Una volta chiarite le proprio esigenze principali, è possibile passare alla valutazione puramente estetica. Legno, plastica e ferro infatti offrono effetti diversi e possono adattarsi più o meno adeguatamente ai diversi ambienti e giardini. L'elemento che più facilmente si inserisce nel giardino è certamente il legno, in quanto elemento naturale: occorre però fare attenzione soprattutto in caso siano già presenti altri elementi d'arredo nello spazio verde, affinché il tipo di legno sia lo stesso o comunque simile, in modo da evitare l'accostamento di mobili di tonalità troppo diverse. La plastica può essere talvolta realizzata esteticamente ad imitazione del legno, anche se a un attento sguardo le differenze emergono chiaramente. Pur se meno elegante, la plastica può essere scelta per dare un tocco di colore e originalità all'ambiente circostante, con la sua possibilità di venire realizzata in qualsiasi colore. Per gusti più tradizionali invece è possibile rimanere sui modelli più diffusi, nei toni del bianco o del verde.
Per quanto riguarda il prezzo del tavolo da giardino, i fattori che maggiormente influiscono sui costi sono i materiali, le dimensioni e la realizzazione. La plastica è certamente il materiale che permette di dare vita ai tavoli più economici, seguita da legno e ferro. La differenza tra quest'ultimi due è minima e dipende anche dalla fattura, dai trattamenti necessari, dalla realizzazione prefabbricata o su misura e dal tipo di decoro presente. Il ferro, in particolare, può essere finemente decorato, proprio grazie alla grande malleabilità che esso presenta in fase di lavorazione. Dettagli, rifiniture, linee particolari e disegni originali influenzano ulteriormente il prezzo, che varia anche in base alla qualità stessa del prodotto che si intende acquistare. L'ideale, prima di effettuare l'acquisto, è compiere qualche confronto tra diversi modelli e diversi punti vendita, per trovare il modello che meglio coniughi le proprie esigenze estetiche con quelle economiche.
I tavoli da giardino sono elementi d'arredo particolarmente diffusi, che per questo è possibile acquistare in diversi centri a seconda del tipo di prodotto che si sta cercando. Per modelli semplici ed economici, ad esempio, è possibile rivolgersi direttamente presso i centri commerciali, che offrono una gamma di prodotti con una più o meno ampia possibilità di scelta. Per modelli più raffinati e per una maggiore possibilità di scelta invece sono consigliati i centri espressamente dedicati al giardinaggio e all'arredamento da giardino: in essi non solo la scelta dio prodotti è maggiore, ma è anche più semplice trovare diversi mobili o interi salotti coordinati o da abbinare per creare il proprio spazio su misura. Infine, per giardini dal gusto particolarmente elegante e curato, è possibile prendere in considerazione oggetti di vero e proprio design, per i quali naturalmente occorre però mettere in conto costi più elevati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO