Prato sementi

Prato sementi

La creazione del prato naturale può avvenire in due modi: con la semina e con la posa di zolle precoltivate. Naturalmente, la resa ornamentale del prato da semina è impareggiabile. Parlando di resa, però, si deve tener conto che questa dipende non solo dalle cure che si sono riservate al prato, ma anche dalla qualità dei semi da cui deriva. Le sementi scelte per il prato naturale sono infatti uno tra i più importanti parametri per ottenere un prato durevole ed esteticamente bello. Seminare sementi sbagliate non danneggia solo la resa estetica del prato, ma anche le tasche e il portafogli. In base alla superficie seminata, infatti, si potrebbero spendere grosse risorse per correggere il danno prodotto da semi non idonei alla zona in cui il prato deve sorgere.

pratosementi1

Prato Sintetico 7mm Manto erboso Finta Erba Giardino Tappeto 14 Misure Disponibili (2X5 Metri) Olivoshop®

Prezzo: in offerta su Amazon a: 35€


Cosa sapere

pratosementi2 Il primo passo per avere un buon prato è scegliere delle buone sementi. Queste si trovano e si vendono ormai dappertutto, ma la loro ampia diffusione non protegge dal rischio di trovare sementi scarse o di pessima qualità. Per evitare di imbattersi in sementi non buone, o peggio contenenti sostanze tossiche e semi estranei, bisogna diffidare delle offerte troppo scontate. L’acquisto deve anche essere preceduto da una regolare attività di richiesta informazioni tra coloro che già hanno usato semi per manto erboso. Il passaparola, infatti, è una delle poche garanzie che permettono ancora di scegliere prodotti di buona qualità. Su questo fronte, poi, il passaparola si rivela particolarmente efficace grazie al web. In Rete, infatti, prosperano siti e forum di settore dove i clienti e i consumatore possono lasciare commenti e opinioni sulla qualità e sull’uso delle sementi acquistate. Da tenere sott’occhio, anche la provenienza dei semi. L’ideale sarebbe comprare semi nostrane, ma siccome ormai esistono anche grossi quantitativi di semi importate, bisogna valutare la loro qualità verificando che siano corredate di idonea certificazione. Le sementi di qualità per prato riportano sempre, sulla confezione, gli estremi della certificazione di qualità. Questa certificazione attesta proprio il pregio dei semi, la loro provenienza e la tipologia.

  • sementi prato1 Il prato da semina è considerato da tutti come il manto erboso con la resa estetica migliore. Il suo aspetto, la sua calpestabilità e resistenza dipendono infatti dal tipo di sementi usate. I semi ada...
  • sementivendita2 Il prato naturale si realizza tramite lo spargimento di semi composti da erbe singole o da miscugli. Un bel prato naturale si realizza anche tramite i rotoli o le zolle di erba già coltivata, ma certa...
  • semi1 Un buon prato si può realizzare in tanti modi: con erba finta, con erba vera venduta in rotoli e con i semi. I risultati migliori si realizzano certamente con la semina, l’unica in grado di regalare i...
  • sementierba Il prato naturale è composto da un’erba che si ottiene tramite la semina. Questa operazione consiste nello spargere, sul terreno debitamente lavorato, zappato e compattato, dei semi da cui si svilupp...

Erba Sintetica drenante 7mm 50 Misure Disponibili in Altezza 1 Metro o 2 Metri Prato Sintetico Alta qualità 100% Made in Italy (2x3 Metri)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 28,99€


Tipologia

Conoscere le varie tipologie di sementi per prato consente di scegliere quelle più adatte alla creazione di uno specifico prato. In commercio, infatti, si trovano sementi per prati sportivi, rustici, calpestabili e ornamentali. Il prati ornamentali derivano da sementi che danno vita a erbe basse sottili e dalla colorazione intensa e uniforme. Il prato ornamentale per eccellenza è quello inglese. Si tratta, però, di un prato molto delicato e bisognoso di cure e attenzioni. Questo prato va seminato in zone particolarmente fresche e ombreggiate poiché tende a ingiallire con il caldo. Le sementi per prati rustici danno invece vita ai cosiddetti prati di campagna o da foraggio. I prati rustici resistono al calore e alla siccità e possono anche essere arricchiti con fiori di campo. Le sementi adatte ai prati ombreggiati sono dette “microterme”, mentre quelle per prati soleggiati si chiamano”macroterme”. Tutte le sementi sono in genere composte da miscugli o miscele di vari semi di erbe macroterme o microterme. Esistono anche le sementi a seme unico, ma queste vanno scelte solo in particolari condizioni climatiche che consentono di mantenere sano un prato nato da una sola tipologia di semi. In caso di risemina e per garantire una colorazione uniforme del prato, ricordate sempre di usare i semi dello stesso produttore, perché le sementi possono cambiare colore in base al paese in cui vengono prodotte.


Dove comprare

Le sementi per prato si trovano ormai ovunque, anche nel piccolo negozio sotto casa. I canali di acquisto di questi prodotti sono i vivai, i negozi e centri di giardinaggio, la grande distribuzione, i consorzi agrari e gli e-commerce. I canali dove si possono acquistare sementi di qualità sono certamente rappresentati dai consorzi agrari, dove si possono trovare semi locali certificate. Il costo dei semi locali è purtroppo più elevato rispetto a quelli importati, ma questo consente almeno di avere delle sementi di ottima qualità. Da acquistare con cautela, invece, le sementi per prato da e-commerce stranieri o poco conosciuti. In Rete, infatti, è più facile imbattersi in venditori con pochi scrupoli che pur di incassare denaro vendono anche sementi al di fuori di qualsiasi controllo o certificazione. Sicuri, invece, gli acquisti su e-commerce che fanno capo a brand famosi e affidabili, dove comunque esiste sempre un servizio clienti e assistenza a cui rivolgersi per avere tutte le informazioni desiderate.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO