manutenzione piscina

Descrizione

La piscina per durare nel tempo ha bisogno di un’adeguata manutenzione. Con questo termine si intendono tutte quelle operazioni necessarie alla pulizia dell’acqua e del fondo della vasca. L’acqua della piscina, infatti, venendo a contatto con gli agenti atmosferici può sporcarsi e intorpidirsi a causa di polveri inquinanti, foglie, deiezioni di uccelli, pulviscolo. Ma non solo, anche il fondo della vasca può sporcarsi a causa delle stesse sostanze o del contatto con prodotti e creme solari usate dagli utilizzatori della piscina. Se l’acqua è molto dura o calcarea, il fondo può anche diventare oggetto di incrostazioni talvolta difficili da rimuovere. Mantenere l’acqua ed il fondo della piscina perfettamente igienizzati e puliti permette non solo di far durare a lungo questo utile complemento del vostro giardino, ma anche di evitare lo sviluppo di microrganismi dannosi per la salute di chi ama passare molto tempo in piscina. Una buona manutenzione della piscina deve essere seguita con precise scadenze temporali, ovvero quotidianamente, settimanalmente ed in base alla stagione.
manutenzionepiscina1

Intex 56475 - Piscina 4 Sedili, 229 x 229 x 66 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,9€
(Risparmi 6€)


Manutenzione quotidiana

manutenzione2La manutenzione quotidiana della piscina inizia già con le automatiche operazioni di filtraggio. Le piscine, infatti, sono dotate di appositi filtri, con cartucce o a sabbia, che attraverso una pompa di ricircolo trattengono le sostanze e le particelle estranee dell’acqua. Filtri di ottima qualità permettono di avere sempre l’acqua limpida e pulita, ma spesso questi dispositivi, da soli, non possono garantire un risultato efficiente e questo per vari motivi. Il primo perché non sono in grado di trattenere le particelle molto piccole ed il secondo perché, come tutte le cose, possono guastarsi e non consentire una filtrazione ottimale. Per rendersi conto della qualità del filtro, basta guardare le caratteristiche dell’acqua, se è scura o rimane torbida vuol dire che è necessario comprare un nuovo filtro, oppure sostituire le cartucce. La buona e lunga funzionalità del filtro viene mantenuta anche grazie a delle semplici, ma accurate operazioni di manutenzione dello stesso, che vanno effettuate proprio quotidianamente, se la piscina è molto usata e, magari, la sera, quando non è in uso. Tra queste operazioni, troviamo il controlavaggio che serve ad evitare l’intasamento del filtro ed a rimuovere definitivamente le sostanze trattenute durante la fase di filtraggio. Per avviare il controlavaggio si spegne la pompa di ricircolo e la si riaccende subito dopo, azionando il comando relativo a questa funzione. La sera, quanto la piscina non è in uso è utile anche coprirla con un telo.

  • piscinainterrata1 Per piscine interrate si intendono delle vasche di diverso materiale collocate all’interno di uno scavo del terreno. Rappresentano una delle soluzioni di relax da giardino più tradizionali, con un for...
  • piscina fuori terra ovale Le piscine fuori terra sono delle strutture con vasca collocabili direttamente sul terreno, senza necessità di effettuare lo scavo, necessario, invece, per la piscina interrata. Vengono scelte non s...
  • piscina coperta La piscina coperta si differenzia da quelle esterne perché viene realizzata in ambienti interni, come la casa o in ambienti esterni, come il giardino, su cui viene predisposta una copertura alta che r...
  • muratura2 Le piscine in muratura sono quelle interrate che vengono realizzate tramite uno scavo nel terreno. Rappresentano il modello di piscina classico e tradizionalmente più usato. La loro realizzazione è ...

Yellowshop - Ombrellone Da Giardino Ø mt. 3X3 Decentrato In Acciaio Da Esterno Arredo Piscina, Gazebo, Terrazze, Bar, Hotel, Balconi

Prezzo: in offerta su Amazon a: 58€


Manutenzione settimanale

La manutenzione settimanale della piscina può riguardare sia la pulizia dell’acqua che quella del fondo. Le varie fasi della manutenzione settimanale cambiano in base al modello di piscina utilizzato. Nelle piscine interrate si presentano più complesse, rispetto a quelle fuori terra o gonfiabili o in plastica che possono essere facilmente rimosse durante il periodo invernale e trattate con interventi di pulizia manuale, mentre nelle piscine interrate, fisse ed incassate allo scavo, ci si deve aiutare con specifici accessori di pulizia, come asta, spazzola per rimuovere il fango ed un tubo che posizionato alla bocca dello skimmer raccoglie tutte le impurità trattenute con l’aspirazione. La manutenzione settimanale può essere eseguita sia fisicamente che chimicamente. La manutenzione fisica richiede l’intervento manuale dei proprietari della piscina che dotati di appositi prodotti ed accessori di pulizia cercano di rimuovere incrostazioni di sporco e calcare dal fondo, ma anche dal bordo e dalle piastrelle della piscina. Per ottenere dei risultati tangibili bisogna ricorrere all’uso di specifici prodotti detergenti ad azione antimacchia ed anticalcare, specie senza schiuma. L’operazione è molto semplice per le piscine fuori terra in plastica, facilmente removibili e pulibili, mentre per le interrate, si ricorre a specifici prodotti chimici che vanno lasciati agire sul fondo, anche in presenza dell’acqua, per alcune ore. La manutenzione chimica della piscina comprende anche l’utilizzo di prodotti per la pulizia e la disinfezione dell’acqua, come il cloro ed i prodotti antialghe, ed i sistemi per il controllo e la modifica delle caratteristiche chimiche dell’acqua stessa.


Manutenzione invernale

La piscina richiede di essere mantenuta in buone condizioni anche in inverno, quando non viene usata. Per poter essere utilizzata in estate e trovare l’acqua pulita ed in buone condizioni, è necessario coprirla con un telo. I teli possono essere morbidi oppure a tapparelle. Le piccole piscine gonfiabili o di plastica possono, invece, essere facilmente rimosse e riposte in luoghi chiusi ed al riparo dal contatto con bambini o animali domestici che potrebbero danneggiarle giocando, oppure graffiandole o mordendole. Preservare la piscina da danni irreparabili permette di farla durare nel tempo e di mantenerne inalterata la sua intramontabile bellezza. Le operazioni di manutenzione per essere davvero efficaci vanno eseguite sistematicamente ed in base alle scadenze prefissate. Per essere sicuri di non sbagliare basta seguire attentamente le istruzioni riportate dai manuali tecnici forniti dai rivenditori durante l’acquisto della piscina o le indicazioni riportate nei kit di pulizia acquistati successivamente.


manutenzione piscina: piscine : La perfetta manutenzione della piscina

La perfetta manutenzione della piscinaAvete realizzato il sogno di installare la piscina nel vostro giardino.

Bene!

Ma perché quel sogno duri quanto deve, la cura per la piscina deve essere costante e quotidiana.

La perfetta manutenzione epr la piscina è fatta di gesti che quotidianamente provvedono alla pulizia delle acque, alla circolazione delle acque, alla disinfezione dell’acqua ed alla rimozione dei corpuscoli sospesi.

Non solo.

La vasca ed il fondo sono gli elementi di cui maggiormente dovrete avere cura.

Perché la vostra piscina si mantenga il più a lungo possibile è indispensabile una corretta pulizia dell'acqua e della stessa vasca.

In questo cambierà molto la procedura a seconda che abbiate installato una piscina interrata o una piscina fuori terra.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO