Barbecue in acciaio

Barbecue in acciaio

Non avere grandi spazi a disposizione non significa necessariamente dover rinunciare al barbecue: se anche non ci si può permettere un modello fisso in muratura da allestire in giardino, esistono sul mercato molti tipi di barbecue di minori dimensioni e dalla disposizione mobile, che garantiscono praticità e funzionalità su una piccolissima superficie. Come per i modelli di maggiori dimensioni, la varietà di cibi che si possono preparare sul barbecue in acciaio è pressoché infinita: dalle carni al pesce, dalla verdura ad ogni tipo di fungo o formaggio. Essi sono utilizzabili non solo in giardini, ma anche su terrazze e balconi, dunque alla portata di tutte le case. I modelli più piccoli inoltre possono essere anche utilizzati all’interno della propria abitazione, poiché al contrario dei barbecue esclusivamente da esterni non producono fumi e permettono di preparare cibi sani e poco grassi. Se si utilizza la griglia infatti i grassi si sciolgono durante la cottura e colano al di sotto in appositi vani. Al contrario, se si utilizza una piastra i grassi che si disciolgono vengono in parte riassorbiti dal cibo in cottura e in parte si utilizzano solitamente per la marinatura che rende la pietanza più saporita.
Barbecue in acciaio

YUHT Barbecue a Carbone Stainless Barbecue in Acciaio Barbecue a Carbonella Barbecue Pieghevole Portatile Cottura All'Aperto Bruciatore di Campeggio All'Aperto per la Casa Patio Famiglia Stufa

Prezzo: in offerta su Amazon a: 113,15€


Vantaggi

Barbecue in acciaioI vantaggi del barbecue in acciaio rispetto ai modelli in muratura sono notevoli soprattutto per coloro che non hanno grandi spazi da adibire alla cucina esterna. Essi infatti possono essere trasportati con estrema facilità e permettono di essere montati e smontati ogni qual volta lo si desideri. Essi possono essere utilizzati anche all’interno della propria abitazione, facendo magari attenzione a tenere aperta una finestra vicina, nel caso si sprigionasse qualche fumo, che comunque è presente in misura minore rispetto a barbecue di grandi dimensioni alimentati a legna o a carbonella. Per questa ragione i barbecue in acciaio sono ideali anche per chi, pur avendo spazio, non ha intenzione di farne un utilizzo frequente o di cucinare per molte persone alla volta. Le operazioni di pulizia richieste dal barbecue in acciaio sono all’incirca le stesse del barbecue in muratura, con la differenza che quest’ultimo richiede anche una periodica stesura di strati di vernice protettiva contro gli agenti atmosferici. Il barbecue in acciaio garantisce inoltre la cottura omogenea delle pietanze ed il riscaldamento delle piastre in poco tempo. Esso può essere trasportato ovunque, anche per barbecue improvvisati, soprattutto per quanto riguarda i modelli predisposti per l’alimentazione tramite carbonella, mentre per quelli a gas o elettrici si è più vincolati alla presenza di una fonte di combustibile. Più rari, ma comunque reperibili, sono i modelli a legna, anch’essi facilmente trasportabili, che hanno il vantaggio di richiedere una quantità di combustibile minore rispetto ai modelli in muratura di grandi dimensioni.

  • foto casetta di legno Chiunque desideri vivere appieno il proprio giardino, si scontra inevitabilmente contro un problema decisamente fastidioso: la presenza di zanzare. Dopo aver speso energie e finanze per arredare il pr...
  • foto barbecue Con l'arrivo della bella stagione, per tutti gli amanti della buona cucina arriva anche l'imprescindibile momento di sfoderare il barbecue e dedicarsi a piacevoli pasti in compagnia e all'aria aperta....
  • Barbecue a gas 1 Sempre più amato per via della sua facilità di utilizzo e per il sapore unico che regala ai cibi, il barbecue a gas è l’indiscusso protagonista dei pranzi estivi all’aria aperta. La varietà di cibi e ...
  • Barbecue a legna 1 Il barbecue a legna è il prodotto ideale per cucinare all'aperto in modo saporito e del tutto naturale. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le varietà di pietanze che si possono preparare con...

Forno da pizza - cappa posteriore in Acciaio Inox per Multi-kulti®

Prezzo: in offerta su Amazon a: 129€


Svantaggi

Barbecue in acciaioL’utilizzo del barbecue in acciaio può comportare però anche alcuni svantaggi, in particolare per coloro che si sentono più legati non solo alla cucina in sé, ma anche ai piccolli rituali che caratterizzano i momenti di accensione e preparazione del cibo: innanzitutto, date le dimensioni, è inevitabile che la quantità di cibo che si può preparare di volta in volta sia limitata. Non è possibile, dunque, cucinare per un numero di persone altrettanto elevato quanto invece è possibile fare con i barbecue in muraura a disposizione fissa nel giardino. Il barbecue in acciaio, inoltre, offre il vantaggio di non sprigionare fumi, ma di contro ciò significa che ai cibi preparati mancherà l’aroma affumicato tipico della cottura su barbecue tradizionale. Gli amanti della tradizione potrebbero poi rimpiangere l’aspetto quasi rituale che l’accensione del barbecue in muratura e il costante controllo dello stato di cottura dei cibi conserva.


Manutenzione

Barbecue in acciaio

Il barbecue in acciaio richiede pochissime operazioni di pulizia e manutenzione, che però vanno eseguite con cura per evitarne il danneggiamento ed assicurarsi che esso posa funzionare sempre al meglio. Dopo ogni utilizzo è importante ripulire accuratamente le piastre e le griglie dal cibo rappreso, per evitare che esso vada ad alterare i sapori dei cibi durante l’utilizzo successivo. Per fare ciò è necessario utilizzare le apposite spazzole, lasciando naturalmente prima raffreddare i supporti che durante la cottura raggiungono temperature molto elevate. Solitamente i barbecue di piccole dimensioni sono ad alimentazione elettrica oppure a gas, ma sono disponibili anche modelli a carbonella: in questo caso anche il vano di combustione va pulito a dovere per evitare che i sedimenti a lungo andare rovinino lo strato di materiale refrattario o isolante, che permette all’intero barbecue di non surriscaldarsi. Allo stesso modo vanno puliti tutti gli attrezzi e gli accessori utilizzati per maneggiare il cibo in cottura, anch’essi solitamente di acciaio e dotati di manico isolante. Una volta compiute le operazioni di pulizia, si può riporre il barbecue in un luogo non troppo umido e protetto dalla polvere, fino all’utilizzo successivo.


barbecue : Il barbecue in acciaio

Il barbecue in acciaio è tra i diversi modelli di barbecue quello più richiesto.

La categoria di prodotto barbecue è un categoria di prodotto in cui si trovano oltre che centinaia di modelli, anche moltissimi oggetti simili con funzionalità simili ed alternativi al barbecue da esterni.

LA stessa griglia elettrica ad esempio.

Ma differenza di quelli elettrodomestici, il barbecue da giardino porta con se il valore dello stare all’aperto.

Per questo chi lo compra sceglie quello in acciaio: funzionale, pratico da pulire e resistente.

Un prodotto interessante anche perché registra bassi consumi ed arriva presto a temperatura a tutto vantaggio della quantità di cibo che potete cuocere con lo stesso combustibile.




COMMENTI SULL' ARTICOLO