Tavoli giardino allungabili

Cosa sono

I tavoli da giardino allungabili sono degli arredi in cui la struttura del ripiano si può allungare fino a un limite massimo, in modo da aumentarne la lunghezza e ospitare più persone. Questa particolare caratteristica sta trovando sempre più applicazione nell’arredo da giardino e per esterni in genere, visti i numerosi vantaggi che comporta. Un tavolo allungabile permette di usare lo spazio in più solo quando serve e di risparmiarlo quando non è necessario. La caratteristica dell’allungamento riguarda prevalentemente tavoli da giardino che vengono usati per pranzare o cenare all’aperto. In questi particolari momenti della giornata, anche in occasione di feste di compleanno nelle sere estive, i tavoli allungabili rappresentano la soluzione ideale per arredare un’area che possa ospitare più persone, senza occuparla con troppi mobili che creano solo confusione e un basso impatto estetico. I tavoli allungabili possono essere quadrati, rettangolari, rotondi e ovali. Ognuna di queste forme va scelta in base alle dimensioni e allo stile del giardino. I materiali dei tavoli allungabili più diffusi sono il legno, specie quello di teak, ma anche plastica e alluminio. La caratteristica dell’allungabilità può riguardare anche tavoli in pietra, in resina, in fibra. I tavoli rotondi allungabili possono assolvere alla doppia funzione di tavolini da tè e di tavoli di pranzo. Lo stesso vale per quelli quadrati, anche se gli amanti dell’eleganza preferiscono un tavolo da tè o relax di forma rotonda.
allungabile1

LEVICO Tavolo PIENZA Mosaico 70X70 Testa di Moro

Prezzo: in offerta su Amazon a: 70€


Caratteristiche

allungabile2 Le caratteristiche di un tavolo allungabile variano in base al modello e al materiale. Chiaramente allungare un tavolo in plastica è meno faticoso di uno in pietra. I tavoli da giardino allungabili con ripiano in pietra e struttura di appoggio in ferro battuto sono generalmente di forma rettangolare. Hanno dimensioni di 200 x100 e possono allungarsi fino a 80 centimetri in più rispetto alla misura iniziale di due metri. Questi tavoli sono ideali per i giardini costituiti da un manto verde con una scenografia arricchita dalla presenza di una piscina. Stesse caratteristiche per i tavoli di marmo e terracotta allungabili che vengono usati anche in giardini dallo stile rustico dove la pietra naturale prevale anche sugli altri elementi dello spazio esterno. Per gli spazi aperti con pavimentazioni in pietra, invece, si usano anche i tavoli allungabili in lamiera intrecciata che regala all’arredo, ma pure all’ambiente del giardino, uno stile classico ed elegante. Si tratta di mobili rivestiti in acciaio, con piedini regolabili in grado di adattarsi a qualsiasi tipo di terreno. La forma di questi tavoli è rettangolare con lunghezza di: 150 centimetri, che nella versione allungabile può raggiungere i 210 centimetri, e di 230 cm che allungati diventano 300. Su giardini caratterizzati dalla piscina e da una pavimentazione in legno, trovano collocazione i tavoli in legno di teak e struttura in acciaio. La versione allungabile può essere rettangolare con una lunghezza complessiva di 4 metri e ovale, con lunghezza complessiva di 240 centimetri. Il tavolo ovale allungabile dona al giardino una linea semplice e morbida. La forma rettangolare, invece, permette di ottenere un allungamento maggiore occupando uno spazio superiore rispetto al tavolo ovale che, comunque, con le sue estremità arrotondate consente di avere quasi lo stesso numero di posti del modello rettangolare. L’allungabilità riguarda anche tavoli ovali in pietra e ferro battuto. La lunghezza standard è di duecento centimetri, che allungandosi diventano 280. Ad allungarsi sono anche i tavoli rotondi che possono diventare ovali, da usare in piccoli giardini o in spazi piuttosto ristretti. L’estensione della lunghezza è ottenibile anche in tavoli da giardino rettangolari, realizzati con rivestimento in rattan sintetico e piano in vetro temperato. In questi tavoli si può ottenere una lunghezza complessiva di 290 centimetri, mentre quando non sono estesi, la lunghezza standard è di 220. L’allungamento, dunque, regala 70 centimetri di lunghezza in più. Per esterno sono anche adatti i tavoli allungabili in metallo verniciato, da posizionare in aree verdi nei modelli da colore più scuro e in prossimità della piscina con pavimentazione in pietra per i colori più chiari. Possono allungarsi, con le stesse misure che abbiamo indicato, anche i tavoli pieghevoli.


  • mobiligiardino2 Arredare un giardino non è, come molti possono pensare, un’impresa che si esaurisce da un giorno all’altro. Terminata, infatti, la progettazione e la realizzazione dello spazio verde, bisognerà arricc...
  • mobilirattan2 I mobili in rattan sono realizzati in un materiale ricavato dal legno di una palma chiamata proprio Rattan. Questo materiale si è recentemente diffuso proprio per i mobili da giardino, ma anche per la...
  • mobiligiardino I canali di acquisto dei mobili da giardino sono tanti: dai punti vendita tradizionali, a quelli on line. Sono proprio questi ultimi ad aver fatto registrare in anni recenti il maggiore interesse dei ...
  • ideagiardino2 Trovare il mobile più adatto al proprio giardino non è sempre facile. In commercio esistono diverse soluzioni, ma per sceglierle con consapevolezza bisogna prima avere un’idea dello stile che si vuole...

My garden Ombrellone Garden, Diametro 3 m, Ecrù

Prezzo: in offerta su Amazon a: 47,28€


Manutenzione

I tavoli da giardino allungabili subiscono gli stessi trattamenti di quelli fissi, ovvero lavorazioni artigianali o industriali che consentono di renderli resistenti all’usura e gli agenti esterni. Si tratta di operazioni di rivestimento e verniciatura delle materie prime che ne impediscono le graffiature, la corrosione, lo scolorimento e l’ossidazione. I tavoli allungabili però richiedono un’attenzione maggiore rispetto a quelli fissi, in quanto la parte di superficie allungabile non viene sempre esposta all’azione degli agenti esterni e quindi con il tempo risulterà avere un colore più scuro rispetto alle parti esposte all’esterno. Quindi è utile passare dei panni con i prodotti adatti a ogni diverso tipo di materiale del piano, per garantire al tavolo allungabile la lucentezza e un colore sempre uniforme.


Tavoli giardino allungabili: Acquisto e costi

I canali di acquisto di un tavolo da giardino allungabile variano in base alle proprie aspettative di arredo e al budget di spesa disponibile. Tavoli allungabili con piano in pietra e struttura di appoggio in ferro, vanno comprati presso aziende specializzate nella commercializzazione di arredi da esterno. Perchè in tal modo si potranno avere maggior controllo e assistenza sulla qualità del prodotto. I tavoli allungabili in plastica, legno di teak o metallo rivestito si possono comprare facilmente presso i reparti casa e giardino della grande distribuzione. Anche il web si sta rivelando un ottimo canale di acquisto per questi arredi. Gli e-commerce spesso appartengono alle stesse aziende specializzate in arredo da giardino. I costi varieranno sia in base al materiale che al canale di acquisto. Un tavolo allungabile da giardino in materiale pregiato ha un costo di circa 230 euro in più rispetto allo stesso modello fisso.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO