copertura e teli per piscina

Cosa sono

Le coperture per la piscina sono gli accessori che permettono di coprirla durante i mesi invernali o quando non è un uso. Si dividono in coperture rigide, a tapparelle e teli o teloni morbidi da ripiegare e conservare come un comune telone di tessuto, quando la piscina verrà riutilizzata. Coperture e teli sono un accessorio indispensabile per mantenere la piscina in buone condizioni e per proteggerla dalle intemperie invernali e da tutti disagi provocati dalla stagione fredda, come la caduta delle foglie, polveri e pulviscoli trasportati dal vento. Le coperture ed i teli servono anche per evitare rovinose ed improvvise cadute dei bambini nelle ore serali, quando magari sono in corso delle feste molto movimentate. In tutti questi casi, le coperture o i teli dovranno essere ben fissati, avere un ottimo effetto coprente ed impermeabile, essere idonei alla forma della vasca e permettere, (perché no?) anche di mantenere inalterato l’impatto estetico della piscina stessa. La copertura della piscina non solo permette di farla durare più lungo, ma ne facilita grandemente anche le operazioni di pulizia. I teli e le coperture sono disponibili sia per le piscine interrate che per quelle fuori terra.
telo1

Piscina da esterno idromassaggio Punto Relax mod. Torino

Prezzo: in offerta su Amazon a: 5946,9€


Coperture rigide

coperturarigida-1 Rappresentano la novità nel settore delle strutture coprenti per piscine. Sono nate per sostituire i teloni e gli svantaggi che alcuni modelli di scarsa qualità avevano procurato ai loro utilizzatori, come gli strappi, lo scolorimento dovuto all’azione del sole e l’impatto negativo sotto il profilo estetico. Le coperture rigide sono tecnicamente chiamate telescopiche, ovvero una copertura con telaio in acciaio e pareti in vetrocamera dove proteggere non solo la piscina, ma poterla utilizzare anche in inverno. Queste coperture sono anche isotermiche, permettendo di mantenere costante la temperatura dell’acqua e dell’ambiente che creano al loro interno. Le coperture telescopiche sono anche usate per creare il classico giardino d’inverno. Possono avere anche le rotaie che permettono di fissarle senza bisogno di guide che richiedono, invece, buchi sul terreno ed attorno alla piscina e dove i bambini possono facilmente inciampare. Per realizzare le coperture telescopiche sono necessari dei permessi comunali.

  • piscinainterrata1 Per piscine interrate si intendono delle vasche di diverso materiale collocate all’interno di uno scavo del terreno. Rappresentano una delle soluzioni di relax da giardino più tradizionali, con un for...
  • piscina fuori terra ovale Le piscine fuori terra sono delle strutture con vasca collocabili direttamente sul terreno, senza necessità di effettuare lo scavo, necessario, invece, per la piscina interrata. Vengono scelte non s...
  • piscina coperta La piscina coperta si differenzia da quelle esterne perché viene realizzata in ambienti interni, come la casa o in ambienti esterni, come il giardino, su cui viene predisposta una copertura alta che r...
  • muratura2 Le piscine in muratura sono quelle interrate che vengono realizzate tramite uno scavo nel terreno. Rappresentano il modello di piscina classico e tradizionalmente più usato. La loro realizzazione è ...

COSTWAY Vasca Idromassaggio da Esterno Vasca Spa Gonfiabile per 4 Persone con Funzione di Riscaldamento Ø180 cm (Marrone)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 395,95€


Coperture a tapparelle

Le coperture a tapparelle rappresentano al tempo stesso la tradizionale e moderna alternativa al telo. Possiamo classificarle sempre tra le coperture rigide, ma a differenza delle telescopiche che coprono in altezza una certa superficie dove è compresa pure la piscina, servono proprio a proteggere la superficie della vasca perché applicate alla base. Sono formate da una serie di doghe riavvolgibili che coprono la piscina tramite l’azionamento di un pulsante automatico. Possono essere di due tipi: sommerse e a bordo vasca. Le prime sono ideali per le piscine che ancora si devono costruire, mentre le seconde per quelle già costruite. Sono formate da doghe in Pvc di eccellente qualità trattato con sostanze resistenti ai raggi solari ed al cloro. Le coperture a tapparella sommerse si installano appena sotto il bordo della piscina, proprio sopra l’acqua, mentre quelle a bordo vasca, come dice il nome, si posizionano sui bordi della stessa. L’azionamento di queste coperture è totalmente automatico ed il pulsante funziona ad elettricità. Sono totalmente impermeabili. L’azionamento può avvenire anche tramite dispositivo radiocomandato.


Teli

I teli o teloni per piscina rappresentano la copertura tradizionalmente più usata, anche per via dei costi abbastanza accessibili del prodotto e della praticità nella sua rimozione. Si tratta di coperture morbide cioè ripiegabili come un tessuto, opache, realizzate in polietilene resistente agli strappi e trattato per non lasciarsi logorare dagli agenti esterni ( sole, cloro, pioggia, gelo, ecc.). I teli per piscine sono anche impermeabili. In commercio esistono modelli di diverse forme e colori da scegliere sia in base ai gusti personali che alla forma della piscina. A differenza delle coperture rigide, che richiedono l’intervento di tecnici specializzati, i teli possono essere facilmente installati in proprio seguendo le indicazioni del rivenditore o le istruzioni riportate nella confezione di acquisto. Quando arriverà la bella stagione e la piscina tornerà in uso, i teli potranno essere smontati, piegati e tranquillamente conservati in casa, in un luogo dove non possano subire alcun danneggiamento. I moderni teli per piscina sono formati da un moderno sistema di drenaggio centrale che evita di trattenere e far ristagnare l’acqua piovana sulla loro superficie. La chiusura dei teli può avvenire tramite salsicciotti in tessuto Pvc armato, con tappo a pressione da inserire nelle fasce perimetrali del telo, per ottenere una chiusura ermetica, e tramite occhielli in cui far scorrere una corda da attaccare ai pioli.


copertura e teli per piscina: Vendita e costi

Le coperture ed i teli per piscina si vendono presso i negozi che si occupano della vendita di piscine o presso i rivenditori di accessori per piscine. Le coperture rigide vengono realizzate da aziende specializzate a cui bisogna rivolgersi fin dalla fase di progettazione della piscina per chiedere un sopralluogo e determinare la copertura rigida più adatta. Per conoscere i costi delle coperture rigide, più elevati dei teli, bisogna, generalmente, chiedere un preventivo all’azienda venditrice. Più accessibile il costo dei teli che si aggira tra i 6 ed i 7 euro al metro quadro per quelli con forme rettangolari, mentre per le forme più complesse, tocca anche i 9 euro al metro quadro.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO