le piante da giardino
Con la definizione di piante da giardino vengono indicate tutte quelle coltivazioni che è possibile far crescere in un giardino alle condizioni atmosferiche del luogo in cui si vive. Le piante da giardino comprendono dunque tutti gli arbusti, le piante d'alto fusto, i fiori e i cespugli che è possibile coltivare senza dover ricorrere a particolari serre, anche se non direttamente originarie delle zone nelle quali trovano comunque diffusione. I principali motivi per cui è così diffusa la coltivazione di variegate specie vegetali nel proprio giardino risponde innanzitutto a esigenze estetiche: un bel giardino colorato dona un aspetto migliore all'intera abitazione, mentre anche coltivazioni prive di fiori possono essere suggestive e permettere di ricreare un angolo di natura anche tra il cemento delle città. Accanto a questa funzione, però, da sempre ve ne sono anche altre legate all'utilità: basti pensare alla coltivazione degli odori per la cucina,
... continua Articoli su : le piante da giardino
-
I rimedi contro le zanzare presenti nei negozi sono pressoché infiniti, dai prodotti da spruzzare a
prosegui ... , come il rosmarino, la salvia o la menta. Coltivare questi prodotti di utilizzo praticamente quotidiano permette non solo il risparmio, ma anche la garanzia di prodotti naturali e l'assoluta comodità di poterli avere a propria disposizione in qualsiasi momento. Appassionati e curiosi si possono inoltre dedicare alla coltivazione di piante dalle proprietà considerate curative o comunque benefiche, come la camomilla o semplicemente fiori particolarmente profumati con i quali decorare anche l'interno dell'abitazione. In questa sezione, ci si dedicherà principalmente alle piante che hanno proprietà adatte ad allontanare insetti e in particolare le zanzare. Le cosiddette piante antizanzare sono quelle piante che, per questioni legate all'odore, sono in grado di infastidire insetti fastidiosi come le zanzare, mantenendoli alla larga e garantendo così un'area di protezione nella quale rilassarsi senza particolare disturbo. Nella stagione estive dunque è particolarmente diffusa la coltivazione di queste piante, perché pur non potendo eguagliare gli effetti di potenti antizanzare artificiali, esse offrono il vantaggio di essere perfettamente salutari, senza immissioni di sostanze nell'ambiente, e senza alcun fastidio per l'uomo, che anzi può riconoscere in esse contemporaneamente una funzione pratica e un elemento decorativo. In questa sezione vengono dunque descritte le principali specie più diffuse e i consigli per il posizionamento più efficace possibile rispetto all'area che si vuole proteggere, pur senza ricorrere a sistemi artificiali da spalmare sul corpo o da installare nell'ambiente circostante. I consigli presenti in questa sezione non riguardano solamente come prendersi cura delle piante da giardino e in particolare delle piante antizanzare, ma anche come posizionare quest'ultime in modo che risultino davvero efficaci. Essendo infatti con un raggio d'azione ridotto rispetto ai sistemi artificiali di allontanamento ed uccisione degli insetti, esse devono essere posizionate con cura per poter fornire davvero evidenti benefici. Una soluzione potrebbe essere per esempio il posizionamento nelle immediate vicinanze di finestre e balconi, per proteggere le stanze della propria abitazione senza dover applicare prodotti chimici o costosi, creando così una naturale barriera che le zanzare non vorranno attraversare. Naturalmente, la disposizione di piante antizanzare deve avvenire in concomitanza con alcune piccole accortezze, come evitare di creare la zona relax del giardino vicino ad una fonte d'acqua stagnante: contro il prolificare delle zanzare in questo caso le piante antizanzare potrebbero presentare una solo parziale efficacia. Il discorso vale anche per l'eccessiva presenza di fonti di luce, che esercitano grande attrazione sulle zanzare. La vastità dell'area da proteggere deve dunque essere adeguata al numero di piante antizanzare posizionate nelle immediate vicinanze: è certamente un po' troppo ottimistico pensare che un vaso con qualche geranio possa liberare dalle zanzare un'intera veranda, magari pure illuminata artificialmente in modo abbondante nelle ore serali. Per fare si che le piante da giardino, in particolare quelle antizanzare, mantengano al meglio la propria efficacia, esse devono essere in buona salute. per questo, anche per quanto riguarda le piante da giardino antizanzare occorre prestare attenzione alle tradizionali precauzioni legate a qualsiasi coltivazione. Occorre dunque informarsi riguardo al periodo più adatto per piantare i semi e i germogli che daranno vita alle piantine, in modo che esse possano crescere e fiorire per l'estate, quando il loro utilizzo si fa preminente. Al momento dell'acquisto occorre inoltre informarsi accuratamente riguardo alle dimensioni che esse possono raggiungere e di conseguenza alla quantità di terreno di cui necessitano. In caso contrario si rischia di doverle posizionare in luoghi diversi da quelli nei quali invece sarebbero utili, per problemi legati alla mancanza di spazio o di illuminazione.