Erba artificiale per giardini

Erba artificiale per giardini

Il prato, come detto più volte, si può creare sia con erba vera che con erba sintetica. L’erba vera si può ricavare dalla semina o da zolle di prato con attaccata erba già coltivata e matura. Queste soluzioni sono molto diffuse in giardino, spazio dove contano non solo il verde o gli elementi in erba verde, ma anche la loro armonizzazione con gli altri elementi vegetali presenti all’interno dello stesso spazio. L’erba naturale, però, richiede molte cure e manutenzioni, mentre quella sintetica è più pratica non solo da installare, ma anche da curare, visto che in effetti non richiede alcuna cura colturale. Il prato in erba sintetica è ampiamente diffuso nei campi da gioco, nei giardini sul terrazzo e per piccoli spazi anche pubblici, mentre è raramente usato in giardino. In questo spazio si può prevedere l’uso di erba artificiale solo se sussistono determinate condizioni.
erbartificialegiardino1

Maciste - Sementi per tappeto erboso - Ideale per zone aride - 1 Kg

Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,9€


Cosa sapere

erbatificialegiardino2 Rivestire tutto il giardino di erba artificiale potrebbe non essere una valida soluzione dal punto di vista estetico. Anche se ormai esistono prati sintetici quasi simili a quelli naturali, a uno sguardo attento si riesce sempre a capire che non sono naturali e quindi fatti di erba vera. L’erba artificiale dei prati sintetici è infatti anch’essa sintetica. Può presentarsi intensamente verde, lucida, ma il suo aspetto e, soprattutto, il suo odore, richiameranno sempre l’idea dell’erba finta e non di quella vera. Esistono anche erbe artificiali di alta qualità che vengono usate nei campi sportivi: si tratta dei campi in erba sintetica. Questi campi sono però realizzati con aggiunta di fili di erba vera per aumentare la resistenza e l’aderenza del campo stesso alla superficie in cui viene intasato, ma anche la sua resa estetica. Questi campi o prati sintetici sportivi sono però molto costosi e non rendono conveniente la loro scelta al posto del prato in erba vera. In giardino, dunque, per bilanciare le esigenze estetiche con quelle economiche, conviene scegliere erba artificiale di qualità ma solo per rivestire piccoli spazi. Quest’erba può ad esempio servire per decorare spazi vuoti dove è ormai impossibile effettuare la risemina o spazi troppo ombreggiati e poco adatti alla crescita dell’erba vera, oppure zone da adibire a intenso calpestamento e uso e quindi poco adatte all’implementazione del prato vero.

  • giardino da sogno “Com’è la mia casa ideale? Cosa non può mancare all’interno e all’esterno di questa?”. Vi siete mai posti una domanda di questo tipo? Sicuramente sì, e lo avrete fatto fantasticando mobili o soprammob...
  • campisintetici1 Quando si sente la parola “ campo”, si pensa spesso a due cose: a una sconfinata distesa coltivabile o a uno spazio su cui praticare sport. Famoso in tal senso è il campo di calcio, ampissima superfic...
  • campoerbasintetica Il campo in erba sintetica è costituito da erba finta o artificiale. Per tale motivo viene anche definito campo sintetico. Negli ultimi anni, questa tipologia di campo sta avendo una grande diffusione...
  • costoerbasintetica1 L’erba sintetica è realizzata con particolari tessuti che imitano l’erba naturale. Questi tessuti, chiaramente, sono artificiali, quindi non veri. Tuttavia sono ampiamente usati per realizzare diversi...

200pcs Erba Speciale Semi Specialized Prato erba semi perenne sempreverde veri piante tappezzanti e abbellire la terra * Amore Pet

Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,05€


Caratteristiche

L’erba artificiale per giardino è simile a quella che viene posata in altri spazi esterni. Si tratta, infatti, di un’erba realizzata in tessuto sintetico e attaccata a un tappeto che presenta un fondo in lattice o in gomma. Questo tappeto può anche avere dei fori di drenaggio per evitare l’accumulo di acqua piovana nel caso sia posato in un’area esterna. I materiali usati per la creazione dell’erba artificiale sono il polipropilene, il polietilene e il poliammide. Tutti questi materiali garantiscono una differente resistenza e resa estetica dell’erba artificiale. Nel caso dei campi sportivi si usano il polietilene e il poliammide, tessuti che danno vita a un’erba molto resistenze all’usura e all’intenso calpestamento tipico dell’attività sportiva. Per piccoli giardini e per decorare piccoli spazi, conviene scegliere l’erba artificiale polipropilenica, più economica rispetto a quelle realizzate in altri materiali e con una resa estetica in grado di integrarsi perfettamente con tutti gli altri elementi presenti nello spazio esterno. Unici svantaggi dell’erba artificiale: l’assenza del profumo di erba naturale e il rischio di emanare odori di materiali plastici. Questo problema è stato oggi superato grazie a nuovi modelli di erba sintetica realizzati con tessuti che imitano anche gli odori dell’erba naturale.


Posa

L’erba artificiale per giardini è composta da rotoli, o quadrotti di tappeto con fili d’erba finta attaccata, venduti al metro quadro. I rotoli o quadrotti si possono ritagliare con la forma e le dimensioni desiderate. Se, ad esempio, questi rotoli devono rivestire una superficie circolare, si possono tagliare a forma di cerchio o semicerchio, se devono decorare un bordo piscina si possono tagliare anche in forma quadrata o rettangolare. Nelle zone non calpestabili del giardino, i rotoli di erba artificiale possono essere posati come un qualsiasi altro tappeto, mentre in aree calpestabili devono essere intasati. L’intaso consiste nello scavare una buca nel terreno e nel riempirla con sabbia o gomma. Questa operazione è ad esempio effettuata per la posa dei campi sportivi. Di solito, la posa a intaso avviene a cura della ditta che ha venduto il prato sintetico. Questo metodo di posa garantisce la perfetta aderenza del prato al suolo e consente di agevolare i movimenti dei giocatori evitando che le calzature restino impigliate negli avallamenti del tessuto. Per zone di ingresso che danno sul giardino è inutile installare erba artificiale a intaso. In questo caso, meglio usare dei semplici tappeti di erba artificiale da posare all’esterno dell’uscio come fossero dei normali tappeti da cucina. I piccoli tappeti di erba artificiale possono essere realizzati con diverse tipologie di tessuto: si va da quelli che imitano l’erba naturale da giardino, ai cosiddetti tappeti “moquette”, con erba molto rasa e bassa e con una resa estetica minore rispetto ai precedenti.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO