Prezzi barbecue

Introduzione

Di un bel barbecue in giardino non si riesce mai a fare a meno, ma in tempi di crisi si preferirebbero prodotti di buona qualità, ma a prezzi accessibili. Anche per il barbecue bisogna infatti ,puntare a cercare prodotti con un buon rapporto qualità/prezzo. Sul prezzo del barbecue incidono certamente molti fattori: i materiali, i dispositivi di funzionamento, le dimensioni, i canali di acquisto. I più costosi sono certamente i barbecue in muratura realizzati da terzi, mentre occasioni scontate si possono trovare per i barbecue di concezione moderna, con stili , materiali e design semplici ed essenziali. Nei paragrafi che seguono esamineremo le varie fasce di prezzo per tipologia di materiale, cercando di indicare anche le soluzioni più scontate o comunque più convenienti in termini di rapporto con la qualità del prodotto.
barbecue

casa pura Tappeti Vinile Protettivi - Tappeto per Barbecue con Design Antimacchia, Ignifugo | Tappeto Salvapavimento Multifuzione, Interno, Esterno - 17 tonalità e 3 Misure - 180x180 cm - Torino

Prezzo: in offerta su Amazon a: 99,99€


Prezzi barbecue in muratura

barbecue muratura Nei prezzi dei barbecue in muratura bisogna considerare i modelli prefabbricati con pannelli industriali in ghisa e in mattoni refrattari. Le due tipologie di materiale danno vita a delle evidenti differenze di prezzo, ma danno vita anche a risultati diversi in termini di resistenza e durata del barbecue. Quelli in ghisa hanno una minore resistenza all’azione del fuoco e del calore, mentre quelli in mattoni refrattari e pietra durano molto più a lungo essendo totalmente insensibili al fuoco e al calore. Un barbecue in muratura , nuovo, alto circa 210 centimetri, realizzato con mattoni e cemento refrattario, con funzionamento a legna e carbonella, costa più di 1000 euro, con medie comprese tra 800 e 1800 euro Offerte scontate si possono trovare attraverso la vendita su Ebay dove un barbecue dello stesso tipo, si compra a circa 1100 euro. Per trovare un barbecue in muratura a un prezzo ancora più basso bisogna o scegliere dimensioni minori o preferire altri materiali. Un barbecue in muratura realizzato in marmo granulato, alto 189 cm, costa circa 300 euro. Un barbecue in muratura con cappa, in cemento e materiali refrattari inerti, in qualche sito di e-commerce, se si è fortunati, si può comprare a meno di 200 euro, ma di solito o si tratta di prodotti già esauriti oppure con caratteristiche di qualità poco convincenti come il grill verniciato che scolora dopo aver acceso il fuoco. Per trovare barbecue in muratura a 100 euro bisogna necessariamente ricorrere al mercato dell’usato. Anche gli e-commerce del giardinaggio riservano delle apposite sezioni dei loro siti alla vendita di barbecue o altri prodotti usati. E’ il caso di Internet store come “Cercovendo”. I barbecue in muratura con forno, a prezzi economici, sono introvabili. Per averne uno, conviene acquistarlo presso ditte specializzate nella loro realizzazione tenendo conto però che si possono spendere anche più di 2 mila euro. Barbecue di grandi dimensioni per grandi giardini, con forni e realizzazione a muratura tradizionale, cioè senza utilizzo di prefabbricato, ma con lavori eseguiti da imprese edili, possono costare anche 10 mila euro.

  • Barbecue a gas 1 Sempre più amato per via della sua facilità di utilizzo e per il sapore unico che regala ai cibi, il barbecue a gas è l’indiscusso protagonista dei pranzi estivi all’aria aperta. La varietà di cibi e ...
  • Barbecue elettrico Vivere in condominio o non avere un giardino proprio spesso significa dover rinunciare al barbecue: installarlo sulla terrazza può comportare infatti notevole dispersione di fumo, non sempre gradito d...

WolfWise Griglia in Acciaio Inossidabile con Maniglia di legno Griglia Pieghevole Portabile per Barbecue, 42,9x43,2x4,5 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€


Prezzi barbecue acciaio

barbecue in acciaio I barbecue in acciaio sono le soluzioni di arredo esterno decisamente più economiche per quanto riguarda questa tipologia di accessori. In genere, i piccoli barbecue in acciaio cromato, di colore nero, con funzionamento a carbonella, si comprano anche a 25 euro. I modelli con coperchio, non superano, di solito, i 40 euro. I luoghi di acquisto ideali per questi prodotti sono i punti vendita della grande distribuzione organizzata. Per le soluzioni di dimensioni medie si può scegliere tra barbecue in acciaio inox a gas e a pellet. Un barbecue in acciaio inox a gas con tre bruciatori, carrello e coperchio, alto circa due metri, costa circa 450 euro. Un barbecue della stessa tipologia, ma alto 110 cm, costa circa 400 euro, con un risparmio di appena 50 euro. In tal caso è sempre consigliabile optare per il barbecue dalle dimensioni più grandi, specie se lo spazio lo consente. I barbecue in acciaio che funzionano a pellet sono decisamente più costosi di quelli a gas. Modelli alti non più di 131 cm, ma dalle forme e dal design particolarmente elegante e raffinato possono costare anche più di 1000 euro. Per trovarli a prezzi scontati è utile approfittare delle offerte e promozioni delle stesse aziende venditrici che permettono di ottenere sconti anche del 30, 40% se si acquista direttamente online attraverso il loro e-commerce. Con questa attività promozionale si può acquistare un barbecue in acciao inox, che funziona a pellet, a poco più di 500 euro.


Prezzi altri tipi di barbecue

barbecue orginale Se i piccoli barbecue in acciaio non dovessero soddisfare le proprie aspettative estetiche e le altre tipologie di barbecue dovessero avere dei prezzi troppo elevati, si potrebbe provare a risparmiare cercando nel mercato dell’usato, ma se anche questo non dovesse soddisfare le attese, il consiglio utile è di provare a modificare le proprie aspettative orientandosi su modelli di barbecue dalle linee originali che permettono di arredare l’esterno con gusto e a prezzi accessibili. Una tipologia di barbecue, al tempo stesso moderna e raffinata, è quella in acciaio inox con ciottoli. La struttura è a forma di trapezio con all’interno un rivestimento di ciottoli su cui poggiare la griglia che funziona con ceppi di legno infiammabili. Barbecue di questo tipo si chiamano firepit, costano meno di 200 euro e consentono di cucinare all’aperto e dare stile e calore al proprio spazio esterno.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO