![]() | Weber 1341504 One-Touch Original, 57 cm, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 207,77€ |
Il barbecue in pietra lavica è ideale per chi desidera gustarsi tutto il piacere del barbecue senza dover prestare attenzioni continue alla combustione, come invece inevitabilmente avviene per il barbecue a legna. Esso, inoltre, permette di evitare tutti i fastidi legati al fumo e di garantire tempi di pre riscaldamento e cottura estremamente ristretti e cibi poco saturi di grassi. Infatti, sebbene i succhi di cottura non colino direttamente sulla fiamma viva, essi vengono in parte assorbiti dalla piastra stessa. La manutenzione richiesta è minima ed i costi del barbecue in pietra lavica sono contenuti perchè il prodotto è sempre più richiesto sul mercato, sia nelle versioni più piccole e semplici, sia in veste di grandi modelli in muratura. L'alimentazione a gas, inoltre, non richiede grandi spazi per la conservazione del combustibile, al contrario invece del barbecue a legna. Il prodotto è ideale dunque anche per chi prevede di farne un uso occasionale o non ha uno spazio da adibire esclusivamente alla conservazione del materiale di combustione del barbecue.
![]() | Tepro 1164 Toronto Click 2019 Barbecue a carbone, Acciaio inox, Antracite Prezzo: in offerta su Amazon a: 115€ |
Accanto ai numerosi vantaggi però il barbecue in pietra lavica presenta anche alcuni svantaggi: l'assenza stessa del fumo, che rende il barbecue utilizzabile anche vicino ad altre abitazioni, può costituire elemento negativo per gli amanti del sapore affumicato tradizionale che i cibi acquisiscono quando cotti su barbecue a legna. La piastra va lavata accuratamente ogni volta che viene utilizzata e lasciata prima in immersione, poi ad asciugare, quindi per utilizzi molto frequenti sono necessarie più piastre da alternare. Essendo inoltre fragili e assorbendo i grassi dei cibi in cottura con grande facilità, esse devono essere regolarmente sostituite, anche se non comportano una spesa eccessiva. Il barbecue in pietra lavica permette una cottura che assomiglia più a quella delle bistecchiere che a quella del barbecue a legna, e questo potrebbe essere considerato elemento negativo dagli amanti della cottura del barbecue tradizionale.
A causa della sua tendenza ad assorbire i succhi di cottura, la piastra in pietra lavica va lavata accuratamente dopo ogni utilizzo. Essa è in grado di conservare il calore a lungo, quindi è bene attendere finché non ci si è assicurati che essa si sia raffreddata prima di lasciarla ammollo nell'acqua. Prima di riutilizzarla, la piastra deve aver avuto modo di asciugarsi completamente. E' bene fare molta attenzione nel maneggiarla, poiché la pietra lavica è fragile e potrebbe rompersi cadendo a terra. Per quanto riguarda il sistema di accensione a gas, invece, non sono necessarie particolari operazioni di pulizia, ma occorre compiere una regolare manutenzione delle bombole. Occorre accertarsi che esse siano collegate a dovere, vanno aperte ogni volta ed accuratamente richiuse dopo ogni utilizzo e devono essere sostituite prima che siano completamente vuote, per evitare ogni tipo di rischio. Il vano di combustione non deve essere pulito con acqua perchè si rischierebbe di compromettere il funzionamento dello spargifiamma. Durante i periodi di inutilizzo, inoltre, il barbecue in muratura può essere tranquillamente lasciato scoperto come elemento decorativo per il giardino, provvedendo solo di tanto in tanto alla stesura di uno strato di vernice protettiva, mentre il modello mobile deve essere riposto al riparo dagli agenti atmosferici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO