I vantaggi del barbecue in acciaio rispetto ai modelli in muratura sono notevoli soprattutto per coloro che non hanno grandi spazi da adibire alla cucina esterna. Essi infatti possono essere trasportati con estrema facilità e permettono di essere montati e smontati ogni qual volta lo si desideri. Essi possono essere utilizzati anche all’interno della propria abitazione, facendo magari attenzione a tenere aperta una finestra vicina, nel caso si sprigionasse qualche fumo, che comunque è presente in misura minore rispetto a barbecue di grandi dimensioni alimentati a legna o a carbonella. Per questa ragione i barbecue in acciaio sono ideali anche per chi, pur avendo spazio, non ha intenzione di farne un utilizzo frequente o di cucinare per molte persone alla volta. Le operazioni di pulizia richieste dal barbecue in acciaio sono all’incirca le stesse del barbecue in muratura, con la differenza che quest’ultimo richiede anche una periodica stesura di strati di vernice protettiva contro gli agenti atmosferici. Il barbecue in acciaio garantisce inoltre la cottura omogenea delle pietanze ed il riscaldamento delle piastre in poco tempo. Esso può essere trasportato ovunque, anche per barbecue improvvisati, soprattutto per quanto riguarda i modelli predisposti per l’alimentazione tramite carbonella, mentre per quelli a gas o elettrici si è più vincolati alla presenza di una fonte di combustibile. Più rari, ma comunque reperibili, sono i modelli a legna, anch’essi facilmente trasportabili, che hanno il vantaggio di richiedere una quantità di combustibile minore rispetto ai modelli in muratura di grandi dimensioni.
![]() | Forno da pizza - cappa posteriore in Acciaio Inox per Multi-kulti® Prezzo: in offerta su Amazon a: 129€ |
L’utilizzo del barbecue in acciaio può comportare però anche alcuni svantaggi, in particolare per coloro che si sentono più legati non solo alla cucina in sé, ma anche ai piccolli rituali che caratterizzano i momenti di accensione e preparazione del cibo: innanzitutto, date le dimensioni, è inevitabile che la quantità di cibo che si può preparare di volta in volta sia limitata. Non è possibile, dunque, cucinare per un numero di persone altrettanto elevato quanto invece è possibile fare con i barbecue in muraura a disposizione fissa nel giardino. Il barbecue in acciaio, inoltre, offre il vantaggio di non sprigionare fumi, ma di contro ciò significa che ai cibi preparati mancherà l’aroma affumicato tipico della cottura su barbecue tradizionale. Gli amanti della tradizione potrebbero poi rimpiangere l’aspetto quasi rituale che l’accensione del barbecue in muratura e il costante controllo dello stato di cottura dei cibi conserva.
Il barbecue in acciaio è tra i diversi modelli di barbecue quello più richiesto.
La categoria di prodotto barbecue è un categoria di prodotto in cui si trovano oltre che centinaia di modelli, anche moltissimi oggetti simili con funzionalità simili ed alternativi al barbecue da esterni.LA stessa griglia elettrica ad esempio.Ma differenza di quelli elettrodomestici, il barbecue da giardino porta con se il valore dello stare all’aperto.Per questo chi lo compra sceglie quello in acciaio: funzionale, pratico da pulire e resistente.Un prodotto interessante anche perché registra bassi consumi ed arriva presto a temperatura a tutto vantaggio della quantità di cibo che potete cuocere con lo stesso combustibile.
COMMENTI SULL' ARTICOLO