![]() | Blinky 96156-08 Fioreria Rettangolare con spaliera, Marrone Scuro, 80 lt Prezzo: in offerta su Amazon a: 56,92€ (Risparmi 3,5€) |
Sceglie i vasi di terracotta chi ama le antiche tradizioni del passato e chi vuole mantenere nello spazio esterno uno stile molto classico e raffinato. I vasi di terracotta offrono un’ottima resa estetica per giardini realizzati con pavimentazioni esterne dello stesso materiale e in cui prevalgono, nettamente, gli elementi naturali a partire dalla vegetazione, verde e rigogliosa, fino ad arrivare a sinuosi giochi d’acqua creati da fontane sempre in terracotta o pietra naturale. Se poi lo spazio esterno è delimitato da recinzioni o cancelli in ferro battuto, il vaso di terracotta rappresenterà un utile completamento dello scenario naturale, che allieterà la cura delle piante e lo sguardo dei visitatori. In commercio esistono numerose tipologie di vasi di terracotta, dalle forme più classiche a quelle più semplici ed essenziali. Diverse sono anche le dimensioni in altezza e diametro dei vasi, che permettono di trovare quelli più adatti alle proprie esigenze estetiche e di spazio.
![]() | Via Numero vaso di terracotta - 15x15x0,5cm - Scegli Il Tuo NUMERO! Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,4€ (Risparmi 7,5€) |
I vasi in terracotta sono prevalentemente realizzati con argilla toscana, di colore rosso, ovvero il colore classico della terracotta, anche se alcuni tipi di vasi possono essere di colore nero. I vasi di terracotta più classici sono quelli a forma di imbuto, lisci, con o senza decorazioni e bordi, che si trovano spesso su balconi e terrazze. Sono di colore rosso scuro e possono essere alti da 26 a 43 centimetri. Il diametro di questi contenitori va da 30 a massimo 50 centimetri per i modelli più alti. I vasi di terracotta a imbuto sono ideali per coltivare piante da balcone e da terrazzo, come il prezzemolo o il basilico, ma anche per far crescere delle piante a fiori colorati. I vasi grandi, specie con bordi orlati o decorazioni di vario tipo e in stile classicheggiante, possono sostituire anche le fioriere ed essere collocati ai lati interni di un cancello per tingere di colori vivaci il sentiero che accompagna verso l’ingresso di casa. Come si può notare, l’effetto decorativo dei vasi di terracotta, anche per quanto riguarda le forme classiche, è notevole e permette di creare atmosfere d’arredo estremamente curate e personalizzate. In terracotta si trovano anche i vasi a forma di cono, alti tra 50 e 60 centimetri e con diametri di circa 35 centimetri. Si tratta di vasi dalla forma slanciata che possono essere utili per proteggere lo spazio esterno da sguardi indiscreti, per coltivare piante altrettanto slanciate e dal fusto stretto, oppure per collocarvi dei fiori con fusto molto alto. Vasi in terracotta, alti e dalla forma sempre slanciata sono i cosiddetti “poponi”. Si tratta di vasi di forma ovale, o, meglio, a forma di zucca appuntita o di melone, con righe verticali che danno vita a delle decorazioni a spicchi. L’imboccatura che va a restringersi crea un effetto estetico particolarmente intenso e molto bello da vedere. In terracotta vengono realizzati anche i vasi da giardino a forma di bicchiere, ovvero a coppa di champagne, con base e struttura di contenimento tonde, arricchite da bordo e decorazioni. Questi vasi sono alti circa 40 centimetri e hanno pari diametro. I vasi di terracotta possono essere anche quadrati, dalle forme moderne ed essenziali, alti da 27 a 31 centimetri e collocabili su terrazze di abitazioni in stile contemporaneo. Questi modelli possono essere di colore rosso o nero. Per piante cadenti esistono anche i vasi in terracotta da appendere. Si tratta di soluzioni originali a forma di mezzo uovo o di piramide. Per gli interni e a fini decorativi, si usano molto i vasi alti di terracotta con manici laterali. I vasi da cancello sono, invece, dei veri e propri elementi decorativi, creati non per le piante ma anche per arricchire la resa estetica dell’ingresso. Di notevoli dimensioni, sono formati da più componenti, di cui una costituisce la base e un’altra il contenitore. Completano la resa estetica di questi vasi decorazioni di vario tipo ispirate a linee classicheggianti.
I vasi di terracotta possiedono ottime proprietà di resistenza al gelo, ma a causa di traumi e cadute possono rompesi e spaccarsi letteralmente a metà o in più pezzi. Prima di collocare dei piccoli vasi di terracotta bisogna accertarsi che all’esterno non siano presenti frequenti raffiche di vento che potrebbero ribaltarli, mentre per quelli più grandi e slanciati o con i manici, bisogna fare attenzione a bambini e ragazzi che magari giocandoci potrebbero inavvertitamente farli cadere rompendoli e facendosi male. I vasi di terracotta danneggiati si possono tenere uniti con delle colle speciali. Il vantaggio di questi vasi riguarda la buona crescita delle piante. La terracotta, infatti, è un materiale che assorbe l’acqua in eccesso, la quale non ristagnerà mai sulla terra all’interno del vaso, evitando che le radici della pianta marciscano.
COMMENTI SULL' ARTICOLO