sedie da giardino in alluminio

Cosa sono

Le sedie da giardino in alluminio rappresentano la soluzione di arredo esterno più moderna e pratica. Si tratta di mobili realizzati in alluminio trattato per resistere agli agenti esterni e con un design che si adatta sia agli spazi interni che a quelli esterni. Le diverse soluzioni di design prevedono anche sedie in alluminio dalla forma particolarmente elegante e raffinata da abbinare a tavoli da pranzo per esterni, sempre dello stesso materiale. Tuttavia la scelta delle sedie da giardino in alluminio è legata a motivi di gusto personale, di praticità e anche economici, perché le sedie con questo materiale hanno dei costi generalmente più bassi di quelle prodotte in materiali pregiati. L’alluminio è inoltre, un materiale facilmente combinabile con altri, quali legno e plastica. In commercio, infatti, si trovano sedie da giardino sia interamente in alluminio o bicomposte con alluminio e legno o alluminio e plastica. Le sedie da giardino in alluminio sono molto usate anche per l’arredo esterno di bar e ristoranti che solitamente sorgono su piazzali verdi di prati e giardini.
sedialluminio1

Galileo Casa Set 6 Cuscino per Sedia Pieghevole Avorio, Bianco, Misure: l. 90 x p. 40 x h. 3 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 65,48€


Come scegliere

sedialluminio2 Le sedie da giardino in alluminio si possono comprare facilmente nei negozi di bricolage o fai da te e nei siti di e-commerce. Sceglie le sedie da giardino in alluminio chi ama lo stile fortemente improntato alla modernità o chi ama delle sedie pratiche da usare sia per gli spazi interni che per quelli esterni. Le sedie in alluminio vengono scelte anche da chi cerca un mobile per l’arredo esterno che sappia coniugare l’eleganza e la qualità a un prezzo tutto sommato accessibile. Le sedie da giardino in alluminio sono adatte sia a giardini al pian terreno che a quelli su terrazze e balconi. Si possono abbinare a set da pranzo con tavoli dello stesso materiale o, per i modelli interamente in alluminio, a piccoli tavolini dello stesso materiale, quadrati o rotondi, dove consumare la colazione o sorseggiare il caffè o il tè proprio come si fa al bar. Non esistono limiti alla collocazione esterna delle sedie da giardino, purché lo stile dello spazio esterno preveda la prevalenza del metallo all’interno degli altri complementi d’arredo.

  • sedie da giardino In un giardino che sia anche un luogo accogliente e da vivere, le sedie da giardino costituiscono un elemento immancabile. Le sedie possono essere scelte in base alla mera funzionalità, ed essere quin...
  • sediaplastica1 Le sedie da giardino in plastica rappresentano la soluzione più economica e funzionale per arredare gli spazi esterni, sia in giardini a pian terreno che su terrazze e balconi. Questo tipo di sedie ...
  • sedie in ferro da giardino Le sedie da giardino in ferro rappresentano il complemento d’arredo ideale per i tavoli da pranzo in ferro. Questi mobili si adattano a spazi aperti in cui predominano sia lo stile classico che quello...
  • sediaresina1 Le sedie da giardino in resina sono realizzate con materiali simili alla plastica, vengono, infatti, comunemente chiamate anche sedie di plastica, ma a differenza di quelle costruite con materiali pla...

PROGARDEN Azard - Sedia Bianca Plastica Impilabile Giardino Garden Bar Interno Esterno Pizzeria

Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,9€


Caratteristiche

Le sedie da giardino in alluminio sono impilabili, con spalliera e braccioli, oppure sempre con spalliera, ma senza braccioli. Quelle pieghevoli vengono generalmente usate per gli interni. I modelli interamente in alluminio rappresentano le sedie classiche per l’outdoor, sia per gli spazi privati che per quelli degli esercizi pubblici come i bar. Si tratta di sedie con una spalliera bassa su cu sopra si diparte un arco sempre metallico che si chiude parzialmente in avanti formando i braccioli. L’altezza di queste sedie è di 72 centimetri con seduta quadrata di 40 cm. Con queste misure la sedia diventa simile a una poltroncina e si può utilizzare anche in giardino con un gradevole effetto estetico. Queste sedie vengono vendute singolarmente, ma possono anche essere vendute in kit composti da minimo due a massimo 12 sedie. Dai kit sono esclusi i tavoli, perché questi mobili vengono di solito acquistati successivamente al resto dell’arredo esterno e perché costituiscono l’arredo singolo di molti locali pubblici. Altri modelli di sedie in alluminio da giardino, sono composti da un telaio metallico e da una spalliera e seduta in legno. Si tratta di soluzioni adatte a giardini in cui sono presenti tavoli con combinazione di legno e metallo. L’alluminio può dare vita a diverse soluzioni estetiche, come nel caso delle sedie sempre con struttura completamente metallica, senza bracciolo, con seduta e spalliera , a maglia forata o fissa, in resina o in polipropilene resistente ai raggi UV. La resa estetica di queste sedie può essere anche arricchita dalle diverse colorazioni della resina stessa che spaziano dal bianco, all’argento, al nero. I modelli per esterno in alluminio e resina prevedono anche delle linee sinuose con spalliera ovale. Molto pratiche e leggere, ma al tempo stesso raffinate e adatte gli spazi esterni sono le sedie in alluminio in cui la seduta e la spalliera sono formate da stecche di acciaio del colore del ferro antico. Queste sedie possono anche essere arricchite da cuscini che vengono venduti in abbinamento alle stesse. Le sedie per esterno sono realizzate in alluminio anodizzato ( trattato con prodotti ossigenati) che le rende resistenti agli agenti atmosferici e alle intemperie.


sedie da giardino in alluminio: Costi

I costi delle sedie in alluminio variano in base alla qualità, alla lavorazione e alla combinazione dei materiali. Su questo aspetto dobbiamo segnalare delle vere e proprie novità in fatto di prezzi. Le sedie più economiche sembrano quelle realizzate in alluminio e legno, che costano circa 70 euro. I modelli completamente in alluminio o combinati a polipropilene possono costare anche più di 100 euro. Le poltroncine da bar, tutte in alluminio, molto eleganti e ideali anche per il giardino, possono costare anche 200 euro. Forti variazioni di prezzo si registrano anche da un canale di acquisto all’altro. Ma il vero abbattimento dei costi si ha con l’acquisto dell’usato dove una buona sedia da giardino in alluminio, come nuova, invece che a 150 euro, si può comprare a 25!


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO