![]() | LEVICO Tavolo PIENZA Mosaico 70X70 Testa di Moro Prezzo: in offerta su Amazon a: 70€ |
I tavoli da giardino in alluminio possono essere realizzati in varie forme e dimensioni, ma anche combinati a diversi materiali. L’alluminio viene anche usato per realizzare tavoli pieghevoli o estendibili. Le forme più comuni di questi tavoli sono quelle già viste per altri modelli, ovvero rettangolari, quadrate, rotonde e ovali. I tavoli da giardino dalle forme più rigide permettono di dare al giardino uno stile moderno ed essenziale, mentre le forme tonde e ovali, arricchite da particolari finiture, permettono di avere dei tavoli da giardino dallo stile classicheggiante che richiama i tavoli in ferro battuto. L’alluminio permette di creare dei tavoli da pranzo di forma ovale in lamiera forata per conferire al mobile un aspetto sempre classico e tradizionale. L’alluminio di questi tavoli viene sottoposto a cataforesi, cioè un procedimento di verniciatura superficiale che rende il materiale molto resistente alla corrosione. I tavoli ovali e rettangolari da giardino sono mediamente alti circa 75 centimetri, le misure sono variabili e possono dipendere anche dalle caratteristiche di allungabilità del tavolo che si può trasformare da quadrato a rettangolare. I modelli quadrati fissi possono anche essere richiudibili, con struttura in alluminio di colore argento. Molto belli esteticamente e anche altrettanto resistenti e solidi sono i tavoli da giardino con struttura metallica in acciaio inossidabile accostato a poliuretano. La base di questi tavoli può essere in alluminio laccato o teak. E’ possibile anche averla in vetro opaco anche se per l’esterno si preferisce avere una base più resistente agli urti e agli agenti esterni. L’alluminio è il materiale preferito per i tavoli da giardino di piccole dimensioni che possono essere usati come tavoli da colazione e da tè. La resa estetica, la resistenza e durabilità di questi tavoli sono anche garantiti dalla struttura realizzata completamente in alluminio verniciato con poliestere che difende i materiali dalla corrosione. I tavoli da giardino in alluminio verniciato sono disponibili in diversi colori, anche se i più utilizzanti in giardino sono il bianco, il nero e il grigio antracite. In alluminio si possono realizzare anche tavolini da esterno bassi, tipici dei tavoli da salotto, con altezze non superiori a 40 centimetri, da collocare all’esterno per posare degli oggetti da lavoro.
![]() | Ipae-Progarden Poltrona Eden Antracite Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,12€ |
I tavoli in alluminio, per le caratteristiche di questo materiale, non richiedono eccessive operazioni di manutenzione e pulizia. L’alluminio, infatti, non si deforma e non scolora con l’azione del sole e della pioggia , non è deteriorabile e resiste agli urti e alle pressioni. Tracce di deiezioni di uccelli e dell’azione di insetti possono essere facilmente eliminate con normali operazioni di detersione del piano del tavolo e dalla struttura di appoggio. In caso di macchie e aloni sulla superficie lucida si possono usare prodotti come il rinnova vernici per auto. I tavoli in alluminio si possono anche pulire con acqua e detergenti neutri facendo attenzione a non usare spugne e polveri abrasive.
Sui costi dei tavoli in alluminio incide la linea del tavolo e l’uso che se ne farà. I tavoli da pranzo più grandi, con piano forato e linee classicheggianti , anche se semplici e leggeri da collocare, completi di set di sedie, possono costare anche 600 euro, mentre i piccoli tavolini da giardino, in alluminio, sempre per uso decorativo, si aggirano sui 200 euro. I piccoli tavoli rettangolari in alluminio, pieghevoli, con linee dritte, semplici e senza particolari finiture, da usare come porta oggetti da esterno o tavoli da pic nic, si possono acquistare anche a meno di 40 euro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO