![]() | Garden Friend Pensilina da esterno, in Alluminio Sun con supporto Grigio e copertura in policarbonato trasparente, misure P. 100 L. 140 - Prezzo: in offerta su Amazon a: 108,16€ (Risparmi 14,09€) |
Le tettoie in ferro battuto possono essere vendute secondo tre principali tipologie: tettoie sospese, tettoie addossate e tettoie autoportanti. Tra esse le differenze riguardano soprattutto le dimensioni e di conseguenza anche l'utilizzo per le quali ogni tettoia è più adatta. Le tettoie in ferro battuto sospese solitamente presentano dimensioni ridotte, giacché devono essere sorrette interamente dai bulloni che ne permettono il fissaggio alla parete e non presentano gambe a terra. Esse sono dunque indicate per l'installazione sopra alle porte d'ingresso o a piccole aree ove un riparo dalla pioggia si riveli particolarmente utile, come sopra alla zona dei campanelli o delle cassette postali preposte ai condomini, oppure ancora sopra ai cancelletti d'ingresso. Per quanto riguarda le tettoie addossate, esse permettono di ricreare aree protette più ampie, pur garantendo l'ottimizzazione degli spazi. Le tettoie in ferro battuto addossate possono presentare stili e design estremamente vari, e svolgere più funzioni: da aree di relax a coperture per attrezzi da esterno o garage. Infine vi sono i modelli di tettoia da giardino autoportanti, che solitamente sono quelli di dimensioni maggiori. Le tettoie autoportanti possono essere posizionate in qualsiasi area del giardino o della terrazza, giacché non necessitano del sostegno di una parete. Anch'esse sono dunque ideali per la realizzazione di piccoli spazi coperti e protetti dagli agenti atmosferici, come garage o aree svago che tuttavia si rivelano più economiche e meno impegnative dei gazebo. Sulle terrazze, inoltre, garantiscono uno spazio d'ombra sempre a disposizione in qualsiasi ora del giorno.
![]() | nextradeitalia CF da 10PZ Tavole in Legno PIALLATE liscie per Giardini morali e RECINZIONI e pergolati PERGOLE gazebi TRATTATI 45X90 MM H 400 CM Prezzo: in offerta su Amazon a: 148,06€ |
La copertura delle tettoie in ferro può essere realizzata nei materiali più svariati: dallo stesso ferro battuto al legno, da materiali trasparenti a semplici teli. La scelta va effettuata non solo in base alle proprie preferenze estetiche, ma anche al tipo di tettoia prescelto ed all'utilizzo che se ne intende fare: per tettoie autoportanti su terrazze o comunque dedicate al relax e allo svago quotidiano, possono essere indicati teli di varia natura e colore, mentre coperture trasparenti potrebbero risultare fastidiose in quanto non filtrerebbero a sufficienza i raggi solari. Per tettoie di piccole dimensioni invece le coperture in pvc garantiscono la totale protezione ed allo stesso non comportano costi troppo elevati.
I diversi tipi di tettoia disponibili sul mercato richiedono sistemi di fissaggio differenti e comportano diversi gradi di difficoltà In generale, è bene affidare agli operai incaricati dal punto vendita o dalla ditta produttrice le operazioni di fissaggio delle tettoie di grandi dimensioni. E' importante che le basi siano fissate in modo solito e stabile nel terreno, affinché non cedano con il tempo. Avendo maturato un po' di esperienza, è possibile invece provvedere in modo autonomo ed in tutta tranquillità al fissaggio, tramite gli appositi bulloni, delle tettoie sospese di piccole dimensioni, facendo attenzione affinché le operazioni siano svolte nel modo corretto e la tettoia non corra il rischio di distaccarsi e cadere.
Come affrontare un mondo come quello delle tettoie in ferro battuto, in grado di poterti dare un supporto importantissimo, nell’ambito dell’arredamento del giardino di casa? In primis, è necessario partire da alcuni presupposto, come il fatto che non ci si può limitare a scegliere una semplice tettoia, senza affrontare le caratteristiche di ciascuna tipologia di prodotto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO