diversi fattori: innanzitutto l'uso che se ne vuole fare e la disposizione che si intende attribuire alla costruzione. Per grandi strutture infatti sono consigliati pergolati autoportanti, che possono essere sfruttati al meglio anche se disposti lontano dai muri dell'abitazione. Se al contrario l'obiettivo finale è quello di regalare alla casa un ulteriore spazio di relax e riposo, meglio orientarsi verso pergolati addossati che con poco ingombro possono dare vita ad una nuova stanza all'aria aperta. A seconda dell'estetica, ma anche del prezzo che si è disposti a pagare, la scelta ricadrà su massicci pergolati in ferro piuttosto che essenziali strutture in alluminio, o ancora in pergolati in legno dagli elaborati decori. In ogni caso, data la quantità e la varietà di prodotti esistenti sul mercato, prima di effettuare la propria scelta è bene consultare più ditte produttrici o centri specializzati nell'arredamento da giardino.
Ritieni sia arrivato il momento di dotare il giardino che stai realizzando con tanta cura e sacrificio di un elemento in grado di fare davvero la differenza? Allora non puoi esitare oltre prima di approfondire in generale l’argomento dei pergolati, per poi soffermarti più nello specifico sui cosiddetti pergolati da giardino.
E’ in un contesto di questo tipo, infatti, che a nostro avviso può emergere quel fattore che, considerando le sue caratteristiche polifunzionali, può darti un supporto che non avresti immaginato. I pergolati, infatti, oltre a garantire un tetto sulla tua testa, possono avere anche un ruolo di tipo “estetico”: in tal senso, resta consigliabile preservare sempre una certa coerenza stilistica.
COMMENTI SULL' ARTICOLO