![]() | GAZEBO PERGOLA DA GIARDINO 3 X 4 METRI Prezzo: in offerta su Amazon a: 190€ |
In alternativa ai pergolati addossati, anche per quanto riguarda i modelli in ferro è possibile optare per strutture autoportanti, che sono solitamente di dimensioni maggiori e possono anche essere posizionate lontano da muri portanti. E' possibile realizzare così non solo piccole verande all'interno delle quali godere del proprio giardino protetti da pioggia e raggi solari eccessivi, ma anche ampi garage o aree protette. Così come i pergolati addossati, anche i pergolati autoportanti sono disponibili in una grandissima varietà di modelli e forme, e vengono installati da addetti del punto vendita presso il quale si compie l'acquisto. Sia i pergolati in ferro addossati che quelli autoportanti sono infatti acquistati per lo più sottoforma di modelli prefabbricati, che possono variare dsai più semplici a modelli elaborati e particolareggiati. In alternativa è possibile rivolgersi ad un fabbro artigiano, che potrà realizzare il pergolato su misura del cliente sia per quanto riguarda la struttura, magari con una base di forma particolare, sia per quanto riguarda il modello decorativo. Pergolati in ferro, addossati o autoportanti, sono solitamente preferiti ai gazebo perchè più essenziali e, solitamente, dalle dimensioni più estese.
![]() | nextradeitalia CF da 10PZ Palo Quadro in Legno PIALLATO Montante per PERGOLA Gazebo Giardino Recinzione e pergolati, Morale TRATTATO 70X70 MM H 150 CM Prezzo: in offerta su Amazon a: 66,99€ |
I pergolati in ferro sono quelli che permettono la maggior varietà sia nella scelta estetica sia nella personalizzazione. Già la struttura di base, infatti, può essere realizzata con un design essenziale volto a valorizzare solamente la praticità del pergolato, oppure finemente decorata grazie alla grande malleabilità del metallo. La struttura può inoltre presentare una copertura in vari materiali pensata per proteggere dalla pioggia e dal sole: in questo caso, essa può essere scelta in qualsiasi colore o trasparenza, in modo che si intoni armoniosamente con il resto dell'arredamento da giardino e che lasci filtrare quanta luce si desideri. In alternativa il tetto superiore può essere ricreato tramite piante rampicanti, fiori o tralicci che creino un effetto ancor più naturale e, in base al tipo di pianta che si sceglie di posizionare, colorato. Come per molti gazebo, anche ai pergolati in ferro è possibile applicare tende laterali, utili per ricreare uno spazio ancor più protetto ed intimo. Per quanto riguarda la struttura portante, si ha la possibilità di realizzarne una particolarmente decorata ed in linea non solo con i propri gusti ma anche con arredamento esterno già presente, rivolgendosi ad un artigiano che può seguire il disegno del cliente, riprendendo magari il motivo decorativo della cancellata. Il risultato sarà così del tutto armonico ed omogeneo. I pergolati in ferro possono essere dipinti in qualsiasi tonalità e sfumatura, anche se solitamente si sceglie di mantenere il colore originario del ferro.
Tra i pregi dei pergolati in ferro vi è quello di essere realizzati con un materiale estremamente resistente agli sbalzi di temperatura, agli urti ed alle deformazioni. Per questo i pergolati non necessitano di eccessiva manutenzione, ma è importante tenerne sotto controllo la condizione della ruggine: essa, infatti, nel tempo può arrivare perfino ad indebolire la struttura e renderla meno solida e sicura. Per evitare rischi dunque, ma anche spiacevoli inestetismi, è necessario provvedere al regolare controllo dello strato di vernice protettiva steso già al momento dell'acquisto. Con il tempo, infatti, esso potrebbe venir meno, e dunque è importante provvedere a periodiche ripassate.
Alla ricerca di un elemento in grado di risolvere più di un problema, per quanto concerne l’arredamento del tuo angolo verde? Allora vieni a scoprire oggi stesso una determinata tipologia di pergolati, grazie ai quali potrai garantire, più di ogni altro caso, una certa armonia stilistica tra tutti gli elementi che affollano il giardino di casa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO