Vasi espansione

Descrizione

I vasi occupano un posto importante nell’ambito degli accessori da giardino. Permettono di coltivare piante e fiori e di decorare maggiormente lo spazio esterno. Questi contenitori hanno solitamente delle forme particolarmente gradevoli che assolvono non solo a una funzione di utilità, ma anche puramente estetica. Nell’ambito degli accessori da giardino esistono anche dei vasi “particolari” che svolgono una funzione di pura utilità: i vasi ad espansione o vasi d’espansione. Si tratta di contenitori dalle linee e dalle forme meno eleganti e sinuose dei vasi da giardino, ma con una importante funzione di sicurezza in campo termico e idraulico. Si tratta, infatti, di dispositivi che permettono di regolare i bruschi e improvvisi sbalzi di pressione dell’impianto di riscaldamento o dell’impianto idrico. Parlando di giardinaggio, parleremo dei vasi d’espansione adatti all’impianto per irrigare il giardino. Le caratteristiche di funzionamento di questi vasi sono simili sia negli impianti termici che in quelli idraulici anche se, nell’impianto di irrigazione da giardino, occorre considerare solo alcune tipologie di vasi con caratteristiche ben definite.
vasoespansion

FIORIERA PER BALCONE IN FERRO BATTUTO REGOLABILE 50 cm.

Prezzo: in offerta su Amazon a: 14€


Caratteristiche

vasoespansione2 I vasi ad espansione sono dei dispositivi di forma sferica o ovale, molto simili alle pompe idrauliche. Il loro compito è quello di assorbire le variazioni di pressione dell’impianto idraulico, provocate dalla messa in funzione dei rubinetti, e di evitare il danneggiamento delle condutture. I vasi ad espansione sono costituiti al loro interno da una camera ( membrana) contenente una miscela di aria e acqua o aria e gas. Esistono anche vasi che possono essere composti solo da acqua, senza membrana chiusa, che facendo penetrare dell’aria al loro interno permettono di ottenere un bilanciamento della pressione stessa. Proprio per le loro diverse caratteristiche di funzionamento si distinguono vasi a espansione chiusi, vasi a espansione aperti e vasi a espansione a pellicola. I vasi a espansione aperti sono quelli in cui la membrana è a diretto contatto con l’aria dell’esterno, quelli chiusi sono formati da una membrana o sacca, contenente aria e acqua e quelli a pellicola sono invece formati da due membrane separate che contengono rispettivamente acqua e gas. In tutte le tipologie di vasi a espansione il principio di funzionamento è simile: la membrana si allarga quando la pressione dell’impianto sale e si riduce quando la pressione scende. I vasi a espansione aperti, che si possono usare anche per immettere acqua nell’impianto, vanno posizionati sulla parte più alta dello stesso. Tutti questi dispositivi possono avere la membrana fissa o intercambiabile. I vasi a membrana intercambiabile si usano prevalentemente negli impianti di riscaldamento. Questi contenitori all’esterno sono verniciati con polveri epossidiche che li rendono resistenti agli agenti esterni; mentre l’interno è in metallo ed è perfettamente separato dalla miscela di acqua e aria grazie al rivestimento della membrana che è realizzata in gomma atossica.

  • foto casetta di legno Chiunque desideri vivere appieno il proprio giardino, si scontra inevitabilmente contro un problema decisamente fastidioso: la presenza di zanzare. Dopo aver speso energie e finanze per arredare il pr...
  • vasi e fioriere I vasi sono un elemento fondamentale non solo per un giardino, ma anche in caso non si voglia rinunciare neppure in poco spazio ad avere un angolo verde da coltivare e che dia allegria e colore. A dif...
  • Portavaso in ferro Così come i mobili da giardino e i principali elementi dell'arredamento, anche i dettagli hanno estrema importanza per definire la personalità e il carattere del proprio angolo verde. Per questo motiv...
  • lampadeantizanzare Oltre agli arredi, il giardino necessita di accessori che non solo ne completano e arricchiscono lo stile e l’impatto estetico, ma permettono anche di ricavare un’utilità che risponde a diverse esigen...

WYY Pot di Cemento Imitazione Vaso in Vaso Rotondo Stile Europeo Moderno Arte del Paesaggio Vaso (Size : M)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,82€


Manutenzione

La lunga durata dei vasi ad espansione non dipende soltanto dalla loro qualità, che è certamente importante, ma anche dalla manutenzione periodica. Nei vasi ad espansione per impianti di irrigazione da giardino, bisogna verificare la pressione dell’aria aprendo una valvola posta nella parte alta del vaso. Se il valore della pressione dell’aria dovesse essere inferiore a quello riportato sull’involucro esterno del vaso, bisogna regolarlo fino a raggiungere lo stesso livello indicato dal produttore. Saltare questa importante operazione potrebbe provocare la rottura della membrana di gomma. La verifica della pressione dell’aria va fatta quando l’impianto non è in funzione. Il volume del vaso a espansione va scelto in base alle dimensioni dell’impianto. Dal volume, cioè dalla capacità di contenimento dei liquidi e fluidi della membrana interna, dipenderà anche il corretto funzionamento del meccanismo di regolazione della pressione. Per un impianto di irrigazione da giardino si possono usare i vasi a espansione con i volumi più piccoli. I volumi disponibili vanno da 25 a 300 litri.


Vasi espansione: Costi

I costi di un vaso ad espansione variano in base alla loro qualità e alle loro dimensioni espresse in termini di volume o di capacità. Molto importante nella formazione del prezzo è anche la provenienza e la certificazione del prodotto. I vasi a espansione devono possedere adeguata certificazione CE che ne attesta i requisiti di sicurezza, come previsto da una precisa direttiva europea. I modelli con capacità da 5 litri, cioè quelli molto piccoli, sono però esentati dalla certificazione. I vasi a espansione da 25 litri per impianti di irrigazione da giardino, costano circa 25 euro. Il prezzo dipende molto anche dal produttore. Vasi a espansione da 35 litri litri hanno dei prezzi che si aggirano tra 70 e 110 euro. I modelli con un maggiore volume costano intorno ai 150 euro. Nei siti di e-commerce si possono trovare vasi a espansione di tutte le misure, a costi compresi tra 24 e 40 euro. Ma prima dell’acquisto è consigliabile verificare sempre la presenza di tutte le certificazioni di sicurezza previste dalla normativa europea.



COMMENTI SULL' ARTICOLO