Prodotti giardino

Prodotti giardino

La cura e la manutenzione del giardino richiedono l’uso di prodotti specifici. Nello spazio verde, infatti, vengono coltivate piante ornamentali, arbusti, siepi, specie fiorite e a foglia verde. A volte, anzi, spesso, può essere presente anche un soffice e rigoglioso prato verde. Molte volte il giardino è pure arricchito da piscina, fontana o laghetto. Insomma, in questo spazio verde coesistono assieme diversi elementi naturali e di arredo e design. In giardino, inoltre, soggiorno e relax vengono anche favoriti da specifici arredi, come sdraio, tavoli e sedie. Un ambiente così ricco di piante e oggetti va decisamente curato con frequenza e attenzione. Quali sono i prodotti che consentono di esaltare al massimo la resa estetica del giardino? In sintesi possiamo dire che questi prodotti sono molto variegati e compresi sia nelle attrezzature e negli attrezzi da lavoro che nei prodotti per la concimazione e disinfezione degli elementi vegetali o delle strutture acquatiche.
prodottigiardino1

Verde: grande vendita di semi di spinaci grandi semi di ortaggi da 100 pezzi

Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,11€


Caratteristiche

prodottigiardino2 Gli amanti del giardino, ma anche i bravi giardinieri, sanno che per curare uno spazio verde servono passione, dedizione, pazienza e tanti attrezzi e prodotti specifici. Gli attrezzi da lavoro sono tutti quegli utensili che consentono materialmente di eseguire i lavori e le attività di giardinaggio. Nel caso del prato, ad esempio, una delle parti esteticamente più rilevanti del giardino, bisogna usare attrezzi per preparare e rivoltare il terreno, per seminare, per tagliare l’erba, per diserbarla. Questi attrezzi possono essere manuali o a motore. Nelle piccole superfici conviene usare gli attrezzi manuali, meno costosi di quelli meccanici o a motore. Per superfici comprese tra cinquecento e millecinquencento metri quadri, conviene invece usare quelli meccanici, di certo più costosi, ma più pratici e più veloci. Il prato del giardino va anche fertilizzato con appositi concimi. Questi, forse, sono tra i prodotti più importanti in giardino. Composti da sostanze chimiche o naturali, i concimi e fertilizzanti consentono di concimare non solo il prato, ma anche tutte le altre piante coltivate nello spazio verde. Altrettanto importanti sono i prodotti per il diserbo, per combattere parassiti e malattie e per depurare l’acqua della piscina. Nella scelta di questi prodotti va sempre privilegiata la sicurezza e la qualità. Antiparassitari e anticrittogamici, spesso di natura chimica, presentano infatti una certa tossicità.

  • foto di una casetta di legno Graziose e caratteristiche, le casette da giardino sono anche un elemento estremamente funzionale ed utile per tutti coloro che necessitano di un luogo riparato nel quale riporre gli attrezzi e gli st...
  • Nebulizzatore Per "nebulizzatore" si intende qualsiasi prodotto in grado di spargere un liquido in esso contenuto sotto forma di piccole gocce e di dirigerle ad una relativa distanza. Sono compresi sotto questa dic...
  • Motopompa Le motopompe sono strumenti indispensabili in campo agricolo, ma che possono rivelarsi molto utili anche per la cura del proprio giardino o area verde. La loro funzione principale è quella di aspirare...
  • Trinciasarmenti agricola Le trinciasarmenti, comunemente considerate macchine prevalentemente agricole, possono rivelarsi estremamente utili anche in spazi più ridotti. Le macchine trinciasarmenti permettono infatti di raccog...

Prato Sintetico 7mm Manto erboso Finta Erba Giardino Tappeto 14 Misure Disponibili (2X5 Metri) Olivoshop®

Prezzo: in offerta su Amazon a: 35€


Attrezzi

Come detto ai paragrafi precedenti, prato e giardino devono essere curati con appositi attrezzi e prodotti. Tra i primi ricordiamo i decespugliatori, i rasaerba, la motozappa, ma anche il biotrituratore, il tagliasiepe e l’idropulitrice. I decespugliatori consentono di rimuovere velocemente cespugli, rovi ed erbe infestanti. I rasaerba, invece, si usano per eliminare erbe più basse o per tosare e rendere più uniforme quella del prato. La motozappa, strumento che come dice il nome è sempre a motore, serve per rivoltare il terreno e prepararlo alla semina. Molto utile è anche il biotritutatore, che consente di triturare e ridurre in particelle sottili pezzi di legno, ma anche altri residui vegetali. Utilissimi sono anche il tagliasiepe e l’idropulitrice. Il primo serve a potare siepi spesse, fitte, alte e molto estese, la seconda, invece, consente di pulire zone acquatiche anche abbastanza profonde. Nelle piccole superfici, molti lavori si possono effettuare anche con gli attrezzi manuali, tra questi, l’intramontabile zappa, la cesoia per potatura e le forbici. La zappa consente di rivoltare piccole e medie superfici di terreno. Cesoia e forbici si usano da tempo immemorabile per potare piante a fiore, siepi, arbusti e altre specie coltivate in giardino. L’uso degli attrezzi manuali, oltre a essere ecologico, aiuta anche a mantenersi in forma e in salute. Gli attrezzi meccanici, invece, pur consentendo di lavorare vastissime superfici, sono spesso dotati di motore a scoppio che emette gas di scarico. In alternativa si possono usare gli attrezzi elettrici o a batteria. Questi ultimi, sicuramente più ecologici dei primi, consentono di lavorare grandi superfici, ma comportano dei costi relativi al consumo elettrico. Gli attrezzi elettrici sono dotati di batteria che va ricaricata con un alimentatore simile a quello usato per i cellulari. La ricarica degli attrezzi elettrici va effettuata con un certo anticipo rispetto ai lavori da eseguire.


Altri prodotti

Tra i prodotti da giardino spiccano anche altri utensili di indubbia utilità. In questo senso possiamo ricordare la compostiera, il semenzaio, la macchina spargisemi, i concimi e le casette in legno. La compostiera è un contenitore che consente di creare del compost a casa propria. In questo accessorio vanno raccolti gli scarti di frutta e altri alimenti. Dopo un adeguato periodo di fermentazione, questi scarti potranno essere usati per concimare le piante del giardino. Il semenzaio o sementiera è invece un piccolo contenitore che consente di mettere a dimora diverse specie di piante. Questo contenitore, formato da diverse celle, consente di mettere a dimora i semi delle piante preferite. L’accessorio viene usato spesso per mettere a dimora le piante aromatiche. I concimi sono i prodotti che servono a nutrire le piante e l’erba del prato. Disponibili presso i garden center e i negozi di giardinaggio, i concimi possono essere chimici o naturali. Nelle confezioni di acquisto vengono indicati i dosaggi ideali per le diverse tipologie di piante e la composizione dei vari elementi nutritivi. Le casette in legno, invece, oltre a essere una decorazione per il giardino, sono anche degli utili spazi portattrezzi. Realizzate in legno o resina, le casette si possono usare anche come box per gli attrezzi meccanici da giardinaggio. Tutti gli attrezzi e i prodotti da giardino vanno puliti e disinfettati prima e dopo l’uso, per evitare la trasmissione di malattie alle piante, e vanno conservati in luoghi chiusi e asciutti. Gli attrezzi a motore devono inoltre seguire gli stessi procedimenti di manutenzione che si effettuano su altri mezzi a motore, quindi controllo dei filtri, dell’olio, pulitura delle lame dai resti vegetali ed eventuale sostituzione di quelle danneggiate.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO