![]() | Blinky 96156-08 Fioreria Rettangolare con spaliera, Marrone Scuro, 80 lt Prezzo: in offerta su Amazon a: 56,92€ (Risparmi 3,5€) |
Essendo realizzati in materiale altamente deperibile, i pergolati in legno necessitano di periodica manutenzione. In particolare, è importante controllare periodicamente che lo strato di vernice coprente non sia stato intaccato ed in caso provvedere alla stesura di un nuovo strato. Essa, infatti, non preserva solamente il legno del pergolato da inestetismi, ma impedisce anche che l'acqua possa filtrare ed il pergolato stesso marcire. Al momento dell'acquisto, tutti i pergolati sono già trattati, ma è bene provvedere ad un controllo accurato ed assicurarsi che la qualità del legno utilizzato sia ottima. Particolare attenzione va posta verso i grigliati decorati con piante rampicanti e arbusti, che con la loro azione erosiva possono intaccare ed indebolire la struttura lignea in maniera più o meno invasiva e rapida: se trascurati, nel corso degli anni questi pergolati possono addirittura costituire un pericolo a causa dell'instabilità e della cedevolezza.
![]() | nextradeitalia CF da 10PZ Palo Quadro in Legno PIALLATO Montante per PERGOLA Gazebo Giardino Recinzione e pergolati, Morale TRATTATO 70X70 MM H 150 CM Prezzo: in offerta su Amazon a: 66,99€ |
Per qualsiasi appassionato di fai da te, costruire il proprio pergolato può rivelarsi un'impresa gradevole e stimolante. Naturalmente, in base alle proprie esperienze ed abilità, è consigliabile optare per modelli più o meno semplici e di dimensioni più o meno ridotte, tenendo conto che più la struttura del pergolato sarà ampia e complesso, più difficile sarà la realizzazione. Per queste ragioni è indispensabile potersi basare su un buon modello con misure precise e dettagliate, da seguire in maniera il più possibile fedele durante l'esecuzione. Il fai da te è consigliabile soprattutto per quanto riguarda piccoli modelli di pergolati autoportanti, che vanno poi fissati con estrema cura nel terreno, che deve essere stabile ed offrire un solido supporto, affinché ne sia garantita la stabilità. Questo passaggio richiede particolare cura ed attenzione, perché da esso dipende la sicurezza del pergolato stesso. Più complessi risultano i pergolati addossati, dalla cui precisione del saldo nel muro dipende la stabilità dell'intera struttura nel tempo. Qualunque siano dimensioni e tipologia del pergolato in legno che si desidera costruire, è fondamentale la scelta di legno massiccio e di qualità, che va trattato con estrema cura per mezzo delle apposite vernici protettive. Questi accorgimenti provvederanno a mantenere il pergolato stabile e resistente a lungo nel tempo.
Per quanto riguarda l'acquisto di pergolati prefabbricati, l'installazione avviene per mano di operai specializzati incaricati dal centro di arredamento giardino o dalla ditta presso i quali l'acquisto è stato effettuato. L'operazione di posizionamento è infatti estremamente delicata e va effettuata da personale esperto: da essa dipende la stabilità e la messa in sicurezza del pergolato stesso. In caso di realizzazione fai da te, invece, è bene assicurarsi che il pergolato sia posto su una superficie del terreno non cedevole e che le basi della struttura siano poste ad una profondità sufficiente nel terreno. In caso di pergolato in legno addossato, occorre assicurarsi non solo che le basi siano fissate a dovere, ma che anche la saldatura al muro sia stabile e resistente. Affidandosi all'installazione da parte di operai esperti, è possibile invece avere garanzia ed assicurazione non solo sulla stabilità del pergolato in legno, ma anche riguardo allo stato di conservazione del pergolato nel tempo.
Vieni a conoscere subito una serie di dritte che potrebbero spingerti verso uno specifico elemento relativo all’arredamento del tuo angolo verde. Se all’interno di questa sezione stai trovando una serie di informazioni sul tema dei pergolati, nella pagina corrente proveremo a farti percepire il valore aggiunto dei pergolati in legno.
Il presupposto dal quale partiamo, infatti, si riferisce alla flessibilità di un prodotto simile, essendo i pergolati destinabili sia alla copertura della nostra automobile (o, in alternativa, di vari attrezzi), senza dimenticare la tipologia il cui scopo può essere quella di sostenere le piante rampicanti: in questo caso, sarà necessario far passare un quantitativo di luce minima.
COMMENTI SULL' ARTICOLO