tavoli da giardino in marmo

Cosa sono

I tavoli da giardino in marmo sono dei mobili da esterno realizzati con piano in marmo e base di diverso materiale come ferro o ghisa, oppure con base in marmo e piano in vetro. Si tratta di tavoli particolarmente eleganti e raffinati che nell’arredo esterno vengono prevalentemente usati per scopi decorativi. Il marmo è, infatti, un materiale pregiato e al tempo stesso delicato che appesantisce la struttura del tavolo rendendone difficoltosa la conservazione e lo spostamento. Per questo motivo i tavoli in marmo vengono collocati su giardini di grandi dimensioni arricchiti da elementi in pietra naturale, come statue e fontane, in modo da creare uno scenario unico e inconfondibile in grado di attirare lo sguardo del visitatore e di arricchire la resa estetica dell’ambiente esterno. Tuttavia, gli amanti dello stile classico a tutti i costi, possono usare i tavoli di marmo come mobili per arredare l’area pranzo del giardino. Trattandosi, però, di mobili difficilmente removibili è consigliabile collocarli sotto delle coperture, come i gazebo, per evitare che gli agenti esterni possano danneggiarli. I tavoli in marmo, proprio per il lusso e il pregio artistico che esprimono, hanno anche dei costi più elevati rispetto ai mobili realizzati in altri materiali, costi che sono anche determinati dai metodi di lavorazione di questi tavoli i quali non vengono realizzati industrialmente, ma da abili artigiani o aziende omonime.
tavolomarmo1

Galileo Casa Cipro Tavolo Rettangolare Mosaico 145x83xh75cm, Multicolor

Prezzo: in offerta su Amazon a: 171,5€


Caratteristiche

tavolomarmo2 Il mercato artigianale dei tavoli da giardino in marmo propone modelli di varie forme, dimensioni e colori, in grado di soddisfare anche i gusti più esigenti. I modelli da usare per arredare zone pranzo, dallo stile molto classico e aristocratico, sono generalmente con piano di forma rettangolare e base in ghisa o ferro battuto. Si tratta di tavoli alti circa 75 centimetri, lunghi 120 e larghi 70 cm. La base è composta da materiali metallici opportunamente lavorati per creare degli effetti e delle linee particolarmente sinuose che arricchiscono l’intera linea del tavolo o che comunque sono in grado di rappresentare il prestigio della lastra di marmo. Il piano di questi tavoli viene ottenuto da lastre di marmo tagliate e sottoposte a trattamenti che le rendono più lucide, meno ruvide o che conferiscono un aspetto maggiormente anticato. I procedimenti che permettono di lavorare la lastra di marmo dopo il taglio, sono la levigatura o lucidatura, la fiammatura, simile alla levigatura e la spazzolatura o antichizzazione che conferisce alla lastra il classico aspetto del marmo antico o “consumato”. Le lastre marmoree dei tavoli da giardino hanno in genere spessori di pochi centimetri, anche se mai inferiori al centimetro perché altrimenti il piano sarebbe troppo sottile e sottoposto a rischio di danneggiamenti o rotture. Il peso standard di un tavolo da giardino in marmo è di circa 50 chili. I tavoli da giardino in marmo, di forma rotonda, possono avere la base in ferro battuto, ma anche in pietra naturale. Di solito, la base di questi tavoli è formata da un piedistallo unico che trasforma il mobile in un vero e proprio oggetto artistico e ornamentale che viene collocato accanto a statuette e altri monumenti da esterno in pietra. La raffinatezza del marmo può anche essere sostituita dal granito che ha una grana più piccola e definita rispetto al marmo. In base al tipo di marmo o di granito, che ricordiamo, sono materiali derivati dalla roccia, si possono avere tavoli con piani di colore bianco, rosa, grigio, giallo, nero, azzurro ecc.

  • tavoli da giardino Immancabili nel giardino di qualsiasi persona amante del relax in compagnia, i tavoli da giardino esistono sul mercato in infinite varietà che differiscono per materiale, dimensioni, stile e funzional...
  • Tavolo in legno da giardino Tra i materiali più diffusi nel campo dell'arredamento da giardino, spicca sicuramente il legno, in quanto elemento naturale che si sposa alla perfezione con uno spazio verde. I tavoli in legno da gia...
  • Tavolo in ferro da giardino Eleganti e raffinati, i tavoli da giardino in ferro possono conferire un tocco di stile a qualsiasi spazio verde, grazie alla fine lavorazione e ai decori che il materiale stesso rende possibile reali...
  • Tavolo da giardino in plastica Pratico, allegro e decorativo: è il tavolo da giardino in plastica, che permette con una spesa contenuta di ricreare un ambiente esterno accogliente e ospitale nel quale ricevere gli amici o semplice...

Ipae-Progarden Poltrona Eden Antracite

Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,12€


Manutenzione e pulizia

Il marmo è un materiale molto delicato e sensibile all’azione degli agenti esterni. La pulizia del tavolo da giardino in marmo va eseguita con poche semplici operazioni e facendo attenzione a non procurare lesioni e graffiature alla superficie del tavolo stesso. La base marmorea del tavolo va pulita semplicemente con acqua calda e sapone neutro. Vanno assolutamente evitate le sostanze acide e quelle abrasive. Le macchie di caffè, limone, vino e aceto vanno subito rimosse perché il marmo è un materiale poroso che tende ad assorbire le sostanze con cui viene a contatto. Un paio di volte l’anno è utile applicare dei prodotti impermeabilizzanti antimacchia. I tavoli con base in granito si possono pulire con saponi neutri o alcool. Anche per questo materiale vanno applicati periodicamente dei prodotti antimacchia e bisogna rimuovere prontamente anche le sostanze liquide che tendono a essere assorbite velocemente dal granito trasformadosi in macchie poi molto fastidiose da eliminare.


tavoli da giardino in marmo: Costi

I costi dei tavoli da giardino in marmo sono generalmente più elevati rispetto ai tavoli in altro materiale. Talvolta, questi costi possono anche sembrare eccessivi, ma non bisogna dimenticare che si tratta di tavoli di un certo pregio ottenuti con minuziosi lavori artigianali. I livelli dei costi dipendono anche dal tipo di marmo. Il tipo di marmo e la sua qualità possono provocare anche forti oscillazioni di prezzo comprese tra 400 e 2000 euro. Per conoscere il costo esatto di un tavolo da giardino in marmo è utile chiedere un preventivo all’artigiano o all’azienda incaricata della sua realizzazione.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO