![]() | BuyLando - [Typ-S05-LIne] - Tettoia in Vetro 180x90 (cm) con Staffe in Acciaio Inossidabile per Porte Esterne Prezzo: in offerta su Amazon a: 319€ |
Le tettoie per esterni in legno sono le coperture ideali dei giardini privati. Di dimensioni più piccole rispetto a una pergola o a un gazebo, le tettoie in legno permettono di arredare con gusto anche piccoli spazi che possono essere personalizzati in base alla forma della tettoia stessa. La copertura delle tettoie in legno per esterni può essere piana, con pannelli di legno chiusi con travi distanziate in stile pompeiana, oppure con tetto spiovente a capanna. Le tettoie con tetto spiovente sono quelle che presentano maggiori caratteristiche ombreggianti e permettono di evitare l’accumulo di umidità e neve. Le tettoie in legno sfruttano quasi sempre le proprietà del pino lamellare impregnato. Possono essere addossate, cioè con tetto che poggia sul muro della casa o autoportanti. Entrambe le tipologie di strutture permettono di migliorare la resa estetica dello spazio esterno con possibilità di chiuderle ai lati e di farle diventare quasi come un’ulteriore stanza. La chiusura può avvenire tramite dei grigliati sempre in legno su cui fa crescere delle piante rampicanti in grado di integrarsi perfettamente con il resto della vegetazione presente in giardino. L’unico accorgimento da usare per le tettoie in legno è la verniciatura periodica per impedire lo scolorimento provocato dai raggi del sole. Altro impatto negativo può essere l’accumulo di umidità che si può evitare realizzando tettoie rigorosamente a forma spiovente. Le tettoie in legno per esterni e autoportanti possono benissimo sostituire anche dei box auto, specie quando il giardino ne è sprovvisto. Il legno si può usare anche per realizzare le cosiddette pensiline, cioè piccole tettoie che sporgono dal muro della casa per proteggere e riparare lo spazio sottostante. Attraverso una copertura in policarbonato, la pensilina in legno protegge e dona al tempo stesso la giusta luminosità allo spazio esterno. Le tettoie in legno per esterni si acquistano presso aziende di arredamento specializzate nella realizzazione di coperture per casa e giardino, mentre le pensiline si possono commissionare a ditte artigiane esperte nella realizzazione di elementi di arredo in legno.
![]() | nextradeitalia CF da 10PZ Tavole in Legno PIALLATE liscie per Giardini morali e RECINZIONI e pergolati PERGOLE gazebi TRATTATI 45X90 MM H 400 CM Prezzo: in offerta su Amazon a: 148,06€ |
Il ferro battuto viene usato per realizzare diversi complementi d’arredo, tettoie comprese. Solitamente una tettoia non viene quasi mai realizzata per intero in ferro battuto e ciò non solo per i costi elevati, ma anche per i maggiori interventi di manutenzione richiesti da questo materiale. Il ferro battuto viene prevalentemente utilizzato per piccole tettoie che sporgono dalle mura delle abitazioni in stile classico, come villette di campagna con giardino e cancello in ferro battuto. Le tettoie in questione si chiamano pensiline. La tettoia o pensilina in ferro battuto ha un telaio perfettamente disegnato secondo le realizzazioni tipiche che il ferro forgiato permette di ottenere, mentre la copertura della tettoia viene realizzata in policarbonato trasparente, bianco o colorato, per riparare lo spazio esterno sottostante dagli agenti atmosferici. La costruzione di tettoie per esterno in ferro battuto va commissionata a ditte artigiane specializzate nella realizzazione di arredamento per casa e giardino. I costi della pensilina in ferro battuto dipenderanno dalle tariffe applicate dalla singola ditta.
Le tettoie in alluminio per esterni rappresentano una copertura moderna e contemporanea che non può raggiungere i livelli di resa estetica del legno o del ferro battuto. Per tale motivo vengono spesso utilizzate nell’edilizia industriale. In questo campo si usano i cosiddetti tunnel tettoia, cioè delle coperture metalliche che poggiano sui muri di due capannoni adiacenti per creare un’area di transito per automezzi e personale aziendale, proteggendo al tempo stesso da pioggia e raggi solari. Per rendere esteticamente efficaci anche le tettoie in alluminio si può scegliere una innovativa soluzione di design, ovvero la pensilina in ferro e alluminio con tettoia a onda e copertura in policarbonato colorato che poggia sui pilastri di un cancello fungendo proprio da copri cancello. Il risultato estetico di queste pensiline metalliche non ha niente da invidiare a quello delle tettoie in legno. I lavori di costruzione della pensilina copri cancello si possono affidare sempre a ditte artigiane facendo attenzione alla qualità del ferro che deve essere opportunamente trattato e verniciato per resistere agli agenti esterni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO