![]() | Palucart Candela citronella Giardino in Alluminio 11 cm Set da 63 Pezzi Giardinaggio antizanzare Feste ed Eventi Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,5€ |
Di dimensioni minori e pensati per sfruttare al meglio anche spazi angusti, i portavasie sospesi non necessitano di esser appoggiati a terra, ma sono retti tramite un apposito supporto da collocare solitamente alle pareti esterne dell'abitazione. I portavasi sospesi possono essere, in realtà, utilizzati anche all'interno della propria casa, pur se il loro utilizzo maggiore si riscontra nella decorazione di terrazze, balconi, verande, e, più in generale, spazi esterni. Solitamente, ogni portavaso sospeso può reggere un unico vaso, di medie dimensioni, e dunque di peso non eccessivo. È possibile però, è di notevole impatto estetico, posizionare più portavasi uguali nello stesso spazio, per creare un senso di continuità e di ordine. L'istallazione dei portavasi avviene solitamente direttamente a muro, dunque il fissaggio deve essere effettuato con attenzione, per essere certi che portava al di possa garantire stabilità e sorreggere il peso dei vasi e delle piantine che si andranno a posizionare al suo interno. In alternativa, è possibile reggere il portavasi anche attraverso una catenella appesa a travi a vista o qualsiasi altro elemento sporgente già presente, per non dover intervenire direttamente sulla facciata dell'abitazione o su altri elementi che potrebbero riportare, al momento della rimozione del portavaso, sgradevoli segni. Proprio per questa ragione, è particolarmente importante la scelta del posizionamento, che deve essere accuratamente valutata prima di intervenire con il fissaggio, soprattutto quando esso viene effettuato in maniera stabile, e dunque con interventi diretti su elementi in muratura.
![]() | GIGALUMI Hanging Solar Mason Jar Lid Lights, 6 Pack 15 Led String Lights Lights Solar Laterns Luci da tavolo, 6 Hangers e vasi inclusi Prezzo: in offerta su Amazon a: 38,18€ (Risparmi 51,67€) |
Tra i materiali più utilizzati, soprattutto per quanto riguarda portavasi da terra, spicca certamente la pietra, che offre innumerevoli vantaggi. Su tutti, quello di essere un elemento naturale, che può dunque inserirsi in modo armonico in qualsiasi ambiente e qualsiasi giardino. Dallo spiccato valore estetico, i portavasi in pietra possono essere realizzati con diverse tecniche e diversi livelli di decorazione, dei modelli più rustici e grezzi, a quelli finemente lavorati. Nonostante la pietra sia un elemento particolarmente pesante, e dunque utilizzato per portavasi da terra che non prevedano frequenti spostamenti, la pietra comunque l'elemento particolarmente diffuso proprio grazie le sue caratteristiche di resistenza e durata nel tempo: i portavasi in pietra, infatti, difficilmente necessitano di manutenzione, poiché in grado di resistere alla perfezione contro gli attacchi degli agenti atmosferici e gli sbalzi di temperatura. Data la resistenza del materiale, i portavasi in pietra possono reggere vasi anche di dimensioni e peso considerevole.
Un altro materiale particolarmente diffuso è indubbiamente il ferro, principalmente grazie alla sua malleabilità in fase di lavorazione, che rende possibile dare vita a portavasi finemente decorati e dagli sviluppi insoliti ed imprevedibili. Per queste ragioni il ferro è particolarmente utilizzato per realizzare portavasi dalla forma alta e slanciata, in caso di portavasi da terra, o anche per porta vasi sospesi, dandomi da strutture gradevoli e di grande valore decorativo. Come la pietra, anche il ferro in grado di sorreggere pesi consistenti, e costituisce un materiale estremamente resistente agli sbalzi di temperatura, agli urti e al deterioramento. Il ferro mostra però un punto debole: a contatto con l'acqua o con le piogge frequenti, potrebbe presentare problemi di ruggine. Solitamente, il materiale viene trattato con apposite vernici protettive già prima della vendita, proprio per evitare problemi di questo genere. Ad ogni modo, con il passare del tempo, potrebbe rivelarsi utile qualche operazione di manutenzione. Di contro, l'alto potere decorativo del ferro lo rende comunque tre materiali preferiti, grazie anche la possibilità di decorarlo con colori a proprio piacimento, nonostante la tendenza principale sia ancora quella di lasciare il materiale allo stato naturale, proprio per via della sua eleganza.
Pratici ed economici, i portavasi in plastica sono particolarmente diffusi laddove sia necessaria una soluzione non per forza estremamente decorativa, ma che renda il giardino uno spazio più agevole e facile da curare. La plastica, infatti, non richiede particolare operazioni di manutenzione, ed ha il grande pregio di poter resistere a qualsiasi sbalzo termico e all'esposizione continua agli agenti atmosferici senza riportare particolari danni. Colorati e dalle tantissime forme diverse, portavasi in plastica possono donare un tocco di allegria al giardino, integrandosi armoniosamente con il resto dell'arredamento. Pur non presentando quindi le stesse caratteristiche estetiche di altri materiali, la plastica si rivela comunque un materiale particolarmente diffuso, soprattutto laddove non si desideri perdere troppo tempo per la manutenzione. Anche se in misura diversa rispetto al ferro o alla pietra, la plastica può reggere pesi considerevoli, dunque è utilizzata sia per le strutture da terra, sia per dare vita a portavasi sospesi.
Tra gli elementi utilizzati per la realizzazione di portavasi da giardino, da terra o sospesi, non va dimenticato il legno, che in generale è un materiale particolarmente diffuso nell'ambito dell'arredamento da giardino, proprio in quanto materiale naturale e dunque in grado di inserirsi in modo organico e armonioso con qualsiasi tipo di ambiente di arredamento. Il portavate in legno più diffusi sono soprattutto quelli da terra, che possono dare luogo a strutture dall'aspetto particolarmente naturale, in grado di sorreggere anche discrete quantità di vasi. Il legno è infatti di per sé un materiale resistente, anche se a causa della sua natura organica richiede qualche piccola manutenzione. Solitamente, i portavasi di legno vengono accuratamente trattati prima di essere messi in vendita, ma nonostante ciò col passare del tempo potrebbero presentare danni legati all'usura e soprattutto al contatto con l'acqua. Per questo, lo stato di salute della struttura andrebbe controllato periodicamente, per essere certi che non vi siano problemi in corso. I portavasi in legno possono costituire elementi di decoro sia lasciati nel loro colore naturale, con le venature bene in vista, sia dipinti con sgargianti colori per creare un tocco di originalità di allegria nel giardino.
In quanto elementi di dimensioni contenute, i portavasi possono essere acquistati anche presso ben forniti centri commerciali. Se però si desidera avere la possibilità di un'ampia scelta, nonché la certezza di acquistare un prodotto di qualità, è consigliabile rivolgersi presso centri dedicati al giardinaggio e all'arredamento del giardino. In essi è possibile trovare, accanto ad una grande varietà di modelli realizzati in forme, dimensioni e materiali diversi, anche preziosi consigli da parte degli addetti vendita per quanto riguarda la scelta più in linea con le proprie esigenze e il proprio giardino. I centri dedicati al giardinaggio possono offrire prodotti non solo diversi nella forma e nelle dimensioni, ma anche nella fascia di prezzo; in questo modo è possibile avere la certezza di trovare un prodotto adatto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO