Fontane in pietra

Fontane in pietra classiche

Imponenti e troneggianti nel bel mezzo del vasto giardino, o più piccole e graziose per conferire eleganza ad angoli verdi, o ancora addossate ai muri per spezzarne l'andamento uniforme e monotono: le fontane in pietra possono avere infiniti aspetti ed infiniti utilizzi. Esse guardano direttamente all'antica arte classica, alle realizzazioni di quei popoli che già secoli e secoli fa avevano capito l'importanza di avere acqua corrente sempre a disposizione. Oggi le fontane in pietra non costituiscono più lo stesso simbolo di ricchezza e potenza che costituivano allora, ma sono rimaste elementi altamente decorativi ed in grado di impreziosire giardini anche di modeste dimensioni. Non solo complementi d'arredo ma vere e proprie opere d'arte, esse possono essere acquistare sottoforma di modelli prefabbricati o fatte realizzare a mano da artigiani in grado di produrre pezzi unici finemente decorati, pensati per integrarsi alla perfezione con l'ambiente circostante. Solitamente le grandi fontane in pietra si rifanno all'arte classica, con statue e decori che richiamano quelli greci e latini, ma non sono rari nemmeno modelli dal gusto orientale, esotico o semplicemente più originale. Sul mercato si trovano inoltre modelli dalla linea semplice ed essenziale, così da accontentare proprio ogni gusto. Anche le fontane in pietra a muro si rifanno alla tradizione, che può anche essere quella bizantina dei colorati mosaici perfetti per creare contrasti cromatici e spezzare la monotonia della parete uniforme. Ogni fontana può inoltre essere personalizzata attraverso decori d elementi che la completino: se la vasca di raccolta d'acqua è a terra, ad esempio, è possibile circondarne il bordo con fiori che richiamino magari altre coltivazioni presenti qua e là nel giardino, mentre all'interno è possibile collocare piccoli pesci o anche piante acquatiche. I giochi di luce completano l'effetto, rendendo la fontana un'attrazione anche notturna. Solitamente utilizzate in giardini e all'esterno, esse possono essere posizionate anche per decorare ambienti interni, specie se in stile classico o casali antichi. La fontana a muro in pietra conferisce eleganza e ricercatezza senza essere eccessivamente ingombrante e senza richiedere grandi spazi.
Fontana in pietra

FONTANA DA GIARDINO FONTANA ESTERNI FONTANA INTERNI CASCATA NELLA PIETRA DELLA FORESTA NERA FONTANA PER GIARDINO

Prezzo: in offerta su Amazon a: 59,95€


Fontane in pietra zen

Fontana zen in pietra Arrivano in Europa sull'onda del fascino per le culture lontane, e più precisamente quelle orientali: le fontane zen nascono e si diffondono, infatti, a partire dall'Oriente, dove vengono apprezzate per i loro poteri rigeneranti e ricchi di influssi positivi. Lo scorrere dell'acqua è da sempre associato al fluire armonico dell'esistenza, ed il suo lieve suono è in grado di riportare armonia interiore a chi lo ascolta. Perchè dunque limitarsi a godere delle sue proprietà benefiche solo in prossimità di fiumi o laghi? Le fontane zen portano così gli influssi benefici dell'acqua all'uomo, diffondendosi in tutto il mondo come elemento decorativo gradevole ed in grado di adattarsi a qualsiasi ambiente. La roccia nella quale esse vengono scolpite o le pietre che incollate insieme le compongono ne fanno un elemento d'arredo sia per esterno che per interno, a seconda delle dimensioni. Posizionate in giardino esse possono ricreare volutamente un ambiente il più possibile naturale, dando origine a cascate o piccoli corsi d'acqua, mentre in casa costituiscono un decoro dall'alto potere rilassante e al contempo in grado di inserirsi armonicamente in qualsiasi ambiente e qualsiasi tipo di arredamento.

  • foto casetta di legno Chiunque desideri vivere appieno il proprio giardino, si scontra inevitabilmente contro un problema decisamente fastidioso: la presenza di zanzare. Dopo aver speso energie e finanze per arredare il pr...
  • fontane Le fontane da giardino sono elementi sempre di grande effetto e dall'alto potenziale decorativo, che trovano inserimento non soltanto in grandi e lussuosi giardini di stile classico, ma anche all'inte...
  • foto giardino zen Il giardino zen è uno spazio naturale esterno tipico della cultura orientale giapponese. Si caratterizza per la sua semplicità ed essenzialità e per la disposizione apparentemente casuale degli elemen...
  • fontanazen1 Le fontane sono uno degli elementi più suggestivi di un giardino Zen. Ne rappresentano la filosofia ed i principi ispiratori che sono il silenzioso e delicato scroscio dell’acqua, come elemento fond...

blumfeldt Niagara - Stone Edition, Fontana, Fontanta a Muro, LED, 37 x 88 x 9 cm, Pompa di Ricircolo, Ideale per Interni ed Esterni, IP44, Ottica in Pietra Naturale, Grigio

Prezzo: in offerta su Amazon a: 159,99€
(Risparmi 20€)


Costi

Fontana a muro in pietra Le fontane in pietra si possono trovare in qualsiasi punto vendita e centro specializzato in prodotti per il giardino. I costi variano notevolmente a seconda della complessità delle decorazioni e delle finiture ed a seconda delle dimensioni del modello: si va da cifre al di sotto dei cento euro fino ad arrivare a qualche centinaia di euro per modelli complessi e di grande impatto. I costi salgono sensibilmente inoltre se si decide di rivolgersi ad un artigiano che realizzi l'intera fontana o solo le decorazioni, ma in questo caso si avrà il vantaggio di una fontana unica, creata su misura per il proprio giardino ed in base alle proprie esigenze. Anche per quanto riguarda le fontane in pietra zen la varietà di prezzi è considerevole: si va infatti da modelli imponenti ed elaborati per il giardino a piccole fontane da posizionare in casa su mobili o tavolini. Queste piccole fontane possono essere acquistate anche nei negozi di arredamento, e di articoli per la casa, soprattutto quelli con una sezione dedicata all'oggettistica etnica.


Pulizia e manutenzione

Fontana in pietraLe operazioni richieste di pulizia e manutenzione variano molto a seconda del modello di fontana si sceglie di acquistare. Le grandi fontane in pietra da giardino e le fontane a muro richiedono un periodico svuotamento (almeno una volta l'anno) per essere pulite con prodotti chimici preferibilmente poco aggressivi, in modo da non rovinare la superficie della pietra. Se nella fontana sono presenti pesci, l'acqua va filtrata e pulita regolarmente per creare un ambiente idoneo alla loro sopravvivenza. In caso di posizionamento di piante acquatiche invece la fontana può essere pulita solo quando si decide di rimuoverle, tuttavia è bene non far passare troppo tempo perchè negli anni l'acqua stagnante e la vegetazione che vi è immersa potrebbe creare macchie e depositi molto difficili da rimuovere. Diverso è il caso per le piccole fontane da tenere in casa, come decori e soprammobili: esse non richiedono manutenzione, ad ogni modo se si desidera pulire le loro parti è sufficiente spegnere il meccanismo di funzionamento della fontanella, pulirla ed in seguito riaccendere.


fontane : Fontane in pietra sul web

Fontane in pietraHai deciso che è giunto il momento di rendere l’angolo verde dei tuoi sogni assolutamente unico? Allora troverai sicuramente interessanti le informazioni e le dritte che metteremo a tua disposizione per quanto concerne la scelta di un elemento, come le fontane in pietra. Anche in un contesto di questo tipo, infatti, dovrai fare grande attenzione.

Il settore appena menzionato, più in particolare, può consentirti di scegliere diversi tipi di prodotto, ma solo alcuni di essi potranno effettivamente fare al caso tuo. Il motivo? Uno degli obblighi che hai nell’arredare il giardino di casa è quello di proteggere sempre una certa coerenza stilistica tra gli elementi che lo caratterizzano. Ignorarlo, sarebbe gravissimo.




COMMENTI SULL' ARTICOLO