![]() | Serra Tunnel 8x3m con 9 arcate in Acciaio orto Giardino Piante Telo PE antigrandine Prezzo: in offerta su Amazon a: 299€ |
Come già detto nel paragrafo precedente, a seconda degli accessori con cui si fornirà la nostra serra a tunnel, dovremo stabilire un preventivo diverso. Infatti, se da una parte la serra in se stessa non rappresenta una spesa proibitiva, il suo utilizzo e quindi i macchinari impiegati, possono di molto aumentarne il costo. Se si desidera ad esempio dotare la serra di una climatizzazione o di un riscaldamento, si dovranno quindi spendere cospicue somme per attrezzarla. Per questo è necessario pensare bene il tipo di coltivazione da effettuare. Se per un industria generalmente il quadro risulta abbastanza chiaro, meno potrebbe esserlo per l'hobbista, che deve stabilire quale sia la serra migliore da acquistare. Sara quindi fondamentale stabilire alcuni fattori, come la durata delle coltivazioni, ovvero se si intende coltivare durante tutto l'anno, oppure il periodo e quale ortaggio si intende coltivare. Infatti da questo dipende anche la temperatura e la stagione di coltivazione, anche a seconda della latitudine della vostra località. Ad esempio, ortaggi da foglia come gli spinaci, amanti del freddo, non necessitano in genere di riscaldamenti, mentre ad altri come il melone, sempre per fare solo un esempio, dovrete garantire temperatura e illuminazione solare. In internet potrete comunque trovare i siti aziendali, con le varie tipologie e molti consigli, anche a richiesta, su quale sia la migliore serra per le vostre esigenze.
Per quel che riguarda l'hobbista questo spesso è alla ricerca di strutture realizzabili in proprio, semplici da realizzare senza nessuna posa in opera particolare, a parte una fettuccia cementizia lungo il perimetro per sostenere le pareti. Esistono infatti oramai dei kit di serre prefabbricate, molto minimaliste e semplici nel montaggio. Quando dovrete montare la serra, i fattori da tenere in considerazione sono logicamente l'esposizione solare, fondamentale per la crescita delle piante, e la direzione dei venti. In terreni vicino a fabbricati o alberi monumentali, l'ombra da essi proiettata dovrà essere tenuta nella giusta considerazione e possibilmente evitata. Per chi invece ritenesse importante anche il fattore estetico, qui la situazione si fa un pochino più delicata, in quanto generalmente le serre non sono mai pensate per questa funzione, anzi, tendono a diminuire il senso estetico della zona, con conseguenze spiacevoli specialmente se in prossimità avrete decorato con un giardino. Nella scelta del posizionamento quindi, se tenete in modo particolare alla decorazione del vostro impianto verde, dovrete considerare anche questo aspetto. Una piccola soluzione sarebbe quella di piantare degli arbusti intorno al perimetro, in modo da dare un senso estetico più verde ma senza esagerare, per non ombreggiare oltre modo la serra.
Le serre a tunnel per gli hobbysti e chi si avvicina alla coltivazione, hanno in genere strutture molto semplici, in acciaio zincato, mentre per la copertura ci si affida ad un film plastico ad alta resistenza naturalmente. Questo deve resistere ai cocenti raggi solari in estate e al freddo in inverno. Naturalmente su richiesta possono essere previste le aperture per gli accessori controllori della temperatura.
COMMENTI SULL' ARTICOLO