Forni da giardino

Forni da giardino

Il forno da giardino può essere installato come complemento del barbecue o come elemento singolo, scelto nelle dimensioni ritenute più adatte alle proprie esigenze. Come complemento del barbecue, esso permette di preparare insieme al cibo in cottura sul barbecue gustosi contorni, pane o primi piatti mentre sulla piastra o sulla griglia si procede alla cottura della carne o del pesce. Esso può anche essere utilizzato da solo, permettendo di preparare pizze o gustosi pasti in poco tempo e senza bisogno di particolari attenzioni. La varietà di cibi e pietanze che vi si possono preparare è sconfinata ed equivale a quella del normale forno delle cucine per interni. In caso di forno a legna la combustione conferisce ad essi un particolare aroma dovuto alla produzione di fumo da parte della legna. In alternativa si può optare per il meno tradizionale, ma pratico ed efficace, forno da giardino a gas, in grado di occupare meno spazio e richiedere meno attenzioni durante le operazioni di accensione.
Forno da giardino in muratura

PALAZZETTI Barbecue in muratura Plalazzetti Modello Bajkal Senza Cappa, Funziona a carbonella - Occasione -

Prezzo: in offerta su Amazon a: 145€


Forni da giardino a legna

Forno da giardino a legna Tra i metodi di alimentazione del forno da giardino la legna è quello più diffuso e tradizionale. Essa permette non solo di cuocere i cibi in maniera omogenea, ma conferisce anche alle varie pietanze la tipica fragranza leggermente affumicata che da sempre caratterizza questo sistema di cottura. Il forno a legna può avere dimensioni variabili, che possono essere scelte in base alle esigenze dell'acquirente. Esso può essere acquistato prefabbricato o, in caso si abbia un po' di dimestichezza con il fai da te e i piccoli lavori in muratura, costruito autonomamente. Il forno da giardino a legna prevede due elementi essenziali, il vano di combustione dove inserire la legna ed il vano di cottura, dove inserire invece i cibi da preparare. Mentre la struttura portante e quella esterna possono essere realizzate in vari materiali, il vano di combustione ed il vano cottura devono essere necessariamente rivestiti di mattoni refrattari, che permettano all'intero forno di non surriscaldarsi e non subire danni e deformazioni dovute agli eccessivi sbalzi termici. La cappa tondeggiante che sovrasta il vano cottura permette ai cibi di cuocere in modo omogeneo e di sfruttare al massimo il calore della combustione, tuttavia chi non è pratico potrebbe non risultare soddisfatto dalle prime cotture, poiché non sempre ottenere la giusta temperatura si rivela semplice. Ad ogni modo il problema si risolve facilmente facendo un po' di pratica. Per l'introduzione e l'estrazione dei cibi nel vano cottura servono attrezzi appositi dal manico lungo in materiale isolante, acquistabili in qualsiasi negozio di articoli per il giardinaggio e nei grandi punti vendita di prodotti per la cucina.


  • Forno a legna da giardino Scelto come elemento complementare al barbecue o posizionato nel proprio giardino autonomamente, il forno a legna permette di preparare gustosi piatti dal sapore tradizionale, con la fragranza e il pr...
  • foto barbecue Con l'arrivo della bella stagione, per tutti gli amanti della buona cucina arriva anche l'imprescindibile momento di sfoderare il barbecue e dedicarsi a piacevoli pasti in compagnia e all'aria aperta....
  • Cucina da giardino in muratura Avendo a disposizione un ampio giardino, sorge spontaneo l'interesse nel poterlo sfruttare al massimo, trascorrendo in esso piacevoli ore di svago in compagnia. Tra le attività soprattutto estive, cos...

Mbuynow Barbecue Griglia a Carbone Professionale per 5-10 Persone, Utensile BBQ Grill Barbecue Carbone Pieghevole per Picnic con Gli Amici, Riunione di Famiglia in Balcone e Giardino, Campeggio ECC

Prezzo: in offerta su Amazon a: 43,99€


Forni da giardino a gas

Forno da giardino con barbecue Più simile, nella forma e nel funzionamento, al forno della cucina per interni tradizionale, il forno da giardino a gas può essere installato in spazi più ristretti, date le dimensioni più contenute. Esso garantisce una cottura più simile a quella dei forni a gas per interni, senza il tipico sapore lievemente affumicato della cottura a legna. Più pratico da utilizzare e più rapido nella cottura, esso è spesso scelto come forno complementare al barbecue, nel quale preparare i contorni per la carne in cotture sulla griglia o sulla piastra. Questo modello permette la regolazione manuale della temperatura e dunque limita il rischio di possibili errori. Esso presenta costi più contenuti del forno a legna, ma di contro può cuocere meno cibo alla volta e spesso la cottura si rivela meno omogenea. Entrambi i modelli sono in grado di raggiungere temperature elevatissime, dunque richiedono l'utilizzo di appositi attrezzi per l'inserimento e l'estrazione dei cibi da cuocere. Il barbecue a gas può comunque essere utilizzato in giardino anche senza l'aggiunta del barbecue, permettendo comunque di preparare interi pasti in poco tempo e, soprattutto durante la bella stagione, godendo del fresco e dei piaceri del pasto all'aria aperta. In estate, inoltre, ecco comporta anche un altro vantaggio, ovvero quello di non surriscaldare la cucina di casa rendendo l'ambiente invivibile durante la preparazione e la consumazione dei pasti.


Costi

Forno da giardino moderno I costi dei forni da giardino variano a seconda delle dimensioni del prodotto scelto, del tipo di materiale utilizzato per la realizzazione e del tipo di alimentazione. In generale, i forni a legna comportano un costo sensibilmente maggiore rispetto ai forni a gas, legati anche al fatto che solitamente essi presentano dimensioni più grandi e permettono la cottura di una maggiore quantità di cibo alla volta. Pur prestando attenzione ai costi, si consiglia di non risparmiare sulla qualità dei materiali, sia che ci si appresti ad acquistare prodotti prefabbricati sia che si intenda realizzare il proprio forno autonomamente. Dei mattoni refrattari di pessima qualità, ad esempio, non sarebbero in grado di proteggere a sufficienza il forno dagli sbalzi termici, ed esso finirebbe con il creparsi e rovinarsi in breve tempo, perdendo così efficacia e funzionalità.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO