![]() | Outsunny Pergola Pergola da Giardino Decorabile Rampicanti Palloncini in Ferro 300 x 300 x 230 cm Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 299,95€ (Risparmi 47€) |
Le pergole autoportanti in legno sono le strutture coprenti maggiormente usate nei giardini privati. Di dimensioni medio piccole, pratiche e spesso dai costi accessibili, queste coperture, come tutti gli arredi autoportanti, si reggono su una struttura indipendente formata da quattro o più pali da conficcare al terreno e da una tettoia sempre in legno di forma rettangolare o quadrata. Le misure delle pergole in legno variano da tre metri per due a tre metri per tre. Esistono anche strutture più grandi che possono raggiungere anche i cinque metri per quattro. Il legno di queste pergole autoportanti è solitamente il pino nordico trattato e impregnato, materiale naturale che si presta a resistere agli agenti esterni e che presenta la maggiore solidità quando si tratta di costruire strutture autoportanti. I modelli in kit sono corredati da listelli di legno e piastre metalliche di montaggio che permettono facilmente di collocare la pergola autoportante su suolo pavimentato. Per l’installazione al terreno bisogna ricordare che la struttura va fissata con il cemento. Questo per quanto riguarda le pergole fisse. Le pergole in legno removibili sono quelle che si fissano con piastre avvitabili e svitabili proprio su aree appositamente pavimentate. In tal caso la pergola in legno verrà usata per creare una piccola zona d’ombra arredata, mentre le pergole in legno fisse al suolo possono fungere anche da box auto. Le pergole autoportanti in legno permettono infinite opportunità di personalizzazione. Se la tettoia è fatta con listelli di legno distanziati si potrà creare una copertura tramite piante rampicanti, mentre i lati possono essere coperti con dei grigliati. L’unico accorgimento da seguire per le pergole in legno è effettuare periodicamente un trattamento di verniciatura ad acqua per evitare lo scolorimento provocato dai raggi solari.
![]() | VERDELOOK Ampio e Resistente Gazebo in Legno impregnato per arredo e Decorazione degli Esterni, 6x3 m Prezzo: in offerta su Amazon a: 560€ |
Le pergole autoportanti in ferro sono strutture dallo stile e dal design più moderno rispetto al legno. Queste pergole hanno trovato impiego nell’edilizia pubblica ed è facile riconoscerle quando si aspetta il pullman alla fermata, oppure presso piccole stazioni ferroviarie di paese. Queste strutture autoportanti sono state chiamate anche pensiline, ma mentre le pensiline sporgono dai muri, le strutture appena citate sono delle vere e proprie pergole autoportanti. La differenza tra pergole autoportanti in legno e ferro, non sta solo nel materiale, ma anche nella tettoia che nelle pergole in legno tende a essere molto pianeggiante e con spazi distanziati in stile pompeiana, mentre in quelle in ferro può anche essere arrotondata verso l’interno o a onda. Queste pergole possono essere installate anche nei giardini privati e sono dotate di colonne laterali con piedino per il fissaggio a terra. Il telaio viene realizzato in acciaio zincato e alluminio verniciato a polveri di poliestere per evitare le aggressioni degli agenti esterni e la comparsa della ruggine. La tettoia viene realizzata con policarbonato di vari colori, da scegliere in base ai propri gusti personali. Il policarbonato ombreggia molto bene e resiste all’umidità. Gli usi delle pergole in ferro sono simili a quelle in legno. Bisogna solo fare attenzione a collocarle in spazi esterni progettati in stile moderno e contemporaneo. L’unico rischio delle pergole autoportanti in ferro è che possa graffiarsi il telaio rendendolo suscettibile alla ruggine. In questo caso è necessario procedere a un’adeguata operazione di verniciatura.
I costi delle pergole autoportanti variano in base alle dimensioni e un po’ meno rispetto al materiale. Le accurate lavorazioni del legno e del ferro stanno facendo ormai livellare i prezzi di mercato. Una piccola pergola autoportante costa 260 euro, una struttura di dimensioni medie può avere prezzi compresi tra 300 e 500 euro, mentre le pergole autoportanti delle misure più grandi possono anche superare i 700 euro. Acquistando le strutture su e-commerce web si possono trovare anche pergole autoportanti in kit a prezzi scontati, ma nell’acquisto bisogna sempre valutare il rapporto dei costi con la qualità del prodotto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO