![]() | BISTECCHIERA GRATICOLA CON BASE APPOGGIO E ALTEZZA REGOLABILE CM 60x37 Prezzo: in offerta su Amazon a: 46,99€ (Risparmi 2€) |
Per poter cucinare con il barbecue non possono mancare pinze e tenaglie di varie forme, per poter girare sul fuoco sia la carne che il pesce, i formaggi, le verdure o i funghi. Altrettanto necessari sono, inoltre, alcuni supporti laterali in grado di resistere ad elevate temperature, come ad esempio in legno. La maggior parte dei barbecue presenta già incorporato almeno un supporto, ma in caso di necessità di più piani d'appoggio si può optare anche per dei carrelli da abbinare al barbecue. Le piastre e le griglie sono solitamente dotate di manici in materiale isolante che permettono di maneggiarle senza il rischio di rimanere scottati. Poiché esse mantengono a lungo il calore accumulato anche dopo essere state tolte dalla fiamma, in caso non presentino i manici isolanti è bene munirsi delle apposite pinze per e strarle dal fuoco e appoggiarle sull'apposito ripiano. In caso di barbecue a legna o a carbonella sono necessarie, inoltre, apposite pinze per sistemare i blocchi di legna o di carbonella durante la combustione.
![]() | TRADER FORNACELLA BARBECUE DA BALCONE PER ARROSTICINI 61x14cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 59,9€ |
Per cuocere i cibi sulla fiamma del barbecue si può scegliere tra tre tipologie di supporti, a seconda della pietanza che si desidera preparare e del tipo di cottura necessaria: essi sono la piastra, la griglia e lo spiedo. La griglia permette di cucinare in modo leggero e con pochi grassi, poiché essi, sciogliendosi durante la cottura, vanno a colare sulla fiamma e non vengono quindi riassorbiti dai cibi. Se però si vuole evitare la caduta dei succhi di cottura sul fuoco, che potrebbe provocare fiamme improvvise, è possibile posizionare due griglie una sopra l'altra. La piastra invece, realizzata solitamente in acciaio inox o in pietra, permette la conservazione dei succhi di cottura sul piano di cottura, che vengono in parte riassorbiti dal cibo e possono essere utilizzati per la marinatura. Le pietanze che ne derivano sono più grasse di quelle preparate sulla griglia, ma spesso dal sapore più intenso. Infine, è possibile abbinare alla griglia o alla piastra anche alcuni spiedi per la carne, utilizzandoli da soli o in contemporanea con gli altri supporti. Barbecue più complessi permettono la cottura contemporanea su più supporti, e presentano anche fornelli accessori a gas per abbinare alla cottura su barbecue anche quella tradizionale.
Accanto ad alcune pinze per maneggiare il cibo, ci si può avvalere di alcuni strumenti in più per maneggiare le pietanze, in modo da poterle preparare con la massima precisione. Tra essi troviamo innanzitutto le spatole che servono a togliere dal fuoco in fretta i cibi, soprattutto quelli dalla consistenza poco solida come i formaggi che tendono a fondere durante la cottura. Possono essere acquistati in varie dimensioni, per avere sempre a disposizione lo strumento più adatto all'occasione. Altro accessorio importante è il pennello barbecue, che permette di applicare sul cibo in cottura in modo uniforme i succhi della marinatura, garantendo così un sapore più ricco. E' importante che i vari strumenti scelti abbiano l'impugnatura in materiale isolante ed un manico lungo, per evitare di dover avvicinare troppo le mani alla piastra e alla fiamma. E' possibile trovare, nei negozi specializzati, anche un wok per barbecue, solitamente in ghisa, utile per ricette tipiche della cucina cinese. Come ulteriore garanzia di sicurezza, particolarmente consigliati soprattutto ai principianti, si possono indossare dei guanti isolanti, che proteggono dall'eccessivo calore. Immancabile, inoltre, la classica forchetta da barbecue, anch'essa con manico lungo, per girare agevolmente la carne e controllarne lo stato di cottura. Un ulteriore strumento utile soprattutto a chi ancora ha poca dimestichezza con la cucina su barbecue è il termometro per cibi, che permette di verificare la temperatura interna della pietanza in preparazione e riconoscere così il momento giusto per toglierla dal fuoco. Una volta terminata la cottura la griglia o la piastra possono essere appoggiate direttamente sul carrello, oppure ci si può servire di appositi vassoi e ciotole di varie dimensioni. Anche gli strumenti da cucina devono essere appoggiati in contenitori per poter essere subito riutilizzati, o anche lasciati sul ripiano refrattario a raffreddare prima della pulizia se hanno terminato la loro funzione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO