![]() | Nr 4 Sedie Selene in resina Simil Rattan Espresso Prezzo: in offerta su Amazon a: 93,5€ |
I cuscini per sedie da giardino devono rispondere a precisi requisiti estetici, ma anche di praticità di collocamento e pulizia. I tessuti del cuscino, sia naturali che sintetici, devono anche essere ipoallergenici per evitare reazioni cutanee al contatto con la pelle. Il rischio di allergia da contatto con il tessuto del cuscino, infatti, è più frequente nei mesi estivi perché ci si veste di meno e si tende più facilmente a stare a spalle scoperte. Quindi, nella scelta del cuscino andranno attentamente controllati il materiale, la morbidezza e la reazione della pelle al contatto con il tessuto del cuscino stesso. Questo controllo va effettuato anche nei cuscini forniti in dotazione con le sedie. Il materiale della sedia da giardino inciderà moltissimo sulla scelta dei materiali del cuscino. Trattandosi di sedie da esterno, infatti, è necessario che i cuscini siano molto più imbottiti per resistere meglio agli agenti atmosferici. In caso di sedie da giardino in legno e per motivi esclusivamente decorativi ed estetici, andrebbero collocati dei cuscini in cotone naturale, canapa, o altre fibre sempre naturali. Le fibre naturali però sono più delicate rispetto a quelle sintetiche ed è necessario collocare le sedie da giardino decorate con i cuscini, sotto una copertura per evitare che i tessuti vengano danneggiati dall’umidità e dalla pioggia.
![]() | Ipae-Progarden Poltrona Eden Antracite Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,98€ |
I cuscini per sedie da giardino vengono proposti in una vasta gamma di modelli, fibre, forme e colori adattabili ai diversi materiali e modelli delle sedie da giardino. Nelle sedie da giardino in plastica o teak con spalliera alta e braccioli, cioè per le sedie pieghevoli e a forma di poltrona, si possono usare i cuscini imbottiti con schienale reclinabile, cioè dei cuscini molto lunghi di forma rettangolare che permettono di coprire contemporaneamente la seduta e la spalliera della sedia. Questi cuscini possono essere con schienale alto o medio. Esistono addirittura dei modelli universali, cioè abbinabili a sedie con qualsiasi misura. Per le sedie da giardino adatte alla zona pranzo in ferro battuto con seduta rotonda, si possono usare i cuscini sempre con interno spugnoso e forma circolare; mentre i cuscini quadrati con lo stesso rivestimento, possono andare bene per le sedie da giardino con seduta quadrata e realizzate con qualsiasi materiale. Questi cuscini vengono anche chiamati modelli pouff. I tessuti di rivestimento dei cuscini, come già detto, possono essere in fibra naturale o sintetica. La fibra naturale corrisponde spesso a un’esigenza estetica perché la delicatezza del tessuto non ne consente l’uso sistematico negli ambienti esterni, mentre la fibra sintetica presenta elevate caratteristiche di resistenza agli agenti esterni abbinate a una notevole gradevolezza estetica. Per resistere al calore e ai raggi solari, molti cuscini per sedie da giardino vengono rivestiti con fibra in acrilico. Questi tessuti possono essere a tinta unita o multicolori e presentano anche la caratteristica di non restringersi a contatto con l’acqua. Per aumentare la durata nel tempo, il rivestimento in acrilico viene anche trattato con teflon che rende la fibra lucida e in grado di non assorbire le sostanze e i corpuscoli dell’ambiente esterno. I cuscini per sedie da giardino con seduta quadrata possono anche essere realizzati in poliestere con volant per fissarli meglio alle sedie.
I cuscini per sedie da giardino, essendo collocati su ambienti esterni, tendono a sporcarsi più facilmente. Per evitare di doverli lavare spesso è consigliabile usare modelli con rivestimenti multicolore a tinte scure. I modelli a tinte unite e più chiare, infatti, mostrano quasi subito i segni del contatto con la polvere e delle macchie. In ogni caso i cuscini per sedie da giardino, hanno dei rivestimenti facilmente lavabili. Le operazioni di lavaggio vanno effettuate tenendo conto della fibra in cui sono realizzati. I rivestimenti dei cuscini in cotone naturale e in acrilico si lavano in lavatrice a 30 gradi. Per la detersione del tessuto bisogna fare attenzione a non usare detergenti troppo forti o aggressivi.
Il costo dei cuscini per sedie da giardino è spesso compreso nel prezzo delle sedie che vengono, frequentemente, vendute in abbinamento con questi accessori. Sul costo dei cuscini incide molto la qualità dei tessuti in cui vengono realizzati. I cuscini di ottima qualità, di forma quadrata, costano tra 13 e 17 euro, mentre i modelli di qualità, con schienale reclinabile, possono costare anche più di 30 euro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO