Il barbecue elettrico

Il barbecue elettrico

Vivere in condominio o non avere un giardino proprio spesso significa dover rinunciare al barbecue: installarlo sulla terrazza può comportare infatti notevole dispersione di fumo, non sempre gradito da chi abita nei piani superiori. L'alternativa alla rinuncia è il barbecue elettrico, in tutto e per tutto un barbecue tradizionale nella forma e nelle funzionalità ma alimentato ad energia elettrica. Per ovvi motivi esso non può essere trasportato ovunque, ma grazie alle sue dimensioni ridotte si adatta alla perfezione a balconi e terrazzi, o anche all'utilizzo all'interno dell'abitazione. Il barbecue elettrico infatti, non avendo un sistema di funzionamento basato sulla combustione, produce pochissimo fumo. Dunque, a parte il forte aroma affumicato che si può creare in caso di cottura su barbecue tradizionale, il sapore dei cibi cotti su barbecue elettrico è pressoché identico. Il barbecue elettrico si può trovare nel modello con le classiche gambe di supporto, con più griglie fisse o girevoli, o anche nella forma di una semplice piastra per la carne, sulla quale però può essere grigliato qualsiasi cibo: pesce, funghi, formaggi, verdure di vario tipo...
Barbecue elettrico

KuKoo - Forno Multifunzione a Carbonella per Pizza da Esterni Giardino Vialetto e Balcone Carne e Pesce in Acciaio Con Pala per Pizza e Cutter

Prezzo: in offerta su Amazon a: 179,99€


Vantaggi

Barbecue eletttrico I vantaggi del barbecue elettrico sono molteplici, primo fra tutti la possibilità di poterlo utilizzare in contesti nei quali il barbecue tradizionale non trova spazio o sarebbe fastidioso. Non produce fumo, è pratico, maneggevole e facile da usare. Con pochissime e semplici operazioni è possibile ripiegarlo e trasportarlo, date le sue dimensioni ridotte ed il peso contenuto. Il barbecue elettrico si riscalda molto velocemente e non richiede particolari interventi, è sufficiente collegarlo alla presa elettrica ed impostare il termostato stabilendo così la temperatura desiderata. Esso permette di cucinare senza il fastidio del fumo ed in tempi ristretti e, a parte la necessaria pulitura di piastre e griglie dopo l'utilizzo, non richiede particolari operazioni di manutenzione. Il barbecue elettrico permette l'utilizzo in zone coperte indipendentemente dal tempo atmosferico e non richiede né il trasporto né la conservazione in luoghi riparati di grandi quantità di ingombrante combustibile, sia esso pellet, legna o bombole di gas.


  • foto casetta di legno Chiunque desideri vivere appieno il proprio giardino, si scontra inevitabilmente contro un problema decisamente fastidioso: la presenza di zanzare. Dopo aver speso energie e finanze per arredare il pr...
  • foto barbecue Con l'arrivo della bella stagione, per tutti gli amanti della buona cucina arriva anche l'imprescindibile momento di sfoderare il barbecue e dedicarsi a piacevoli pasti in compagnia e all'aria aperta....
  • Barbecue a gas 1 Sempre più amato per via della sua facilità di utilizzo e per il sapore unico che regala ai cibi, il barbecue a gas è l’indiscusso protagonista dei pranzi estivi all’aria aperta. La varietà di cibi e ...
  • Barbecue a legna 1 Il barbecue a legna è il prodotto ideale per cucinare all'aperto in modo saporito e del tutto naturale. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le varietà di pietanze che si possono preparare con...

Belodi 78874-25 Pietra Ollare Dietetica su Supporto Grande, 40x60 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 51,89€


Svantaggi

Barbecue elettrico Di contro, il barbecue elettrico non può essere utilizzato per grandissime quantità di cibo, date le sue ristrette dimensioni. Per molti potrebbe essere considerata una limitazione il fatto che molte delle operazioni necessarie per l'utilizzo di un barbecue tradizionale non è qui necessario metterle in atto: il rito dell'accensione, del fuoco vivo che si sprigiona dal barbecue e anche l'aroma di fumo che esso conferisce ai cibi in cottura sono infatti caratteristiche alle quali occorre rinunciare. Per queste ragioni solitamente il barbecue elettrico resta un prodotto scelto solamente da chi non può, per varie ragioni, acquistare un barbecue tradizionale, o ha intenzione di farne solo uno sporadico utilizzo domestico. Durante l'utilizzo, soprattutto in caso di cottura all'interno dell'abitazione, occorre fare molta attenzione al tipo di carne o pesce prescelti: se molto grassi, infatti, i cibi possono comunq ue dare origine alla dispersione di fumi. I cibi particolarmente grassi vanno preferibilmente evitati anche per un'altra ragione: nel barbecue tradizionale il grasso in eccesso si scioglie durante la cottura e cola al di sotto della griglia, sulla fiamma viva, o in alternativa vengono convogliati in appositi vani laterali. Nel caso del barbecue elettrico però questo naturalmente non accade, e dunque il grasso disciolto resta sulla griglia e viene in parte riassorbito dalle pietanze. Ulteriore svantaggio è costituito dal costo energetico: il barbecue elettrico, infatti, comporta in proporzione costi energetici più elevati per funzionare rispetto ai tradizionali barbecue a legna, pellet o carbonella.


Prezzi

Barbecue elettricoIl barbecue elettrico presenta costi più contenuti rispetto ai barbecue tradizionali, soprattutto per quanto riguarda quelli di grandi dimensioni. A comporre il costo concorrono vari elementi, tra i quali le dimensioni del prodotto e il numero di griglie che esso può utilizzare in contemporanea: alcuni modelli, per esempio, si limitano ad una griglia fissa, mentre altri presentano una struttura più complessa, con spiedi e più griglie girevoli. I modelli più conveniente sono quelli che riprendono la forma di una piccola piastra senza gambe di supporto, mentre quelli più grandi, con gambe e vari vani di supporto per appoggiare il cibo appena cotto o da cuocere hanno prezzi sensibilmente superiori. Anche la tecnologia utilizzata influisce sul prezzo: i barbecue che permettono di impostare più livelli di calore sono sensibilmente più costosi. Ad ogni modo, il prezzo dei modelli base di barbecue elettrico non si discosta molto da quello delle griglie per la carne usate quotidianamente in casa.


barbecue : Il barbecue elettrico in casa

Il barbecue elettrico nasce per rispondere all’esigenza di quanti pur desiderando il barbecue, non hanno un giardino o semplicemente non hanno previsto in giardino uno spazio barbecue dove poter ospitare un angolo launch.

Il barbecue elettrico conserva tutto il sapore della cottura del cibo che il barbecue alimentato a combustibile naturale garantisce.

Non rimpiangerete il barbecue a carbonella né quello a legna ed i vostri cibi per la qualità di cottura saranno all’altezza delle aspettative.

Il tutto a grande vantaggio della rapidità con cui potrete cucinare.

Si perché il barbecue elettrico, proprio perché alimentato a corrente elettrica, ha il vantaggio di riscaldare velocemente la piastra e a griglia, molto più che il barbecue a carbonella.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO