![]() | Tavolo da giardino in marmo e piede in ghisa, diametro 60 cm, colore: bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 149,95€ |
I tavoli da esterno hanno caratteristiche simili a quelli per interno. La similitudine riguarda modelli, forme, colori e dimensioni, mentre possono variare i materiali e soprattutto le caratteristiche di solidità e resistenza agli agenti esterni e all’usura. Nella vasta gamma di tavoli per esterno bisogna distinguere quelli da pranzo, i tavolini ed i tavolini da salotto. I tavoli da pranzo per esterno hanno un costo che può oscillare dai 100 ai 700 euro. I tavolini hanno un costo che si aggira dai 49 ai 300 euro, mentre i tavoli da salotto per esterni, hanno un costo che varia dai 69 ai 100 euro. Incidono sui prezzi anche la qualità e la tipologia dei materiali.
I tavoli per esterno da pranzo sono dei mobili di una certa altezza e superficie adatti ad allestire negli spazi esterni delle zone pranzo. Possono avere la forma quadrata, rettangolare, rotonda ed ovale. Questi tavoli possono essere allungabili per aumentarne la lunghezza e ospitare più persone. Per spazi medi, come piccoli giardini e terrazze, si possono usare tavoli da pranzo rettangolari lunghi 150 centimetri, alti 75 e profondi 100. Se questi tavoli sono allungabili possono anche raddoppiare la lunghezza. Le stesse caratteristiche di allungamento sono presenti nei tavoli quadrati. I tavoli rettangolari da giardino sono disponibili in alluminio, plastica, ferro battuto e legno. Quelli in legno, specie nel classico teak,ormai largamente diffuso, sono adatti per giardini con uno stile all’antica o per una terrazza soleggiata o attorno a una piscina. I tavoli da pranzo rettangolari e quadrati, ma anche rotondi , in ferro battuto, sono realizzati con basi rivestite di marmo, pietra e ceramica, mentre i piedistalli sono in ferro battuto, dal classico colore nero anticato. Questi tavoli donano all’esterno un aspetto classico e conviviale e si adattano molto bene a giardini e case di campagna. Per chi ama arredare gli ambienti con uno stile chic e altamente contemporaneo si possono scegliere tavoli da pranzo rettangolari in alluminio, di colore bianco, grigio o nero. Questi tavoli da esterno pesano circa 60 kg per dimensioni di 210 (L) x 74(H)x90(P). Le gambe e la struttura sono smontabili, mentre la base viene arricchita da un ripiano in vetro trasparente. Il ripiano in vetro può accompagnare anche i tavoli rotondi. La scelta dei colori di questi tavoli dipenderà dai colori prevalenti della zona esterna. I tavoli da pranzo per esterno, rotondi, possono anche essere realizzati in polietilene con intrecci di nylon sintetico. I tavoli con questa forma permettono di risparmiare molto spazio e di collocare la zona pranzo in aree del giardino dove sorgono degli alberi. Sono disponibili in vari colori, dal bianco, al beige, al bamboo. Il diametro di questi tavoli può variare da 80 centimetri a un metro. Si possono usare anche come tavoli da tè.
I tavolini da esterno sono dei tavoli con altezze molto basse, massimo 30 centimetri, realizzati per creare, all’esterno, delle aree relax. Si tratta di piccoli tavoli di forma rettangolare che si possono collocare vicino alla piscina a fianco di sdraio e chaise longue per sorseggiare delle bibite, ma possono essere anche il complemento d’arredo ideale per i salotti da esterno. Questi tavoli sono realizzati in rattan, ferro battuto, legno, alluminio. Tra la base e l’intera struttura possono anche essere realizzati dei materiali di contrasto, come il vetro nella parte superiore e il ferro e il teak nella parte del sostegno. Questi stili sono molto innovativi e permettono di donare allo spazio esterno una migliore resa estetica. Si tratta comunque di modelli che vanno collocati in ambienti esterni un po’ chic, dove a prevalere sono gli elementi più estrosi e creativi. Per un design ispirato allo stile orientale sono disponibili anche dei piccoli tavoli da esterno con ripiano rotondo in ferro nichelato martellato a mano, con gambe in acciaio e finitura in cera.
I tavoli da salotto sono una tipologia di mobile sempre più presente negli spazi esterni. Si tratta sempre di tavoli di dimensioni e altezze ridotte, ma lievemente superiori ai tavolini da esterno per il relax. Generalmente le loro altezze sono comprese tra 37 e 50 centimetri. Si tratta di tavoli quadrati con lati di 55x55. Hanno una struttura solida, piena, robusta e possono avere sostegni come i comuni tavoli o una struttura portante chiusa che li rende simili a dei pouf quadrati. Per uno spazio esterno dallo stile esotico si preferiscono i tavoli da salotto in rattan, mentre per uno stile più classico o rustico si possono scegliere anche i tavolini da salotto in ferro battuto con ripiano in vetro. I tavoli da salotto in rattan sono spesso sostituiti da quelli in canna d’India o resina intrecciata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO