![]() | STI Prato Sintetico 30mm Finta Erba Tappeto Manto Giardino 4 Sfumature Colore 2x10 Prezzo: in offerta su Amazon a: 249€ |
Sul costo dell’erba sintetica incide non solo la qualità del tessuto, ma anche la dimensione della superficie da rivestire. L’erba finta, inoltre, va posata su uno scavo riempito o da sabbia o da gomma atossica. Queste sostanze di riempimento vengono dette “intaso”. Sul costo dell’erba sintetica incidono anche il prezzo, la qualità e la quantità dell’intaso. Un prato sportivo sintetico di grandi dimensioni può costare anche più di trecentomila euro. Il prezzo, se si considerano tutti i requisiti di sicurezza che questo prato deve avere, non è alto e si mantiene a un livello di mercato accettabile. Per uso privato si può sempre scegliere erba sintetica di qualità, ma trattandosi di superfici più piccole di un campo da gioco, il costo dell’erba sintetica sarà sicuramente inferiore. Nella scelta dell’erba sintetica, comunque, oltre al prezzo bisogna guardare altre cose, come la qualità del tessuto, lo abbiamo già detto alcune righe sopra, ma anche la sicurezza dell’erba stessa. Alcuni prodotti di scarsa qualità possono anche essere realizzati con materiali poco sicuri o addirittura tossici. L’erba sintetica di qualità deve invece aderire perfettamente al terreno, non deve presentare strani avvallamenti e rigonfiamenti e deve favorire il calpestamento e i movimenti senza rischio di rovinose cadute. Nell’ambito della qualità bisogna dunque essere disposti ad accettare un certo livello di prezzo. Il prezzo dell’erba sintetica scende se si sceglie l’intaso con sabbia, quello con gomma atossica è infatti più costoso. L’erba sintetica di qualità, comunque, aderisce bene anche negli intasi fatti con la sabbia.
![]() | SEME PRATO INGLESE SPECIALE GOLF KG 1 FERRI SEMENTI MONDONATURA SRL Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,5€ |
Il costo dell’erba sintetica dipende anche dal tipo di tessuto usato. La moquette di erba sintetica in polipropilene e con fondo in lattice, ad esempio, costa poco più di quindici euro al metro quadro. Di solito, questa moquette è venduta in rotoli da 25 centimetri di lunghezza e larghi un metro. Ogni rotolo costa circa cento euro. L’erba di questa moquette è alta pochi millimetri. Si tratta, quindi, di un’erba bassissima dove non è necessario praticare alcun taglio, operazione, invece, necessaria nell’erba naturale. I costi dei prati in erba sintetica variano moltissimo da un prodotto all’altro. In commercio si trovano tappeti in erba sintetica da centocinquanta o duecento euro o anche meno, per dimensioni di un metro per cinque, ma anche rotoli da dieci metri che costano meno di cento euro.
L’erba sintetica per uso privato si può comprare nei negozi e nei centri di bricolage, nei negozi specializzati in arredamento da giardino, nei reparti casa e giardino della grande distribuzione e negli e-commerce. L’erba sintetica per spazi pubblici e campi sportivi si acquista invece presso ditte specializzate che spesso vengono incaricate della fornitura e del montaggio dell’erba grazie a delle gare di appalto. Quest’erba può essere installata anche in ambienti privati, specie se si vuole creare un prato del tutto simile a quello naturale. Le soluzioni per l’arredo di piccoli spazi in casa e in giardino si possono però affidare a canali di acquisto meno onerosi e facilmente raggiungibili. Di solito, infatti, la resa estetica dell’erba sintetica serve solo a ricoprire o decorare piccole porzioni di spazio. E’ il caso di alcuni angoli del giardino che risultano spogli o di spazi sul terrazzo da arricchire anche con piante naturali in vaso. Per spazi ridotti, l’erba sintetica ha spesso la forma di tappeti che costituiscono un semplice elemento di arredo e di design. Questi tappeti si rimuovono facilmente e si puliscono come quelli in stoffa o tessuto da tenere in casa. I tappeti di erba finta si trovano facilmente nei canali di acquisto che abbiamo elencato in questo paragrafo. I costi di questi prodotti sono davvero accessibili e non superano i trenta euro a tappeto. Se nello spazio privato si preferisce usare erba sintetica calpestabile o da campo sportivo, bisogna invece privilegiare un prodotto diverso con costi certamente più elevati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO