![]() | Intex 57181 - Piscina Family Mandarin, 229 x 147 x 46 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,9€ |
La piscina con idromassaggio può essere sia fuori terra che interrata. E’ disponibile in diverse forme, colori e dimensioni che vanno adattate allo spazio ed allo stile della casa e del giardino. Una piscina di questo tipo è, infatti, collocabile sia in un luogo chiuso che in uno spazio aperto. I modelli più piccoli possono essere collocati anche su terrazzi e verande. Anche se le dimensioni possono essere scelte a piacere, una piscina con idromassaggio non raggiungerà mai le dimensioni di una piscina tradizionale. La scelta di questo modello, piuttosto che di quello tradizionale sarà, dunque, legata allo spazio disponibile, in genere abbastanza limitato, ma anche alle personali esigenze di gusto estetico. Le forme più comuni sono quella quadrata con lati di 200x200 centimetri a 3 o 4 posti. Le vasche quadrate con lati più piccoli sono a due posti. La vasca è in vetroresina e può essere rivestita esternamente dal legno. Si tratta di modelli fuori terra. Fuori terra sono anche i modelli più curiosi ed innovativi, come quelli a triangolo a 3 posti con lati di 189x189 centimetri. Una piscina con idromassaggio è anche corredata da ozonatore, filtrazione automatica, illuminazione al Led e bocchettoni con getti che possono anche essere a cascata. I modelli più grandi sono a 6, ma anche a nove posti. All’interno della vasca sono presenti delle comode sedute in polietilene. Recentemente le piscine con idromassaggio possono anche avere la vasca in acrilico che permette di ottenere un buon effetto cromatico ed una particolare resa estetica, ma senza la resistenza del vetro. L’acrilico deve essere pulito con particolare attenzione perché con gli strumenti sbagliati rischia di graffiarsi. La piscina idromassaggio è dotata di impianto di riscaldamento dell’acqua che ne permette l’uso anche nei periodi invernali, sia in casa che in un giardino coperto. I bocchettoni per il getto d’acqua variano in base alle dimensioni della vasca e del numero di posti, e vanno da un minimo di 10 ad un massimo di 30. La piscina con idromassaggio può anche avere la forma circolare, sia da incasso che fuori terra. ‘ generalmente a 4 posti con 9 getti. I modelli più grandi e sofisticati possono anche avere la forma esagonale con 5 posti e supportano più di 50 getti. Sono ideali anche per praticare l’aromaterapia.
![]() | Intex 29029 Telo Termico per Piscina Rettangolare 488x244 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,9€ |
La piscina idromassaggio richiede dei particolari prodotti per la sua manutenzione e pulizia. Intanto bisogna evitare i detergenti usati per pulire le comuni vasche da bagno, perché la schiuma potrebbe entrare nelle bocchette che emettono i getti d’acqua. Le stesse vanno chiuse prima delle operazioni di pulizia. Gli accessori per la manutenzione e la pulizia sono compresi in un kit acquistabile assieme alla piscina o in un secondo momento. In questo kit troverete: un manico telescopico da 120 cm; un aspiratore, una spazzola, un guadino di superficie , una spugna, panni ed un guanto per la linea d’acqua. Se la vasca è in acrilico bisogna anche comprare la pasta per togliere i graffi e delle striscette in acrilico rettangolari, oltre al magnete con il supporto per l’acrilico. Questi accessori insieme ai panni permetteranno di pulire la vasca all’interno ed all’esterno senza rischiare graffi o altri segni difficili da eliminare. Da evitare spazzole di plastica o oggetti metallici.
Una piscina con idromassaggio, come tutte le piscine e gli accessori che abbelliscono la casa ed il giardino, ha un costo che può essere più o meno accessibile in base al modello scelto, alle dimensioni ed al materiale in cui è realizzato. Influiscono sul prezzo anche gli accessori. Più ce ne sono e più la piscina costerà. Una piscina idromassaggio a due tre posti in acrilico costa 4500 euro. Quella dello stesso materiale a più getti può costare anche 8 mila euro. Più elevato il costo delle piscine idromassaggio con rivestimento in legno, compreso tra sei e 12 mila euro. L’ultimo prezzo si riferisce ai modelli ai sei posti. Alcune piscine con idromassaggio possono costare quanto una piscina tradizionale, si tratta di quelle a 9 e 11 posti corredate da più di 70 getti con aromaterapia e altri sofisticati accessori, il cui prezzo arriva a superare anche i 20 mila euro. Più contenuto il costo dei modelli in vetroresina che oscilla tra quattro e seimila euro. Per la piscina idromassaggio da incasso sin dovrà considerare anche il costo dello scavo.
I modelli di piscina con idromassaggio sono davvero molti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO