Vasi in resina

Cosa sono

I vasi in resina, nell’outdoor, vengono usati in alternativa ai vasi di terracotta. Solidi, resistenti ai traumi e agli agenti esterni, inattaccabili dalla ruggine, i vasi in resina stanno trovando ampia diffusione su giardini e terrazze anche per via delle recenti proposte commerciali che hanno introdotto contenitori in resina dalle forme più varie e addirittura con dispositivi luminosi. I vasi in resina si ottengono dalla lavorazione e dall’indurimento di polimeri industriali che danno vita a un materiale, la resina appunto, in grado di essere usato come rivestimento di moltissimi accessori per l’ edilizia e l’arredamento, tra cui piscine e pavimenti. I vasi in resina, per le loro forme, colori e dimensioni, sono in grado di adattarsi a qualsiasi spazio esterno e a qualsiasi esigenza estetica. Le proposte delle aziende specializzate nella produzione di vasi in resina riguardano essenzialmente tre tipologie di prodotti: i vasi in resina moderni, i vasi in resina classici e i vasi in resina luminosi.
vasoresina2

FIORIERE DA ESTERNO CM100X40X40H GHIAINO IN LAVATO

Prezzo: in offerta su Amazon a: 92€


Vasi in resina moderni

vasoresina1 Come dice la stessa parola, i vasi in resina moderni hanno delle forme ispirate a uno stile minimalista e contemporaneo. Si tratta di vasi dall’aspetto molto lineare, generalmente senza bordi, e a forma conica o quadrata. Disponibili in vari colori, dal nero al bianco, all’avorio e al marrone, questi vasi si adattano sia ad ambienti esterni che interni. I vantaggi della resina sono che non scolorisce al contatto con i raggi solari, resiste al gelo e permettete una maggiore durata del vaso, mantenendolo sempre con un aspetto come nuovo. L’altezza, il colore e la forma di questi vasi vanno abbinati alla tipologia di pianta da collocare, allo stile e alla superficie dello spazio esterno. Questi vasi possono essere alti da 50 centimetri a un metro. All’interno sono dotati di un dispositivo chiamato “cache pot” che consente di inserire la pianta senza riempire di terriccio tutto il contenitore. Se si preferisce riempire tutto il vaso, si può eliminare il cache pot e si può aggiungere acqua oppure sabbia.

  • foto casetta di legno Chiunque desideri vivere appieno il proprio giardino, si scontra inevitabilmente contro un problema decisamente fastidioso: la presenza di zanzare. Dopo aver speso energie e finanze per arredare il pr...
  • vasi e fioriere I vasi sono un elemento fondamentale non solo per un giardino, ma anche in caso non si voglia rinunciare neppure in poco spazio ad avere un angolo verde da coltivare e che dia allegria e colore. A dif...
  • Portavaso in ferro Così come i mobili da giardino e i principali elementi dell'arredamento, anche i dettagli hanno estrema importanza per definire la personalità e il carattere del proprio angolo verde. Per questo motiv...
  • lampadeantizanzare Oltre agli arredi, il giardino necessita di accessori che non solo ne completano e arricchiscono lo stile e l’impatto estetico, ma permettono anche di ricavare un’utilità che risponde a diverse esigen...

STEFANPLAST Fioriera Italia Con Spalliera, Plastica, Rettangolare, 100x43xh. 142 Cm Antracite

Prezzo: in offerta su Amazon a: 61€


Vasi resina classici

I vasi in resina classici sono realizzati nelle stesse forme dei vasi in cotto, di cui ne imitano le linee e i colori. Sono stati proprio questi vasi a sostituire in giardino e in terrazza quelli classici in terracotta. I vasi in resina classici, detti anche “vasi resina cotto”, hanno dei vantaggi che sono quello di ottenere la stessa resa estetica del cotto naturale, ma con una maggiore resistenza agli agenti esterni, quali i raggi solari e il gelo e quello legato a un’ elevata resistenza a cadute o traumi che potrebbero romperli. Quante volte con i vasi di terracotta si assisteva a ribaltamenti e conseguenti rotture provocate da forti raffiche di vento? Tante volte. Bene: con i vasi in resina questo non succede e non accade nemmeno di trovarseli ridotti in frantumi o spezzati da varie cause esterne. I vasi in resina classici imitano quelli in cotto toscano. Hanno delle linee coniche con base circolare stretta che si allarga verso l’alto, bordi spessi e decorazioni che richiamano linee sinuose e motivi floreali. Sono disponibili nel classico colore della Terra di Siena o in grigio scuro antracite. Sono molto leggeri e facili da spostare; resistono agli urti, alle basse e alte temperature e a eventuali atti vandalici e, come i vasi in resina moderni, non scoloriscono sotto l’azione del sole mantenendo sempre la stessa intensità e lucidità del colore. Questi vasi possono avere delle altezze minime di 40 centimetri e delle altezze massime di 155 centimetri. In alternativa ai modelli conici esistono anche quelli quadrati, di piccole dimensioni e con un’altezza compresa tra 30 e 40 centimetri. Questi modelli possono essere degli stessi colori dei vasi tondi e di colore bianco.


Vasi resina luminosi

I vasi in resina luminosi sono realizzati con materiali altamente resistenti e supportano al loro interno un dispositivo di illuminazione a luce fredda per rischiarare ambienti interni ed esterni. Questi contenitori possono essere contemporaneamente usati come accessori di illuminazione e come vasi, perché la luce da loro emessa è fredda e quindi non provoca calore. Di forma quadrata, conica o classica, questi vasi possono avere un’altezza minima di 38 centimetri e un’altezza massima di 120 centimetri. Disponibili in vari colori, dal bianco al miele, alle nuance ancora più vivide e brillanti, possono anche avere una funzione puramente decorativa o accogliere piante fisse o a struttura rampicante. I vasi in resina luminosi vengono venduti in dotazione con un cavo per l’attacco della luce e con lampadina. Alcuni modelli sono comprensivi di cavo, ma non di lampadina.


Costi

I costi dei vasi in resina variano in base alle loro dimensioni, alla forma e allo stile a cui si ispirano. I modelli classici, in caso di altezze minime, costano circa 18 euro. I modelli più alti, però, possono anche costare 600 euro. Più accessibili i prezzi dei vasi in resina moderni: i modelli più bassi si comprano a 17 euro e quelli più alti a circa 150 euro. I vasi in resina luminosi dalle forme classiche e con altezze massime, si comprano a 150 euro, mentre i modelli alti, di forma conica e dal design moderno, possono costare anche 300 euro.




COMMENTI SULL' ARTICOLO