![]() | Mongardi 7818C04 Mobiletto per Raccolta Differenziata Prezzo: in offerta su Amazon a: 54€ |
Le cucine da esterno sono ormai un arredo perfettamente integrato agli altri elementi del giardino sia di quelli classici che di quelli più moderni e contemporanei. Le cucine accompagnano frequentemente gli arredi esterni dei giardini di campagna, dei giardini di legno, di quelli in pietra. In ognuno di questi spazi andrà abbinata una cucina dallo stile, dal materiale e dalla forma più adatta. Le cucine da giardino possono essere fisse o mobili. Quelle fisse vengono realizzate in pietra e si tratta di arredi di tipo “monumentale” che vanno progettati e realizzati da operatori esperti. Queste cucine si usano in giardini dallo stile molto rurale oppure in quegli spazi verdi dove la pietra rappresenta l’elemento dominante o prevalente. Le cucine in pietra vengono corredate da lavandino, sempre dello stesso materiale e da un piano cottura realizzato come un barbecue, su cui arrostire carne e carciofi in occasione di pranzi da consumare durante dei soggiorni in campagna e all’aperto. Queste cucine, come dicevamo, sono molto grandi: misurano 4 metri e mezzo e possono essere alte quasi due metri. Alcune cucine fisse possono anche essere realizzate in cemento o marmo, misurano circa 30 centimetri e sono alte 180 cm. Chi preferisce lo stile più moderno e contemporaneo può scegliere le cucine mobili da giardino. Si tratta di arredi esterni che richiamano la forma del classico elettrodomestico per interni, ma dotate di ruote per consentirne lo spostamento. Queste cucine possono essere realizzate interamente in acciaio o con piano cottura in acciaio e guide laterali in legno. Molto usate negli spazi aperti di locali pubblici e ristoranti, le cucine mobili da giardino stanno cominciando a diffondersi anche nei giardini privati, grazie all’imitazione di una delle tante mode anglosassoni. Queste cucine possono avere un piano cottura formato per metà da un grill e per metà da fornelli di cottura. La struttura del mobile può essere composta da ante apribili dove inserire e trasportare le vivande da offrire ai commensali all’aperto. Per avere un’idea di queste cucine mobili da giardino basta pensare ai tavolini mobili da bar.
I caminetti da esterno sono delle soluzioni di arredo integrate ai barbecue. Possono anche trasformarsi in forni a legna, anche se spesso è il contrario: sono i forni a legna che possono essere usati per riscaldarsi all’aperto durante delle serate piuttosto fresche o addirittura fredde. I camini da esterno si realizzano al di sotto di coperture fisse, come le tettoie, oppure sotto pergole che si dipartono, all’esterno, dal tetto dell’abitazione. In genere, un arredo esterno simile comprende copertura con all’interno barbecue, forno a legna che funziona da caminetto e cucina per esterni, sempre fissa. Il tutto viene realizzato in pietra, mentre la tettoia può anche essere in legno. I camini da esterno affiancati al barbecue vengono usati anche come forno da pizza. In fatto di caminetti da esterno, la soluzione più originale e innovativa è rappresentata dai biocaminetti. Si tratta dispositivi che emanano luce e calore, ma che all’esterno hanno una pura funzione decorativa. Sono alimentati a bioetanolo e possono essere composti da strutture indipendenti, cioè da cilindri in acciaio che emettono la fiamma luminosa, oppure inserite all’interno di vasi da giardino in pietra. I biocaminetti si integrano molto bene in qualsiasi spazio esterno, rendendolo più accogliente e perfettamente armonizzato a tutti gli altri elementi collocati all’aperto.
Le pedane in legno sono degli elementi dell’arredo che permettono di creare una pavimentazione fittizia al di sopra di quella in cemento. In pratica è come se si aggiungesse un parquet al pavimento in pietra. Si tratta di arredi modulari composti da una serie di doghe in legno, preassemblate, larghe 10 cm e spesse 2. Il modulo, rettangolare, misura 60 x 200. In sede di posa le misure della pedana possono essere facilmente riadattate. Le pedane in legno creano sulla pavimentazione esterna uno stile molto elegante e raffinato, utile a collocare coperture e mobili da giardino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO