La fioriera in ferro battuto dalla tradizionale forma rettangolare è particolarmente indicata per ambienti esterni e garantisce il vantaggio di possibilità decorative maggiori rispetto a fioriere in altri materiali. In essa è possibile sia collocare i vasi sino a riempirla, sia posizionare direttamente il terriccio e le piantine al suo interno. In questo caso occorre assicurarsi che sia provvista di fori di drenaggio, altrimenti l'acqua in eccesso ristagnerebbe nel terriccio e farebbe marcire le radici delle piante. Questo tipo di fioriera può raggiungere un peso considerevole una volta riempita, dunque se si decide di utilizzarla mettendo direttamente il terriccio all'interno è bene stabilire già da prima la sua futura collocazione, per non doverla poi spostare in seguito. Le fioriere in ferro battuto possono essere già provviste di grigliato, per la crescita di piante rampicanti; sul mercato si trovano inoltre moltissimi tipi di grigliati da piantare direttamente a terra, per creare suggestivi archi verdi o strutture di altre forme sulle quali far crescere le piante direttamente da terra. Con composizioni miste di fioriere angolari, a piedistalli e archi grigliati si possono così creare suggestive ambientazioni con poca spesa.
![]() | Adesivo Da Parete Orchidea Pianta In Vaso Cartoon Home Room Decorazioni Murali Adesivo Frash Plant Wc Sticker Toilette 16.5X21.5Cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,05€ |
Solitamente la fioriera in ferro battuto ha uno sviluppo prevalentemente verticale ed è costituita da un piedistallo con relativi supporti per i vasi, sistemati su vari lati per creare un effetto dinamico e decorativo. Questo modello, solitamente a due o tre piani, consente di posizionare nei supporti vasi dalle dimensioni non troppo grandi, dunque è particolarmente consigliato per piantine di piccole dimensioni, che con fiori colorati possono comunque avere un notevole impatto visivo. In questo modo occupando pochissimo spazio sarà possibile aggiungere un tocco decorativo e, volendo, policromatico all'arredamento dell'abitazione. La fioriera in ferro battuto si adatta, infatti, allo stile di qualsiasi casa, con linee sobrie ed essenziali per arredamenti di design o più decorata per case classiche o country. Se invece lo spazio a disposizione è leggermente maggiore si può optare per la fioriera angolare a più piani, che essendo costituita da scaffalature in ferro battuto può ospitare un numero maggiore di vasi. Anch'essa può essere decorata secondo gli stili più svariati,soprattutto per quanto riguarda bordi laterali e testata, e si adatta alla perfezione anche ad ambienti esterni o balconi.
La fioriera in ferro battuto si presta particolarmente alla realizzazione di modelli di piccole dimensioni da appendere alle pareti, al soffitto tramite una catenella o alle ringhiere dei balconi. Essa è infatti leggera e dunque non aggiunge molto peso ai vasi che contiene. Sobria ed elegante, può essere utilizzata per abbellire qualsiasi casa, con linee semplici o molti decori a seconda delle preferenze e dello stile dell'arredamento. La fioriera in ferro battuto costituisce un ottimo supporto in quanto estremamente resistente: così è possibile inserire i vasi all'interno della fioriera ed appenderli alle ringhiere dei balconi in tutta sicurezza. Stesso discorso, naturalmente, per le fioriere sospese o da parete, che se caricate con un peso adeguato, al quale del resto sono le dimensioni stesse della fioriera a porre limite, garantiscono un sostegno solido e duraturo. Va ricordato comunque che in caso di fioriere in ferro battuto da parete o sospese si tratta di supporti nei quali vanno collocati i vasi, e non direttamente il terriccio e le piantine.
Quale può essere una soluzione incentrata perfettamente sul concetto di “classe” per il tuo angolo verde? In primis, è necessario partire dal presupposto che nessuna scelta può essere sottovalutata, se l’obiettivo è quello di creare un giardino che risponda perfettamente alle proprie esigenze. Ovvio che nemmeno le decisioni sulle fioriere, in un contesto simile, possono essere prese sottogamba.
Se ad esempio dovessi decidere di puntare sulle cosiddetta fioriere in ferro battuto, darai un chiaro segnale nell’ottica dell’identità da dare al giardino di casa, considerando il loro valore simbolico, incentrato sulla raffinatezza delle forme e ovviamente del loro materiale. Insomma, sceglie sempre consapevolmente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO